

Natale è tornare a casa, ritrovare la famiglia, godere del calore e dell’affetto di parenti e amici. È il periodo più magico dell’anno, l’occasione più preziosa per trascorrere insieme momenti di serenità e dedicare un regalo speciale ai nostri cari. Per questo anche nel 2021, a partire da fine novembre, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano invita il pubblico a visitare le Saline Conti Vecchi ad Assemini (CA), Bene in concessione alla Ing. Luigi Conti Vecchi (Eni Rewind, Eni) e valorizzato dal FAI, che nel mese di dicembre ospiterà svariate attività e laboratori creativi per tutta la famiglia.
Inoltre, dall’8 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, le Saline ospiteranno uno splendido presepe in legno, tela di juta e vernice realizzato nel 2009 dalla celebre artista sarda Maria Lai (1919-2013), ricevuto in prestito per il periodo delle festività natalizie dall’Archivio e Fondazione Maria Lai. Si tratta di statue raffiguranti la Sacra Famiglia lodata dagli angeli e un pastore con pecorelle, riparati dalla mangiatoia. Nel percorso artistico di Maria Lai, le rappresentazioni della Natività assumono un significato molto importante, strettamente legato al concetto di arte per le molteplici interpretazioni cui si presta. Nel volume dedicato ai presepi Fuori era notte (2004) l’artista dichiara: “Amo il presepio per l’attualità delle sue migrazioni verso mete improbabili” e “Amo il presepio perché, come l’arte, ha infinite interpretazioni personali”.
Per tutto il mese di dicembre, quindi, si susseguiranno diversi appuntamenti dedicati alle famiglie. A partire da domenica 5 dicembre, per una giornata dedicata al Natale in cui i bambini potranno realizzare il proprio calendario dell’avvento e scrivere la letterina per Babbo Natale. Seguirà Il Natale dei salinieri in programma per mercoledì 8 e domenica 26 dicembre, vera a propria festa di Natale nello stile di una volta, tra brindisi, panettone e tante divertenti attività e visite guidate con tour in trenino pensate per grandi e bambini.
Il programma degli eventi potrebbe subire variazioni, è bene verificarlo sul sito web.
Per aggiornamenti, informazioni e prenotazioni:
www.fondoambiente.it –www.aspettailnataleconilfai.it
#aspettailnataleconilfai
MODALITÀ DI VISITA IN SICUREZZA NEI BENI DEL FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO
In base alle disposizioni del D.L. 105 23/07/2021, l’accesso a tutti i Beni FAI è possibile solo alle persone in possesso della certificazione verde Covid-19 (Green Pass). La certificazione verde è richiesta anche per l’ingresso ai Beni di carattere naturalistico. Per i bambini al di sotto dei 12 anni il Green Pass non è obbligatorio.
Per aggiornamenti su altre disposizioni di sicurezza consultare il sito
www.fondoambiente.it/il-fai/beni/le-norme-di-sicurezza
Ingressi: intero € 12; iscritti FAI € 3; residenti nel Comune di Assemini € 5.
Ingressi laboratorio: € 8
Il biglietto comprende il tour in trenino e la visita in autonomia degli edifici storici.
Giorni e orari: domenica 5, mercoledì 8 e domenica 26 dicembre. I laboratori si susseguiranno alle 10, alle 11 e alle 15.
Esposizione del Presepe di Maria Lai dall’8 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022.
Per informazioni e prenotazioni: Saline Conti Vecchi, Zona Industriale Macchiareddu, Assemini (CA); tel. 070247032; faisaline@fondoambiente.it
