Pasquetta a Villanovaforru e Passeggiata tra le erbe – lunedì 1° aprile e domenica 7 aprile

0 0
Read Time:1 Minute, 16 Second

In occasione della Pasquetta, a Villanovaforru vengono proposte le visite al nuraghe Genna Maria, al Museo Archeologico e al villaggio di Pinn’e Maiolu, sito ancora poco noto e di estremo interesse, per la capacità di gestione dell’acqua ai tempi nuragici

Orari del parco e museo: 9.30 – 13 / 15.30 – 19

Visite guidate al nuraghe, ogni mezz’ora

Visite guidate a Pinn’e Maiolu: h. 12 e h. 16 (su prenotazione)

Info e prenotazioni
museo@comune.villanovaforru.ca.it / 070 9300050 / 333 1760216 (anche whatsapp)

Domenica 7 aprile, nel Parco Archeologico, verrà organizzata una piacevole passeggiata nel verde, guidati da un esperto che mostrerà erbe e piante tipiche, dando tutte le informazioni sugli usi medicinali, alimentari e cosmetici che se ne possono trarre e racconterà aneddoti, storie e leggende sul loro utilizzo nei riti magici e terapeutici

La giornata potrà essere arricchita con le visite al nuraghe e al museo archeologico

L’evento di svolgerà con un minimo di 15 e un massimo di 30 partecipanti e in caso di meteo sfavorevole verrà annullato

L’appuntamento è fissato alle h. 9.45 nel parcheggio del parco archeologico Genna Maria

Si consiglia d’indossare abbigliamento comodo, adatto alla campagna e al clima e di portare un cappello per il sole e una bottiglia d’acqua

Prenotazioni indispensabili, entro venerdì 5 aprile

museo@comune.villanovaforru.ca.it
turismoinmarmilla@gmail.com
070 9300050 / 333 1760216 (anche whatsapp)

Dove mangiare a Villanovaforru:

“Funtana Noa” Ristorante (070 9331020)
“I Quattro Venti” Agriturismo (338 6067157)
“Le Strutture” Ristorante (070 9300054)

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *