Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. L’elenco di borghi, paesi e città italiane che hanno superato la valutazione di
Forestas: nuovi investimenti per l’adeguamento delle sedi amministrative dell’Agenzia
Cagliari. La Giunta regionale ha autorizzato l’Agenzia Forestas a utilizzare 2 milioni di euro, originariamente destinati a interventi di manutenzione su immobili non più disponibili, per l’acquisto di una nuova sede da adibire a uffici di direzione generale e amministrativa, nel compendio immobiliare in località Monte Urpinu (ex Deposito Carburanti). Tali
Tir carico di alimenti si ribalta sulla 131, traffico in tilt
Un camion carico di alimenti si è ribaltato questa mattina lungo la statale 131, all’altezza del bivio per Villagreca. Il conducente è rimasto lievemente ferito. L’incidente sta provocando lunghe file e rallentamenti in direzione Cagliari. L’incidente è avvenuto intorno alle 4,30 all’altezza del chilometro 30. Il tir, per cause ancora da
Quartucciu. Detenuto appicca un rogo nel carcere minorile
Un giovane detenuto ha appiccato un incendio all’interno di una delle stanze del carcere minorile di Quartucciu. L’episodio è avvenuto nella tarda mattinata. Il rogo, circoscritto alla stanza dove si trovava il ragazzo che aveva dato fuoco al materasso, è stato subito spento dal personale della struttura detentiva e dagli
“Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Čechov”: la regia di Peter Stein al Massimo
La borghesia russa dell’800 descritta da Anton Čechov, sul filone del genere vaudeville in voga in Francia in quel periodo, viene portata in scena da Peter Stein, uno dei grandi del teatro mondiale. “Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Čechov”, in scena sino a domenica al Teatro Massimo
Detenuti e figli minori: con il progetto “Liberi dentro per crescere fuori” attivati i primi cinque Patti Educativi Partecipati
Uta. Attivati i primi Patti Educativi Partecipati, lo Sportello di supporto psicologico alla genitorialità e il primo tirocinio lavorativo all’interno della lavanderia di Uta per i destinatari di Liberi dentro per crescere fuori, il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile in riferimento al bando nazionale Liberi di crescere. Attraverso un approccio
Fiume Temo, al via l’arginatura della sponda destra. L’assessore Piu illustra opera ai cittadini
L’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu ha partecipato al consiglio comunale di Bosa, nell’aula consiliare, per illustrare e spiegare ai cittadini e alle cittadine il progetto, previsto nel centro abitato, di arginature della sponda destra del fiume Temo, nel tratto compreso fra Santu Lò e il rio Su Seggiu. “Oggi