“6/02/1987 da allora ti ho promesso fedeltà”. E’ passato qualche giorno dal 38° compleanno e per gli Sconvolts, poteva esserci miglior regalo di una bella vittoria? La vittoria sul Parma, come dice mister Nicola, fa respirare perchè ottenuta contro una squadra che lotta per il medesimo obiettivo e che, visti
Servizio civile nei Vigili del fuoco: un’opportunità di crescita e impegno per i giovani
I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino al 18 febbraio prossimo per partecipare al bando pubblicato dal dipartimento per le Politiche giovanili per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale. Tra le iniziative proposte, i candidati
Alghero. Bimba di otto anni muore dopo operazione alle tonsille
E’ morta ieri sera, sabato 8, all’ospedale civile di Alghero, un bimba di otto anni di Villanova Monteleone. La piccola era stata operata giovedì sera nel reparto di Otorino per la rimozione delle tonsille. L’intervento era perfettamente riuscito ma ieri sera, intorno alle 18, le condizioni della bambina si sono
Nova Gorica – Gorizia, inaugurata dai presidenti Mattarella e Pirc Musar la prima capitale europea della cultura transfrontaliera
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la Presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar, hanno partecipato all’inaugurazione di Nova Gorica – Gorizia “Prima Capitale europea della cultura transfrontaliera Go! 2025”. La cerimonia si è svolta in piazza Transalpina, situata al confine tra Nova Gorica, in Slovenia, e Gorizia,
Lavoro: al via domani a Nuoro la Conferenza regionale per le politiche del lavoro
Tutto pronto domani a Nuoro per la Conferenza regionale per le politiche del Lavoro. Promossa dalla Regione con il supporto dell’ASPAL, la giornata sarà dedicata al tema “Seminiamo il futuro, formazione e lavoro per una Sardegna che cresce”. “L’incontro – osserva l’assessora del Lavoro Desirè Manca – sarà un momento
Sardegna. Avviso “Valore Lavoro”: incentivi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità
Pubblicato l’avviso a sportello “Valore Lavoro” finalizzato a favorire l’inserimento e la stabilizzazione lavorativa delle persone con disabilità, nell’ambito del PR Sardegna FSE+ 2021-2027. L’iniziativa sostiene i datori di lavoro privati della Sardegna con contributi per l’assunzione e incentivi per tirocini extracurriculari tramite tre linee di intervento: L’importo massimo erogabile
Volontariato di protezione civile del Medio Campidano propone il “Modulo Misto Territoriale”
Cagliari. “Il volontariato è la spina dorsale della società, importante essere pragmatici con una pianificazione adeguata e con la visione futura necessaria per la progettazione. Anche il sogno è importante, all’inizio sembra difficile e lontano da realizzare, ma si parte dalle visioni per arrivare ai progetti pratici”. Così l’Assessore della
La civiltà millenaria della Sardegna nel cuore di Milano con ”Nuragica”, evento Fuorisalone alla BIT
Milano. “La volontà di creare un evento Fuorisalone della BIT si inserisce in una strategia più ampia di promozione del nostro territorio che mira a valorizzare la Sardegna come destinazione turistica in grado di offrire esperienze autentiche e diversificate durante tutto l’anno”. Così l’assessore del Turismo, Franco Cuccureddu, alla presentazione della
Carnevale Sangavinese 2025: Comune e organizzatori lavorano ad un grande evento
Da giovedì 27 febbraio a martedì 4 marzo la cittadina di San Gavino Monreale si prepara ad ospitare la tanto attesa edizione 2025 del Carnevale Sangavinese. Il Carnevale Storico Sangavinese 2025 è un evento promosso dal Comune di San Gavino Monreale, organizzato dalla società Atlas Srl in collaborazione con le associazioni locali e i gruppi
Carrasciali Timpiesu 2025. Mostra Fotografica – Photo Booth – Raduno Bandistico
In città si comincia a respirare l’aria gioiosa del Lu Carrasciali 2025. Negli Hangar i cartapestai, di ogni età, si muovono con la consapevolezza del tempo che corre veloce, manca davvero poco all’inizio ufficiale dell’appuntamento più atteso non solo dalla comunità, ma dai tanti che ogni anno raggiungono la Gallura