

10 anni fa il naufragio della Costa Concordia davanti l’isola del Giglio (GR). I Vigili del Fuoco ricordano quel tragico giorno su Twitter. 150 Vigili del Fuoco, tra cui sommozzatori ed esperti speleo lavorarono da subito per prestare soccorso ai passeggeri e ricercare i dispersi. A bordo 4mila persone fra equipaggio e passeggeri, 32 di loro morirono, i feriti furono 157.
Un’operazione lunga e complessa, eseguita con grande impegno professionale ed emotivo, in uno scenario unico nel suo genere. Centinaia di soccorsi effettuati, 150 i Vigili del Fuoco al lavoro ogni giorno con sommozzatori, nautici, elicotteristi e squadre speleo.
#13gennaio, 10 anni fa il naufragio della #CostaConcordia davanti l’isola del Giglio (GR).
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) January 13, 2022
150 #vigilidelfuoco tra cui sommozzatori ed esperti speleo lavorarono da subito per prestare soccorso ai passeggeri e ricercare i dispersi: 60 i salvataggi, 32 le vittime #pernondimenticare pic.twitter.com/nDnjXdGhLk
