Site icon CAGLIARI POST

A Tratalias e Settimo S. Pietro la presentazione del libro “Speriamo che lo compri qualcuno” di Massimiliano Medda

Prosegue il tour di Massimiliano Medda per la presentazione del suo libro, pubblicato da Janus Editore, Speriamo che lo compri qualcuno – Il teatro dei Lapola. Il fondatore, e indiscusso capocomico, dei Lapola, proprio nell’anno dei loro 35 anni di attività, ha raccolto per la prima volta in un volume le commedie da lui scritte e messe in scena con successo in tutta la Sardegna dalla compagnia teatrale cagliaritana. Domani, sabato 20 novembre, Medda sarà a Tratalias, alle 18.30, al Centro sociale polivalente (Corso Berlinguer). Con lui, ad animare la serata, il duo Cossu&Zara, compagni di avventura anche di esilaranti trasmissioni tv cult firmate Lapola, e l’artista Bob Marongiu. Sarà presente il sindaco di Tratalias Emanuele Pes, interverrà, e modererà, lo scrittore Gianluca Lindiri.

Il giorno dopo, domenica 21,Medda si ritroverà a Settimo San Pietro a dialogare con il giornalista e scrittore Francesco Abate, alle 18.30, nell’Aula Consiliare del Comune. L’incontro è organizzato da Prometeo AITF (Associazione Italiana Trapiantati di Fegato) e dalla Confraternita della Misericordia, in collaborazione con il Comune di Settimo.

Scritti nel tipico slang casteddaio – battute folgoranti, tormentoni, che hanno ispirato modi di dire ironici ed espressioni gergali – i lavori teatrali di Massimiliano Medda sono la testimonianza viva di quella umanità che era, ed è, il cuore identitario del capoluogo. Esempio di umorismo vero e genuino, sempre attuale e vivo, “Speriamo che lo compri qualcuno” rappresenta la storicizzazione di una parte del teatro contemporaneo sardo.

print
Exit mobile version