

Martedì 26 novembre alle 20.30 (turno B) è in programma, in un’unica, imperdibile serata, il quarto appuntamento della Stagione concertistica 2024-2025 del Teatro Lirico di Cagliari che prevede il primo concerto da camera della rassegna e un altro importante debutto a Cagliari: si tratta del duo composto da Sergei Nakariakov (Gor’kij, 1977), il più grande virtuoso mondiale di tromba, soprannominato “Il Paganini della tromba” e “Il Caruso della tromba”, e da Maria Meerovitch (San Pietroburgo, 1969), eccellente pianista dalla brillante carriera internazionale che propongono un loro trascinante recital sicuramente indimenticabile.
Il programma musicale prevede: À Chloris di Reynaldo Hahn; Sonata per violino e pianoforte n. 21 in mi minore, K. 304 di Wolfgang Amadeus Mozart; Arabeske in Do maggiore per pianoforte, op. 18 di Robert Schumann; Lieder ohne Worte n. 2 in Mi bemolle maggiore per pianoforte, op. 53, Lieder ohne Worte n. 4 in La maggiore per pianoforte, op. 102 di Felix Mendelssohn-Bartholdy; Sonatina di Jeanine Rueff; Adagio e Allegro in La bemolle maggiore, op. 70 di Robert Schumann; 3 Valzer, op. 64 di Fryderyk Chopin; Miniatures n. 4 di Giya Kancheli; Fantaisie brillante di Jean-Baptiste Arban.
Lo spettacolo ha una durata complessiva di 1 ora e 15 minuti circa compreso l’intervallo.
I posti in teatro sono identificati, come sempre, per ordine (platea, prima e seconda loggia) e per settore (giallo, rosso e blu). Ad ogni settore corrisponde un prezzo, secondo il diverso valore dei posti. Da martedì 17 settembre 2024 si possono acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli della Stagione concertistica; lo stesso servizio è possibile anche online attraverso il circuito di prevendita www.vivaticket.it.
Ai giovani under 35 ed ai disabili sono applicate riduzioni del 50% sull’acquisto di biglietti. Ulteriori agevolazioni sono previste per gruppi organizzati.
Prezzi biglietti: platea € 35 (settore giallo), € 30 (settore rosso), € 25 (settore blu); I loggia € 30 (settore giallo), € 25 (settore rosso), € 20 (settore blu); II loggia € 10 (settore unico) La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13, mercoledì dalle 16 alle 20 e, nei giorni di spettacolo, anche da due ore prima dell’inizio.
Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, telefono 0704082230 – 0704082249, biglietteria@teatroliricodicagliari.it, www.teatroliricodicagliari.it. Servizio promozione culturale scuola@teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Linkedin.
La Direzione si riserva di apportare al programma le modifiche che si rendessero necessarie per esigenze tecniche o per cause di forza maggiore. Eventuali modifiche al cartellone saranno indicate nel sito internet del teatro www.teatroliricodicagliari.it.

Giornalista