

Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, rende noti i risultati raggiunti nel 2023 presso l’aeroporto del capoluogo sardo. Il vettore ha messo a segno una performance positiva, scendendo in pista a Cagliari con un’offerta complessiva di oltre 330 mila posti in vendita.
Con 16 rotte, 8 delle quali operate in esclusiva, nel 2023 la compagnia ha operato più di 2.000 voli, trasportando a livello locale circa 300 mila passeggeri e facendo registrare un load factor del 91%.
I risultati di business positivi si traducono anche in un’offerta di viaggio dagli standard elevati. A Cagliari, nel corso dell’anno appena concluso, Volotea ha registrato in media un completion factor – la percentuale di voli operati con successo – del 99%. Si tratta di un valore elevato a cui si aggiunge anche l’OTP15, l’indicatore del tasso medio di puntualità a 15 minuti, che nella base sarda raggiunge l’84%. Un’offerta di livello riconosciuta da chi ha scelto Volotea per i propri spostamenti aerei: più del 90% dei cagliaritani iscritti a Megavolotea – il programma che dà diritto a molteplici, esclusivi servizi e promozioni – consiglierebbe la compagnia a familiari e amici.
“La Sardegna si conferma come uno dei mercati più importanti per Volotea, dove disponiamo di due basi operative e offriamo lavoro direttamente a circa 130 persone – ha commentato Carlos Muñoz, Fondatore e CEO di Volotea -. A Cagliari chiudiamo positivamente il 2023, grazie a un bouquet di 16 destinazioni, la metà delle quali operate in esclusiva e con un buon equilibrio tra rotte domestiche e quelle estere, e siamo pronti a continuare ad investire presso lo scalo anche in questo 2024”
Per quanto concerne i risultati, Volotea per il 2023 a Cagliari comunica che i voli operati sono stati più di 2.000 e i passeggeri trasportati sono stati circa 300 mila. 16 le rotte operate, di cui otto in esclusiva. Il Load Factor si attesta sul 91% e i dipendenti sono circa 40.
Nello scenario nazionale, Volotea chiude il suo 2023 in Italia, con un’offerta complessiva di quasi 4 milioni di posti in vendita e oltre 3,5 milioni di passeggeri trasportati. Con quasi 23.000 voli e 160 rotte, la compagnia ha registrato un tasso di occupazione voli del 92%, con una flotta di 11 aeromobili, arrivando a impiegare circa 400 dipendenti.
