‘Absolutely Nothing. Storie e sparizioni nei deserti americani’, doppio appuntamento con lo scrittore Giorgio Vasta

0 0
Read Time:1 Minute, 17 Second

Nell’ambito della rassegna ‘Skillellé’ a Cagliari, doppio appuntamento venerdì 15 novembre alle ore 18:30 presso la Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta 2 e sabato 16 novembre, ore 9:00 al Liceo Eleonora d’Arborea in Via Carboni Boi 5, con lo scrittore Giorgio Vasta.

Absolutely nothing, esiste un luogo nel mondo dove non c’è nulla, recita il titolo del libro di Giorgio Vasta: un’autentica sfida narrativa il racconto ‘Absolutely Nothing. Storie e sparizioni nei deserti americani’ che parla di un lungo viaggio partito da Los Angeles e arrivato fino a New Orleans attraverso un mondo desolante e poetico al tempo stesso, ottomila chilometri, dalla California alla Louisiana, aree deserte, residui di città, cimiteri di aerei e storie di uomini sospesi.

Il libro pubblicato nel 2016 dalla casa editrice Quodlibet-Humboldt è un reportage realizzato da Vasta a bordo di una jeep assieme ad altri due compagni: Giovanna Silva, fotografa e responsabile del progetto editoriale, e Ramak Fazel, fotografo statunitense con radici iraniane. Tre sguardi lucidi e visionari, diversissimi tra loro che, forse proprio grazie all’indicibilità del deserto, danno vita a una nuova esperienza della parola.

Una storia che pagina dopo pagina non si fa autobiografia, non risponde ai canoni di una pura finzione narrativa, non è una guida di viaggio né un percorso letterario. Semplicemente, ma è un racconto che prova a descrivere il vuoto, il nulla, riportandone lo spaesamento, la bellezza e il sollievo che si prova a tratti, a sentirsi puro margine nelle vaste terre di confine.

Alberto Porcu Zanda

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *