Cagliari celebra Cagliari celebra Sabrina Piras vincitrice ai Giochi mondiali invernali Special Olympics 2025
Cagliari

Cagliari celebra Cagliari celebra Sabrina Piras vincitrice ai Giochi mondiali invernali Special Olympics 2025

Oggi, un momento di grande emozione ha pervaso Palazzo Bacaredda, dove la cagliaritana Sabrina Piras è stata premiata per il suo straordinario trionfo nella disciplina delle racchette da neve ai Giochi mondiali invernali Special Olympics 2025, ospitati a Torino dall’8 al 15 marzo. La manifestazione ha visto la partecipazione di 1.500 atleti provenienti da 102 Paesi, accompagnati da 3.000 volontari e migliaia di familiari e membri dello staff. Sabrina, 55 anni, è la più piccola di 7 figli e ha affrontato numerose difficoltà sin dalla tenera età. Fino ai cinque anni, ha combattuto contro gravi problemi di deambulazione e comunicazione, ma la sua determinazione e il suo coraggio hanno fatto sì che riuscisse a compiere i suoi primi passi. Nel 2008, un'altra pesante sfida si è presentata nel...
Per la Vivicittà 2025 Cagliari cambia temporaneamente il traffico domenica 6 aprile
Cagliari

Per la Vivicittà 2025 Cagliari cambia temporaneamente il traffico domenica 6 aprile

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione sportiva “Vivicittà 2025”, durante questo fine settimana Cagliari sarà provvisoriamente interessata da modifiche al traffico veicolare lungo le direttrici quartiere Villanova - piazza San Cosimo piazza - San Benedetto. Di seguito le prescrizioni da osservare sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, secondo quanto previsto dall'ordinanza n. 707/2025 a firma del dirigente del Servizio Mobilità, infrastrutture viarie e reti. Divieto di transito, dalle ore 8 alle ore 12 di domenica 6 aprile (compresi i mezzi pubblici), nelle seguenti vie: via XXIV Maggio via San Domenico via San Giacomo vico II San Giovanni vico III San Giovanni vico IV San Giovanni vico V San Giovanni vico VI San Giovanni via Piccioni ...
Innovazione, presentato il Gemello Digitale della Sardegna. L’assessora Motzo: “Un punto di svolta per la Regione”
Regione Sardegna

Innovazione, presentato il Gemello Digitale della Sardegna. L’assessora Motzo: “Un punto di svolta per la Regione”

Cagliari. “Siamo a un punto di svolta del percorso della Regione Sardegna verso la transizione digitale”. Così l’assessora degli Affari generali, Mariaelena Motzo, che stamattina insieme al direttore generale del Servizio Innovazione e Sicurezza IT, Marco Melis, ha presentato la Strategia regionale per il governo dei dati e il Gemello Digitale della Sardegna, strumento innovativo la cui implementazione sul territorio sardo è stata approvata dalla Giunta regionale. “Con questa delibera - afferma l’assessora - facciamo un passo decisivo verso una Sardegna più moderna, efficiente e vicina alle esigenze dei cittadini. Continuiamo il percorso di trasformazione digitale della Regione, per la quale abbiamo già investito 27 milioni di fondi FSC, mettendo la tecnologia al servizio dei cittadini ...
Turismo: la Regione Sardegna presente a Las Vegas nel Travel Agent Forum
Regione Sardegna

Turismo: la Regione Sardegna presente a Las Vegas nel Travel Agent Forum

Cagliari. Oltre 150 agenti di viaggio e tour operator americani e canadesi, hanno assistito, con grande interesse, alla presentazione della Sardegna, delle sue bellezze e dei suoi prodotti turistici, illustrata dall’assessore del Turismo, Franco Cuccureddu, al Travel Agent Forum di Las Vegas. L’esponente di Giunta ha mostrato alcuni video emozionali, su mare, spiagge, nautica, archeologia, escursionismo, grandi eventi identitari, lasciando poi spazio alle cinque attività dedicate con due tour operator, due catene alberghiere ed una DMC (Destination Management Company), presenti a Las Vegas negli spazi acquisiti dalla Regione Sardegna, a seguito del bando pubblicato dall’assessorato. “È la prima volta che la Sardegna è presente in questo genere di eventi - sottolinea l’assessore Cuccu...
Cagliari: cambio al vertice del Compartimento Polizia Stradale Sardegna di Cagliari
comunicati

Cagliari: cambio al vertice del Compartimento Polizia Stradale Sardegna di Cagliari

Oggi, il Dott. Domenico Nicola Chierico, Primo Dirigente della Polizia di Stato ha assunto l’incarico di Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per la Sardegna Reggente, andando a sostituire il Dott. Giovanni Corrado Marziano che nella stessa data ha assunto le funzioni di Questore di Oristano. Il Dott. Chierico nasce a Perugia il 18.07.1965. Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, nel 1992 vince il Concorso per Vice Commissari della Polizia di Stato e frequenta l’80° corso di formazione. Nel corso della sua carriera ricopre diversi incarichi, dall’ agosto1993 al marzo 1994 diventa Vice Dirigente della Squadra Mobile della Questura di Nuoro, successivamente dal marzo 1993 al maggio 1999 dirige la DIGOS della Questura di Nuoro. Da maggio 1999 a g...
Incontro-confronto della Consulta Provinciale Studentesca con il Sindaco Metropolitano Massimo Zedda
comunicati

Incontro-confronto della Consulta Provinciale Studentesca con il Sindaco Metropolitano Massimo Zedda

Questa mattina, al Liceo Scientifico Pacinotti di Cagliari, il Sindaco metropolitano Massimo Zedda, il Vicesindaco metropolitano Francesco Lilliu e l’Assessora alla pubblica istruzione, sostegno allo studio e alla conoscenza del Comune di Cagliari Giulia Andreozzi, sono intervenuti a un incontro promosso dalla Consulta provinciale studentesca.Un’iniziativa, come spiegato dagli organizzatori, volta a dare vita a un primo momento di confronto sulle necessità degli studenti che non possono essere considerate  esclusivamente legate alle “ore che gli studenti passano a scuola”.Trasporti, un maggior numero di spazi in cui poter studiare, eventi in grado di valorizzare il patrimonio culturale e sportivo sono alcune delle tematiche affrontate dalle commissioni di lavoro, istituite all’interno dell...
San Teodoro. Denunciati due 51enni per indebita percezione del reddito di cittadinanza
Cronaca

San Teodoro. Denunciati due 51enni per indebita percezione del reddito di cittadinanza

Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Tenenza di San Teodoro e del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Nuoro hanno denunciato due 51enni per indebita percezione del reddito di cittadinanza. Secondo quanto emerso dalle indagini, sebbene in possesso dei requisiti all’atto della domanda, gli indagati avrebbero successivamente omesso di comunicare di essere divenuti lavoratori subordinati nel periodo da maggio 2019 a ottobre 2020, così percependo indebitamente un totale di circa 2.500 euro di reddito di cittadinanza, oltre al salario mensile. L’elargizione del beneficio è stata interrotta dall’INPS e le somme indebitamente percepite saranno recuperate. Il procedimento penale nei confronti degli indagati è tuttora pendente nella fase di indagini preliminari e la loro effettiva ...
38°Time in Jazz: il nuovo ospite è Anders Trentemøller
comunicati, spettacoli

38°Time in Jazz: il nuovo ospite è Anders Trentemøller

Dopo Stefano Bollani, Time in Jazz svela un altro protagonista della trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu, in calendario dall'8 al 16 agosto tra Berchidda e gli altri centri del nord Sardegna in cui si snoda il suo circuito: è Trentemøller, uno dei nomi più rappresentativi della scena musicale scandinava, atteso sul palco di piazza del Popolo nella serata del 13 agosto con la sua band composta da Emma Acs alla voce e ai synths, Brian Batz alla chitarra, Jens Hein al basso e Silas Tinglef alla batteria e alla chitarra, oltre allo stesso musicista danese ai synths. Classe 1972, nativo di Vordingborg e di base a Copenaghen, Anders Trentemøller è rinomato da tempo come creatore di melodie memorabili e paesaggi sonori oscuri e atmosferici, una formula elaborata lungo un...
Decreto Energia, Cgil sarda fiduciosa dopo l’incontro al Ministero
comunicati, Economia, lavoro, sud sardegna

Decreto Energia, Cgil sarda fiduciosa dopo l’incontro al Ministero

“L’impegno del ministero dell’Ambiente di proporre la bozza del nuovo decreto energia entro 10 giorni è un passo avanti importante verso il riavvio dell’Eurallumina e, insieme a questo, si apre una prospettiva nuova per l’intero polo industriale del Sulcis Iglesiente”. così i segretari della Cgil regionale e della Camera del Lavoro della Sardegna Sud Occidentale Fausto Durante e Franco Bardi insieme ai segretari regionale e territoriale Filctem Cgil Francesco Garau e Emanuele Madeddu, hanno commentato la riunione che si è svolta oggi a Roma con i ministeri all’Ambiente e al Made in Italy per fare il punto sui tempi di riavvio della fabbrica di allumina.  Il sindacato annuncia sin da ora la richiesta di un confronto unitario con la presidente Todde non appena quella bozza arriverà a...
Teatro Lirico, Primavera in Musica 2025: 4 e 5 aprile il terzo appuntamento
comunicati, eventi, spettacoli

Teatro Lirico, Primavera in Musica 2025: 4 e 5 aprile il terzo appuntamento

Venerdì 4 aprile alle 19 e sabato 5 aprile alle 19, è in programma il terzo appuntamento della nuova rassegna musicale “Primavera in musica 2025”, ideata e realizzata dal Teatro Lirico di Cagliari, che prevede l’esibizione dell’Orchestra del Teatro Lirico, diretta da Cristiano Del Monte (Loano, Savona, 1970) direttore musicale di palcoscenico della Fondazione cagliaritana. Il programma musicale prevede l’esecuzione di celeberrime pagine quali: Coriolano, ouverture in do minore op. 62 di Ludwig van Beethoven; Sinfonia in Re maggiore n. 35 K. 385 “Haffner” di Wolfgang Amadeus Mozart; Settima Sinfonia in La maggiore op. 92 di Ludwig van Beethoven. La nuova rassegna musicale “Primavera in musica 2025”, propone, dal 28 febbraio al 24 maggio, otto serate straordinarie, sempre alle ore 19, ...