
La 362/a edizione della Festa di Sant’Efisio è stata uno spettacolo di colori, musica, tradizione e fede. Nonostante la pioggia migliaia di persone hanno invaso Cagliari, presenti anche cinquemila crocieristi che si sono aggiunti e alle migliaia di persone che non hanno voluto perdere l’appuntamento.
Presenti 105 Comuni con 90 associazioni, 3.153 devoti lungo il percorso, 2.605 a piedi, 247 a cavallo, 19 traccas. Il santo è uscito dopo la messa delle 11, per iniziare il percorso in mezzo alla folla assiepata lungo la strada. Dopo le 13, il passaggio davanti al Municipio preceduto dall’arrivo dei miliziani e dal saluto dell’alter nos, il consigliere comunale Lino Bistrussu, rappresentante delle istituzioni. L’asfalto è diventato un tappeto di petali grazie alla caratteristica ramadura e tanti fedeli si sono avvicinati al santo mentre suonavano le sirene delle navi in porto.
Poi il pellegrinaggio verso Nora con tappa a Su Loi per la messa delle 16.30: l’arrivo a Sarroch è previsto intorno alle 23. Dopodiché tocca a Pula e Nora. Il 4 maggio il ritorno notturno a Cagliari nella chiesa di Stampace.
Foto tratte dalla pagina Facebook di Sant’Efisio
