
Dal 9 al 13 Ottobre si terrà a Cagliari la nuova edizione del Master Europrogettazione di EuropaCube Innovation Business School (con pausa il 4 per la festa San Petronio!).
La tua occasione è adesso! Settembre è il periodo perfetto per investire nel tuo futuro e fare il primo passo nella direzione dei tuoi sogni.
Iscriviti e parti da questo Master: 5 giorni intensivi in Aula per imparare a orientarti al meglio tra i bandi europei, conoscere la portata dei fondi che l’Europa mette a disposizione e iniziare a progettare sotto la guida di affermati professionisti, e 4 LABORATORI di Progettazione applicata su BANDI REALI (Horizon 2020, Europa Creativa, Life, Europa per i Cittadini, etc.).
Tutto sotto la guida dei più affermati professionisti italiani del settore!
L’Unione Europea ha stanziato solo nell’ultimo settennio oltre 960 milioni di euro (i cui bandi saranno aperti sino al 2021) e si appena aperta la partita sul bilancio 2021-2027, con una prima proposta di 1,279 miliardi di euro di finanziamenti.
Il Master in Europrogettazione di EuropaCube Innovation Business School che ha superato le 400 edizioni- forma da oltre dieci anni europrogettisti di successo attraverso un percorso di formazione consolidato per sviluppare competenze innovative e abilità pratiche fondamentali per vincere Bandi europei e non.
I programmi europei coinvolgono molteplici settori: ambiente, occupazione, cultura, formazione, istruzione, ricerca, PMI e servizi alle imprese, turismo e comunicazione. Inoltre sono e saranno ancora per parecchi anni uno strumento fondamentale per finanziare nuovi progetti, realizzare idee innovative e azioni di sviluppo e promozione della propria realtà.
Il Master rappresenta lo standard di riferimento per l’Alta formazione nel settore ed è iscritto all’Anagrafe Nazionale della Ricerca MIUR.
I punti di forza: la partecipazione al Master è una grande opportunità di crescita professionale garantita da un approccio che unisce teoria, pratica e momenti face-to-face.Tutte le lezioni sono tenute da esperti nel settore e progettisti con esperienza decennale che assicurano ai partecipanti un bagaglio di conoscenze di altissimo livello oltre che essere fonti dispirazione per chi vuole diventare un europrogettista.
E per mettersi subito alla prova?
Dopo la formazione in aula gli alunni potranno lavorare ad un project-work -per un periodo di 6 mesi – e mettere in pratica quanto appreso lavorando, in gruppo o individualmente, su un bando reale di Europa per i Cittadini o su un bando a piacere da concordare con la direzione. A seguirli durante questa fase saranno gli stessi docenti, attraverso l’esclusiva piattaforma/community iproject.eurogiovani.it.
La Formula del Master è intensiva-executive. Il Master assegna:
Attestato di Partecipazione al Master a tutti i partecipanti;
Attestato di conseguimento del Master a tutti i partecipanti che concluderanno un project work finale su un bando reale entro sei mesi dalla fine del Master.
A chi è rivolto il Master in Europrogettazione?
La formula è adatta sia a studenti e laureati che vogliono intraprendere un percorso formativo che guardi all’Unione Europea, sia a ricercatori, imprenditori, associazioni no profit, ong, consulenti e start up che possono trarre enormi vantaggi dai fondi messi a disposizione dell’Unione Europea nei diversi settori.
A chiunque voglia sfruttare appieno Europa 2020 per far crescere la propria attività!
Il valore del Master è altissimo, la quota per partecipare? Ora in offerta a soli 467 € [anziché 687 – risparmi subito 220€].
I posti sono limitati a 40 partecipanti.
Non perdere tempo, sono ancora oltre 500 i bandi aperti e fino alla fine del 2021 si potrà usufruire dei fondi messi a disposizione!
Ecco il calendario con le nuove date.
Bologna 1/6 Ottobre 2018
Milano Special School 8/12 Ottobre 2018
Cagliari 9/13 Ottobre 2018
Napoli 16/20 Ottobre 2018
Bari 16/20 Ottobre 2018
Roma Special School 23/27 Ottobre 2018
Torino 23/27 Ottobre 2018
Firenze 6/10 Novembre 2018
Palermo 13/17 Novembre 2018
Trieste 13/17 Novembre 2018
Genova 20/24 Novembre 2018
Catania 27 Novembre/ 1 Dicembre 2018
Pescara 27 Novembre/ 1 Dicembre 2018
Bruxelles Special School 22/26 Gennaio 2019
Per le iscrizioni e per maggiori info visitare il sito www.eurogiovani.it
oppure contattare la segreteria:
366.40.58.788 (orario 10-13/15-18);
info@eurogiovani.it.
Seguici su Fb: Master Europrogettazione
TW: @Eurogiovani
Youtube: Master Europrogettazione
EuropaCube Innovation Business School è una Business School privata di formazione innovativa, non universitaria, aperta a chiunque voglia migliorare le proprie competenze o acquisirne di nuove. E’ presente in oltre dieci città italiane e a Bruxelles con Master in formula intensiva-executive in Europrogettazione e Social Media Marketing. La sua proposta formativa all’avanguardia e in costante aggiornamento è orientata all’imparare sul campo e rappresenta un ponte di collegamento tra le Università ed il mondo delle PMI, dei Professionisti e del Non-profit.
“La Progettazione Europea e il Digital marketing. La scelta della nostra Business School afferma Arianna Ioli, Ceo e Content manager di Eurogiovani.eu – è quella di formare professionisti per due settori in cui i giovani possono trovare spazio per iniziare, per lavorare, per crescere e per viaggiare. Due ambiti dove chi ha un progetto può realizzarlo, perchè sia l’Europa sia il web sono mondi cangianti, aperti, dai confini liquidi e per questo con tanto margine di manovra. Certo è che bisogna presentarsi preparati, dove preparazione significa avere acquisito non solo una certa base teorica, ma anche quella esperienza pratica fondamentale per avere un vantaggio competitivo quando messi alla prova. I nostri Master rispondono a questa esigenza, formando europrogettisti di successo e social media manager che riescono a trovare spazio in importanti brand o con agenzie proprie!
