“Esperienze D. M.” II stagione:  in scena il 3 e 4 aprile al Massimo di Cagliari e il 5 aprile al Comunale di Sassari
Cagliari, comunicati, sassari, spettacoli, Teatro

“Esperienze D. M.” II stagione: in scena il 3 e 4 aprile al Massimo di Cagliari e il 5 aprile al Comunale di Sassari

Dopo una prima stagione esaltante, che ha visto "Esperienze D. M." registrare il tutto esaurito in 46 teatri con oltre 50mila spettatori, tornano i tre ragazzacci terribili del web con una seconda stagione completamente nuova, nuove esperienze, nuove storie ma un’identica carica di energia. Unico elemento a non cambiare è il tema portante dello spettacolo, ovvero le storie di sesso con un finale non proprio a lieto fine. Il 3 e il 4 aprile "Esperienze D.M." andrà in scena al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21) mentre il 5 aprile sarà al Comunale di Sassari (ore 21) per tre date organizzate da Sardegna Concerti in collaborazione con Ventidieci e Top Agency. Simone Paciello (Awed), content creator da 2 milioni di followers su Instagram, Riccardo Dose (Dose) 1.600.000 su Instagram e Daniel...
“L’inferiorità mentale della donna”: Veronica Pivetti nell’Isola con lo spettacolo di Giovanna Gra
comunicati, eventi, spettacoli

“L’inferiorità mentale della donna”: Veronica Pivetti nell’Isola con lo spettacolo di Giovanna Gra

Scienza e ironia con “L'inferiorità mentale della donna” di Giovanna Gra, uno spettacolo liberamente ispirato al celebre trattato di Paul Julius Moebius, con la verve e il talento di Veronica Pivetti, protagonista sulla scena con il musicista Anselmo Luisi, con la colonna sonora e gli arrangiamenti musicali di Alessandro Nidi, i costumi di Nicolao Atelier Venezia e il disegno luci di Eva Bruno, per la regia di Gra&Mramor (produzione a.ArtistiAssociati in collaborazione con Pigra srl) in tournée nell'Isola sotto le insegne del CeDAC Sardegna. Riflettori puntati sull'eclettica attrice, doppiatrice e conduttrice milanese, volto noto del grande e del piccolo schermo, che come una novella Mary Shelley si confronta con bizzarre teorie e singolari esperimenti, e narra le gesta di famose c...
Sanluri, Teatro Comunale Akinu Congia: venerdì, “Riva Luigi ’69 ’70 – Cagliari ai dì dello scudetto” di e con Alessandro Lay
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Sanluri, Teatro Comunale Akinu Congia: venerdì, “Riva Luigi ’69 ’70 – Cagliari ai dì dello scudetto” di e con Alessandro Lay

Omaggio a un fuoriclasse del pallone con “Riva Luigi ’69 ’70 – Cagliari ai dì dello scudetto”, uno spettacolo di e con Alessandro Lay (produzione Cada Die Teatro) ispirato al leggendario “Rombo di Tuono”, in cartellone venerdi 4 aprile alle 20.30 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri sotto le insegne della Stagione di Prosa 2024-2025 organizzata dal CeDAC Sardegna. Una pièce originale che ripercorre l'epopea sportiva del grande calciatore, icona di un mondo dello sport in cui la lealtà e la correttezza contano più dei compensi economici e simbolo del riscatto di un'Isola, attraverso lo sguardo ingenuo di un bambino e poi quello disincantato di un adulto che scopre la bellezza del gesto in una serie di goals paragonabili a opere d'arte. Tra memorie familiari e cronache sportive, “...
Musica, “Miele Amaro”: il pianista Guido Coraddu domani a Macomer
comunicati, eventi, spettacoli

Musica, “Miele Amaro”: il pianista Guido Coraddu domani a Macomer

Un intrigante itinerario alla (ri)scoperta della storia del Jazz in Sardegna con “Miele Amaro”, il progetto del pianista e compositore Guido Coraddu, protagonista (dopo il successo della prima data del tour isolano domenica 16 febbraio alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale) giovedì 3 aprile alle 20.30 al Teatro Costantino di Macomer sotto le insegne della Stagione 2024-2025 di Prosa | |Musica | Danza | Circo Contemporaneo organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna al Teatro Costantino di Macomer, con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Macomer, della Regione Autonoma della Sardegna e del MiC / Ministero della Cultura e con il contributo della Fondazione di Sardegna. Riflett...
home

Cinema, “Io ti conosco”: il film di Laura Angiuli in sala dal 27 marzo. La regista, venerdì all’Alkestis di Cagliari

Il nuovo film di Laura Angiulli, Io ti conosco, è nelle sale italiane dal 27  marzo 2025. Affrontando tematiche di grande attualità e rilevanza sociale, il film pone l'accento sul femminicidio e sulle devastanti conseguenze di questa realtà sulle vite, in particolare su bambini e donne sopravvissuti. Prima della sua uscita nelle sale, il film è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Spello il 9 marzo. La scelta di distribuire Io ti conosco nel mese di marzo, dedicato alla celebrazione delle donne, non è solo simbolica, ma strettamente legata alla narrativa che il film intende portare in scena. La pellicola non racconta solamente la storia di una donna in crisi, ma riflette una realtà ben più ampia e straziante: quella del femminici...
Libri, San Sperate: domani Salvatore Quartu presenta “”La Sardegna nell’anima – Storia di un emigrato”
comunicati, eventi

Libri, San Sperate: domani Salvatore Quartu presenta “”La Sardegna nell’anima – Storia di un emigrato”

Giovedì 3 aprile alle 18.00, presso la biblioteca comunale di San Sperate, in via XI Febbraio, verrà presentato il libro "La Sardegna nell'anima - Storia di un emigrato" di Salvatore Quartu, Domus de Janas edizioni. Dialogherà con l'autore Michela Atzori. Organizza l'Associazione Culturale Roots in collaborazione con il comune di San Sperate e la coop Memoria Storica.
Alghero, “Nodi”: sabato 5 l’incontro della community di sardi residenti in Sardegna e nel mondo
comunicati, eventi, Sardegna

Alghero, “Nodi”: sabato 5 l’incontro della community di sardi residenti in Sardegna e nel mondo

Sabato 5 aprile Alghero si trasforma nel palcoscenico di uno dei meetup di NODI, il movimento che sta creando una rete internazionale e multidisciplinare del capitale umano della Sardegna connettendo chi è rimasto, chi è tornato, chi è partito, e chi è arrivato sull’isola da altrove. L’obiettivo? Creare una community pan-regionale che possa contribuire a trasformare l’isola in un luogo di opportunità anziché solo di partenze. Fondata da Federico Esu, già fondatore e voce del podcast ITACA, NODI nasce come ponte tra esperienze diverse, capace di connettere talenti, professionisti e innovatori in un dialogo aperto e stimolante. L’evento, che si terrà dalle 18.00 alle 21.00 presso lo Studio 222 – uno spazio dinamico e creativo situato al piano terra del Centro Commerciale Ferroni in Via Gi...
ASPAL. Attenzione: Tentativo di truffa
Cronaca

ASPAL. Attenzione: Tentativo di truffa

È in corso un tentativo di truffa su tutto il territorio nazionale che si presenta come una falsa comunicazione del Centro per l’impiego. Viene inviato questo messaggio: “Abbiamo provato a contattarla varie volte dai nostri uffici del centro per l’impiego ma senza successo. La invitiamo a richiamarci al numero 8958950042.” In realtà è un numero a pagamento, in nessun modo riconducibile all’Aspal o ai Centri per l’impiego della Sardegna. Come proteggersi da questi tentativi di truffa? Diffidate da messaggi che richiedono dati personali o pagamenti urgenti Controllate sempre l’attendibilità del mittente Se ricevete messaggi sospetti, segnalateli alla Polizia Postale In caso di dubbi, l’invito è sempre di contattare il Centro per l’impiego di competenza territoriale....
Gli Atleti dell’ASD Filippide Cagliari e Sud Sardegna a Roma per la Run for Autism 2025
comunicati

Gli Atleti dell’ASD Filippide Cagliari e Sud Sardegna a Roma per la Run for Autism 2025

Anche quest’anno una delegazione di Atleti dell’ASD Filippide Cagliari e Sud Sardegna, parteciperà all’appuntamento annuale della Run for Autism 2025. Gli Gli Atleti dell’ASD Filippide si uniranno a questo importante evento portando con sé l’entusiasmo e il trasporto che li caratterizzano ogni volta che hanno l’opportunità di gareggiare in eventi che attraggono un ampio pubblico e godono di una notevole visibilità.La partecipazione dei ragazzi sarà non competitiva, ma l'associazione è certa la loro presenza contribuirà a rafforzare il significato di un evento che guadagna l’importanza dal numero di coloro che ci partecipano, a testimonianza del fatto che si tratta di una celebrazione che permette di focalizzare l’attenzione sull’autismo, mostrando a tutti che le persone autistiche sono c...
Il Bastione illuminato di azzurro per la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
Cagliari

Il Bastione illuminato di azzurro per la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

In segno di adesione alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo il Comune di Cagliari illuminerà il Bastione di Saint Remy di azzurro nella serata di oggi, mercoledì 2 aprile 2025 dalle 19 alle 23. L'iniziativa di sensibilizzazione alla quale l'amministrazione comunale partecipa è stata promossa nel capoluogo isolano dal club Zona A (VI circoscrizione del Distretto 108L) che raggruppa i club Lions di Cagliari. Hanno aderito anche i club Lions italiani che nel 2024-2025 si sono impegnati nello sviluppare la conoscenza sull'autismo attraverso l'attuazione del Service nazionale “Autismo e inclusione – Nessuno escluso: conoscere per intervenire. Se mi ascolti con il cuore, vedrai il mondo dal mio punto di vista”.