“Distopia”, da stasera nella Galleria Siotto di Cagliari la mostra fotografica di Valeria Masu

0 0
Read Time:1 Minute, 51 Second

Giovedì 13 febbraio alle 18 nella Galleria Siotto, lo spazio espositivo della Fondazione “Giuseppe Siotto” in via Dei Genovesi 114 a Cagliari, sarà inaugurata la mostra “Distopia” della fotografa Valeria Masu. Curata da Alice Deledda, e con testo critico di Omar Suboh, sino al 2 marzo la mostra propone 20 fotografie analogiche in bianco e nero in cui l’immaginario si fa specchio di un futuro distopico, sospeso tra blackout e oscurità.

Le città falliscono, diventano gusci vuoti, mentre la vita si rifugia lontano dall’urbano, nei margini dimenticati. Gli uccelli, ultimi custodi dell’esistenza, attraversano questi spazi come simboli di resistenza e fragilità. Ogni scatto è un punto al limite del tempo, un invito a leggere un futuro che sembra troppo vicino.

Scrive Omar Suboh, nel suo testo di accompagnamento alla mostra: “I paesaggi reinventati da Valeria Masu sono esempi di scrittura solare, come eliografie impresse sulle lastre della mente. Sono la narrazione metafisica della Grande Accelerazione, che corrisponde alla crescita inaudita di emissione di anidride carbonica su scala mondiale: il risultato è il surriscaldamento del pianeta, l’acidificazione degli oceani, la deriva dei continenti, le grandi eruzioni vulcaniche, l’erosione delle alture, l’avanzata o il ritiro dei mari: perché ci siamo sostituiti alla natura. Dal momento in cui abbiamo incominciato a coltivare i terreni, ad allevare il bestiame, a disboscare per allargare i pascoli. L’armonia cosmica che tutto avvolgeva nella sua perfezione estetica e morale (…) – specchio della perfezione divina –, è stata scardinata in virtù delle nostre stesse azioni. E ora ci ritroviamo sottomessi agli elementi naturali, invasi da uno stormo di uccelli marini come nel celebre film di Hitchcock. E il ritorno alla natura è la pace a cui anelare.”
Valeria Masu, classe 1992, nasce in Sardegna dove opera e vive come fotografa e filmaker. Studia Fotografia all’ Accademia di Belle Arti di Bologna e Direzione della Fotografia alla ECIB di Barcellona. É autorə e regista di alcuni cortometraggi, tra cui “Troppo tropicale” e “Tako to ama”, di cui cura anche la fotografia. Su pellicola scatta i suoi progetti fotografici, tra cui Con tutto il necessario (2015) e Confine Binario (2018). Distopia è una serie nata nel 2019, oggi rimodulata ed arricchita. Informazioni: 070 682384.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *