Dolianova. Tajani “le pale eoliche mettiamole dove non danno fastidio”

0 0
Read Time:1 Minute, 9 Second

Dolianova. Nessuna posizione estremista: mettiamo le pale eoliche dove non danno fastidio, a 50 km dalla costa o in aree interne dove non si creano problemi al paesaggio o al turismo. Non dispiace neppure la proposta di legge di iniziativa popolare “Pratobello 24”, spinta dal popolo sardo con oltre 100mila firme.

Lo ha ribadito il vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, parlando alle cantine di Dolianova in una sala gremita di agricoltori durante un incontro di Coldiretti Sardegna.

“Nei prossimi giorni il nostro deputato e coordinatore sardo, Pietro Pittalis, sarà dal ministro Pichetto Fratin per parlare proprio di questo tema,” ha aggiunto. “La moratoria serve a poco. Bisogna individuare con una legge sarda le aree dove produrre l’energia e dove mettere le pale eoliche.”

Il tema caldo delle rinnovabili è stato trattato a margine dell’incontro con gli agricoltori della Coldiretti, che hanno chiesto risposte sulla drammatica situazione del mondo agricolo isolano. Hanno evidenziato le carenze di infrastrutture e l’impossibilità di arginare la piaga della siccità per mancanza di strutture per l’irrigazione.

Un altro tema scottante è lo spopolamento e la mancanza di manodopera, con il ricorso agli immigrati per poter lavorare nelle campagne. “Lo ius scholae è una battaglia giusta,” ha detto il direttore di Coldiretti, Luca Saba, introducendo il tema del ricorso ai pastori del Kirghizistan.

Giorgio Lecis

print

About Post Author

Giorgio Lecis

Giornalista. Direttore responsabile
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *