Matrilineare ’25 – percorso poetico teatrale ispirato alla dea madre apre alle iscrizioni

0 0
Read Time:1 Minute, 17 Second

Nella cornice Teatri di Pace, dopo il grande successo dello scorso anno, l’associazione culturale Ananché presenta la nuova edizione “Matrilineare ’25”, percorso poetico teatrale ispirato alla Dea Madre e ambientato nella natura, nei siti archeologici e nelle domus di Quartu Sant’Elena, in provincia di Cagliari.

Matrilinearea è aperto a donne dai 16 anni senza altri limiti d’età, di cui 25 donne residenti a Quartu, grazie alla sensibilità e al contributo del comune di Quartu Sant’Elena, Assessorato alle politiche sociali e generazionali, nell’ambito del progetto di coesione sociale. Avrà ospiti anche nazionali e internazionali, tra cui la performer danese Tanja Schlander, e si svilupperà lungo un percorso artistico-pedagogico, ideato e sviluppato da Grazia Dentoni in oltre vent’anni di attività, che valorizza il ruolo delle donne nel sociale attraverso opere di creazione collettiva. 

“Matrilineare rende all’arte la sua tipica funzione catartica, con il potere di trasformare la vita di chi partecipa al percorso mettendo a disposizione voce, corpo e la propria umanità”, afferma l’ideatrice, curatrice e direttrice artistica Grazia Dentoni. “È un laboratorio teatrale nomade e in continua trasformazione in cui il sapere delle donne si trasmette secondo un ritmo circolare tra storie e canti mentre si costruiscono le maschere, si fila la lana, si pratica un training fisico e vocale.”

Matrilineare ’25 inizia con un incontro pubblico il 21 marzo alle ore 10,00 presso la sala degli affreschi dell’ex convento e prosegue fino al mese di maggio.
Per informazioni e iscrizioni: matrilineareconnections@gmail.com.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *