Un vivido affresco di varia umanità in“Crisi di Nervi / Tre atti unici di Anton Čechov” per la regia di Peter Stein, uno dei maestri del teatro europeo del Novecento, già artefice di straordinarie mises en scène, da “Peer Gynt” a “Il principe di Homburg”, “I villeggianti”, “Come vi piace” e la celebre “Orestea” oltre a “Roberto Zucco” e a una monumentale
Cineprof IV Edizione: il cinema torna protagonista tra i banchi di scuola
Si è concluso il primo dei tre moduli della IV edizione di Cinepfof – La Grande Visione in Sala – La Scuola Incontra le professioni e la creatività del Cinema”, il percorso formativo per gli studenti promosso da ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema – Sezione Regionale del Lazio che
“La Gioconda”: dopo quasi 70 anni, torna a Cagliari l’opera di Amilcare Ponchielli. Al Teatro Lirico dal 7 al 16 febbraio
Venerdì 7 febbraio alle 20.30 (turno A) per la Stagione lirica e di balletto 2024-2025 del Teatro Lirico di Cagliari va in scena il quarto appuntamento: ritorna a Cagliari, dopo 69 anni (l’ultima edizione all’Anfiteatro Romano risale all’agosto 1956, per l’inaugurazione della prima stagione nell’antico monumento con la Cooperativa “Mario
Oristano. Dal 4 al 10 Febbraio tornano le giornate di raccolta del farmaco
Anche a Oristano e provincia si svolgerà anche quest’anno la GRF, Giornata di Raccolta del Farmaco, un’iniziativa finalizzata a fornire gratuitamente medicinali a persone in condizioni di povertà sanitaria grazie alle donazioni dei cittadini, che potranno recarsi in una delle 5800 farmacie partecipanti (l’elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org), per acquistare uno o più
“Alles Walzer”, danza e gioia al Teatro Massimo con le coreografie di Renato Zanella
L’esibizione è allegra e spensierata e il grosso merito di Renato Zanella, coreografo e regista teatrale, è proprio quello di rendere contemporanei i balli tradizionali di Vienna, città in cui lui è stato direttore di balletto all’Opera di Stato. “Alles Walzer” si sviluppa sulle note di Joahann Strauss (padre e
Dolianova. Al culmine di una lite accoltella e ferisce l’ex compagno
Dolianova. Arrestata per lesioni aggravate una donna di 31 anni, già nota alle forze dell’ordine. Ricoverato in codice rosso al Policlinico di Monserrato un 34anne: non è in pericolo di vita. L’episodio è avvenuto durante la notte, la vittima si trovava in casa insieme all’ex compagna, al padre di quest’ultima,
8 Febbraio – Sciopero del personale RFI della Sardegna
Dalle ore 9:01 alle ore 17:00 di sabato 8 febbraio 2025 è stato indetto uno sciopero del personale di Rete Ferroviaria Italiana della Sardegna addetto alla circolazione dei treni. Lo sciopero può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Maggiori informazioni sui servizi garantiti in caso di sciopero sono disponibili sui
Poste italiane: emesso francobollo per i 25 anni di Invitalia
È stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” dedicato all’ Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa – Invitalia, nel 25° anniversario dell’istituzione, relativo al valore
Carrasciali Timpiesu 2025 – Barzellette in gallurese con il Concorso “A Scaccaddhi”
L’umorismo è sicuramente una delle forme di comunicazione più interessanti che l’uomo possiede. E’ versatile, si riscontra in qualunque aspetto sociale o personale della vita di un individuo, il suo scopo principale è quello di favorire la nascita della risata, poiché tutto ciò che è percepito come divertente genera nelle
Sardegna. Scossa di terremoto di magnitudo 2,5
Il terremoto è stato localizzato 62 Km a E di Olbia. Il terremoto di magnitudo ML 2.5 è avvenuto nel Tirreno Centrale, ieri 2 Febbraio 2025 alle ore 22:28., con coordinate geografiche (lat, lon) 41.0470, 10.2240 ad una profondità di 10 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.