
Anche quest’anno saranno centinaia gli studenti degli istituti sardi che
parteciperanno al Progetto ForMare, iniziativa arrivata alla sesta edizione che vede coinvolte Moby e Tirrenia, in collaborazione con il MIUR e l’USR della Sardegna.
ForMare, diventato ormai un appuntamento immancabile, è un progetto che vede
impegnati gli studenti delle classi IV degli Istituti Tecnici (settore Tecnologico –
indirizzo “Trasporti e Logistica”) e degli Istituti Professionali (settore Industria e
artigianato – indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica”) in un vero e proprio stage
a bordo per apprendere la professione del mare, osservando il lavoro dei marittimi e
studiando in questo modo il loro mestiere sotto tutti i punti di vista: dal ponte di
comando passando per la sala macchine.
L’iniziativa, che proseguirà fino a giugno, ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere
cultura e l’identità marittima tra i giovani, stringere i rapporti tra scuola e impresa,
promuovere gli orientamenti professionali giovanili per le carriere rivolte al mare e
alla logistica portuale, oltre che la cultura economica e la cultura tecnica in un quadro
di sostenibilità ambientale e sociale.
Anche quest’anno, inoltre, verrà offerto un contratto a tempo determinato ai due
studenti più meritevoli, che avranno la preziosa opportunità di lavorare a bordo delle
navi.
ForMare si sviluppa attraverso numerosi programmi grazie ai quali i giovani
impegnati a bordo avranno la possibilità di conoscere flotta, equipaggi, tecnologie,
metodi e nozioni sul trasporto passeggeri e merci, e tutto ciò che riguarda la
comunicazione e l’economia che gravita intorno al mondo del lavoro marittimo.
Moby, Tirrenia-CIN e Toremar sono Compagnie del gruppo Onorato Armatori, leader del trasporto marittimo
