26 Aprile – Musiche e canti di tradizione orale nella Festa di Sant’Efisio al SEARCH di Cagliari

0 0
Read Time:1 Minute, 15 Second

Per gli appassionati della cultura sarda e della sua tradizione musicale appuntamento imperdibile venerdì 26 aprile alle ore 17 a Cagliari, nella Sala SEARCH del sottopiano di Palazzo Bacaredda, accessibile al civico numero 2 di largo Carlo Felice.

L’evento, intitolato “Musiche e canti di tradizione orale nella Festa di Sant’Efisio”, vedrà il professor Lutzu, docente di etnomusicologia all’Università di Cagliari, guidare una lezione aperta che esplorerà i diversi generi di musica tradizionale sarda. Quest’incontro culturale sarà una preziosa anticipazione di ciò che sarà possibile apprezzare nel corso della 368^ Festa di Sant’Efisio.

Durante la lezione, il professor Lutzu presenterà una panoramica dei canti e delle musiche che accompagneranno la processione dell’1 maggio e gli eventi collaterali legati alla celebrazione. Con la sua esperienza e competenza, saprà offrire una prospettiva unica su queste forme artistiche radicate nella storia e nell’anima dell’Isola.

Il claim della festa, “Fedeli alla promessa, uniti nella tradizione”, rimane il faro che guida ogni momento delle celebrazioni della Festa, che si dispiegheranno dall’1 al 4 maggio nel pellegrinaggio da Cagliari sino a Pula, unendo passato e presente in un connubio indissolubile.

In programma nel pomeriggio di venerdì 26 aprile, “Musiche e canti di tradizione orale nella Festa di Sant’Efisio” offre dunque a cittadini, visitatori e turisti, l’opportunità di immergersi nelle suggestive atmosfere della musica e dei canti tradizionali sardi. Un viaggio attraverso le radici e l’identità di un popolo, in un contesto che celebra la continuità e la bellezza delle sue tradizioni.

Documenti

Programma evento

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *