Site icon CAGLIARI POST

4 Maggio – PRESIDIO di protesta davanti alla sede dell’Ass.to Regionale alla Sanità

Comunicato USB Sardegna

-Era l’antivigilia di Natale 2021 quando, in assenza di risposte ai problemi delle famiglie dei pazienti in Assistenza Domiciliare Integrata del Distretto Quartu – Parteolla, sostenuti dalla Ferderazione del Sociale USB, da Cittadinanzattiva e dalla Federazione Rete Sarda Diabete, i familiari dei pazienti hanno manifestato davanti all’Assessorato alla Sanità della Regione Sardegna.

Avevamo esposto i problemi, relativi all’erogazione di farmaci salvavita e alimenti aproteici e ausili vari, in più occasioni a tutte le autorità competenti, dai massimi responsabili ATS, al Prefetto, allo stesso Assessore Nieddu, che in quella occasione ci rassicurò sostenendo che quanto da noi richiesto (la possibilità di ritirare i farmaci nella farmacia più vicina a casa) era stato concordato con Federfarma e che restava solo da firmare il protocollo d’intesa. Federfarma, da noi interpellata ci confermava che aspettavano di essere chiamati a breve scadenza per la firma, magari subito dopo le feste.

Le feste però sono passate, è passata anche Pasqua, non si è firmato alcunché e il calvario a Via Bizet continua. Anche se il Direttore del Distretto Quartu- Parteolla  ha avuto  una idea, secondo lui “geniale”, per cui si entra da un ingresso più comodo, su appuntamento, ma sempre e solo di lunedì e mercoledì mattina, sempre costringendo a soluzioni di emergenza chi deve farsi accompagnare chi per 10 o 20 o più km, o lasciare i familiari con qualcuno che li accudisca durante l’assenza.

Naturalmente non siamo soddisfatti, ci era stata promessa un’altra cosa ed è ancora quello che chiediamo: la possibilità di andare nella farmacia più vicina al domicilio dei pazienti.

Giovedì 4 maggio andremo a ricordare all’Assessore che aveva dato la sua parola.

Capiamo che il momento è delicato, che la maggioranza che esprime la Giunta Regionale è impegnata nel faticoso lavoro di trovare un equilibrio al proprio interno, ma l’Assessore Nieddu deve trovare anche il tempo per una firma.

print
Exit mobile version