Sorso. Casa della salute, On.Peru: “Basta ritardi, si trasferiscano i servizi”

0 0
Read Time:2 Minute, 10 Second

Sorso. <<La Casa della salute di Sorso deve entrare a regime immediatamente con tutti i servizi inizialmente previsti. E’ impensabile che il trasloco dei reparti specialistici non sia stato completato. Non vorremmo che l’opera finisca nella triste pagina delle incompiute>>. E’ quanto rimarca il consigliere regionale Antonello Peru sul presidio sanitario ai piedi di via Dessì. La struttura – realizzata attraverso un investimento di oltre 6 milioni di euro – deve diventare una vera e propria cittadella della sanità, non solo per i territori della Romangia ma per evitare di congestionare i presidi del capoluogo sassarese. All’interno del complesso oggi operano pochi servizi rispetto a quelli programmati: ortopedia, consultorio familiare a regime ridotto, guardia medica e centro prelievi. <<Nella qualità di rappresentante della commissione sanità – assicura Peru – effettuerò nei prossimi giorni, insieme al sindaco di Sorso, un sopralluogo nella struttura di via Dessì per conoscere direttamente lo stato dell’arte e per parlare con gli operatori e con i cittadini>>. Il centro polifunzionale è ancora vuoto, o quasi. <<E’ inaccettabile è che sia stato fatto, anche se temporaneamente, un passo indietro rispetto a quanto veniva offerto prima della sua apertura a Sorso – aggiunge il consigliere regionale – Sono stato tra quelli che sin dall’inizio si sono battuti per la Casa della Salute, convinto dell’importanza di decentrare i servizi e di consentire a chi vive nel territorio della Romangia e dei Comuni limitrofi di usufruire degli stessi in una struttura situata nel territorio ed evitando tra l’altro di contribuire a congestionare l’afflusso dei pazienti nelle strutture di Sassari>>. Nei progetti iniziali avrebbe dovuto ospitare anche i poli destinati a cardiologia, ginecologia, neurologia, fisiatria, centro di igiene mentale, diabetologia, consultorio familiare con diverse figure specialistiche ma è ancora priva di gran parte di quei servizi che avrebbe potuto erogare. <<La funzione di avvicinamento dei servizi sul territorio che avrebbe dovuto svolgere la struttura ad oggi questo non si è concretizzata. Non sono pensabili ulteriori ritardi – ammonisce Peru – Chiedo dunque che al più presto l’ATS riferisca sui motivi dei ritardi nell’attivazione di tutti i servizi e compia ogni atto necessario per trasferire alla Casa della Salute di Sorso tutto ciò che serve per poter attivare i servizi di cardiologia, fisiatria, diabetologia, neurologia, psichiatria, consultorio familiare (con uno staff di specialisti), sportello ticket e cambio del medico, igiene pubblica (con ufficio rinnovo patenti). Si deve lavorare per implementare questi servizi e non dobbiamo discutere neanche per un attimo di quella che ad oggi appare come un’incompiuta>>.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *