
Il 10 agosto 2020, il Ministro dello Sviluppo Economico, ha firmato il Piano Voucher per le famiglie, al fine di aumentare la connettività a internet di circa 2 milioni di famiglie, con un Fondo di 200 milioni di euro.
Chi può richiedere il voucher Pc e connessione internet? A partire dal mese di Settembre 2020, le famiglie con un Isee inferiore a 20.000 euro, possono richiedere un contributo di 500 euro per: il pagamento di una connessione a internet a banda ultra-larga,per il comodato d’uso di tablet o PC. L’importo del bonus PC e tablet, varia secondo il valore Isee del nucleo familiare: spettano 500 euro, ripartiti in 200 euro per la connettività ad internet e 300 euro per Tablet o PC in comodato d’uso, alle famiglie con isee inferiore a 20.000 euro,200 euro per la connettività ad almeno 30 Mbps, per tutte le tecnologie, alle famiglie con un valore Isee inferiore a 50.000 euro.
Anche le imprese potranno usufruire dell’agevolazione, richiedendo un bonus da 500 euro ai 2000 euro, per la digitalizzazione.Gli importi dei voucher per le imprese sono di:500 euro per la connettività ad almeno 30 Mbps, per tutte le tecnologie.2.000 euro per la connettività fibra.
Come ottenere il bonus internet e PC? Per richiedere il Bonus PC e connettività internet, bisognerà registrarsi sul sito di https://www.infratelitalia.it/.
In una prima fase saranno gestite le domande dei voucher delle famiglie, con un Isee inferiore a 20.000. Al termine della consultazione pubblica della Commissione europea, si partirà anche all’erogazione della famiglie con Isee inferiore a 50.000 euro. Quindi i nuclei familiari devono essere in possesso di un Isee in corso di validità e delle credenziali SPID, probabilmente necessarie per registrarsi sul sito di Infratel.
