A Cheremule, Mario Tozzi e Enzo Favata in ‘Sardegna, le radici della storia’

0 0
Read Time:56 Second

Quando l’arte musicale e la sapienza scientifica si incontrano: Cheremule, piccolo paese del Meilogu ospita, lunedì 30 settembre – ore 19.00, Piazza Parrocchia, ingresso libero, lo spettacolo ‘Sardegna, le radici della storia’.

Patrocinato dal Comune e nato grazie al felice connubbio di intenti e la comune passione per la Sardegna, tra lo scienziato della terra Mario Tozzi e il musicista Enzo Favata, lo spettacolo va in scena inserito all’interno del più ampio progetto ‘Festival dei Nuraghi e dei Centenari’.

Sarà un isola di Sardegna raccontata in un affresco inedito, descritto dal punto di vista della geologia da Mario Tozzi, accompagnato dalle sonorità musicali al confine tra passato e futuro del sassofonista Enzo Favata.

Lo spettacolo sarà un film senza immagini nel quale prenderanno forma paesaggi arcaici, miti dimenticati e ricerca scientifica, rivelando allo spettatore una geografia antica, sepolta nella stratificazione delle ere geologiche e preistoriche.

Prodotto nel 2014 dall’Associazione Jana Project, lo spettacolo affronta anche temi più generali e oggi di grande attualità, come il cambiamento climatico e il rapporto tra uomo e paesaggio.

Line up: Mario Tozzi – voce narrante; Enzo Favata – sassofoni, clarinetti, live electronics.

Alberto Porcu Zanda

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *