
La quarta edizione del Meet Forum è in programma al Forte Village di Pula Il 5 e il 6 ottobre. L’evento organizzato
da Portale Sardegna (www.portalesardegna.com), si caratterizza per la voglia di cambiamento nel mondo del turismo. Pubbliche amministrazioni, portatori di interessi, compagnie di trasporto, operatori, ricercatori e intermediatori finanziari si incontreranno per analizzare il comparto del turismo e disegnare le strategie per lo sviluppo della Sardegna e delle regioni italiane e dei paesi esteri bagnati dal Mediterraneo.
Tra i relatori, interverranno Massimiliano Cossu (Amministratore Delegato e Fondatore di Portale Sardegna), Fabio Brigante (Head of Mid & Small Caps Origination Equity Primary Markets di Borsa Italiana), Luigi Giannotta (Direttore Generale di Integrae SIM), Giuseppe Pagliara (Amministratore Delegato di Nicolaus Tour) Marco De Guzzis (Responsabile Sviluppo Mercato e Servizi di Invitalia), Lorenzo Giannuzzi (Amministratore Delegato e General Manager di Forte Village), Massimo Mura (Amministratore Delegato di Tirrenia Compagnia di Navigazione) ed ulteriori esponenti primario livello del turismo italiano.
Si comincia sabato 5 ottobre con 28 proposte tra keynote speech, presentazioni, analisi e ricerche, interviste, tavole rotonde e in più due eventi in Conferenza Plenaria. Nella Opening Session saranno condivisi i principali temi del Meet Forum 2019 mentre nella Final Conference saranno i protagonisti dei Laboratori a riassumere gli spunti salienti e le nuove strade tracciate durante la giornata.
La giornata di domenica è invece dedicata al Mediterranean Tourism Think Tank | Road Map for the Future con il coinvolgimento dei partecipanti nei tavoli tematici di Cina, Finanza, Benchmarketing Destination e Food and Wine Tourism con l’obiettivo di stilare un documento finale destinato agli enti governativi, le strutture di indirizzo e quelle di gestione turistica.
Organizzato da Portale Sardegna (www.portalesardegna.com), si caratterizza per la voglia di cambiamento nel mondo del turismo. Pubbliche amministrazioni, portatori di interessi, compagnie di trasporto, operatori, ricercatori e intermediatori finanziari si incontreranno per analizzare il comparto del turismo e disegnare le strategie per lo sviluppo della Sardegna e delle regioni italiane e dei paesi esteri bagnati dal Mediterraneo.
Tra i relatori, interverranno Massimiliano Cossu (Amministratore Delegato e Fondatore di Portale Sardegna), Fabio Brigante (Head of Mid & Small Caps Origination Equity Primary Markets di Borsa Italiana), Luigi Giannotta (Direttore Generale di Integrae SIM), Giuseppe Pagliara (Amministratore Delegato di Nicolaus Tour) Marco De Guzzis (Responsabile Sviluppo Mercato e Servizi di Invitalia), Lorenzo Giannuzzi (Amministratore Delegato e General Manager di Forte Village), Massimo Mura (Amministratore Delegato di Tirrenia Compagnia di Navigazione) ed ulteriori esponenti primario livello del turismo italiano.
Si comincia sabato 5 ottobre con 28 proposte tra keynote speech, presentazioni, analisi e ricerche, interviste, tavole rotonde e in più due eventi in Conferenza Plenaria. Nella Opening Session saranno condivisi i principali temi del Meet Forum 2019 mentre nella Final Conference saranno i protagonisti dei Laboratori a riassumere gli spunti salienti e le nuove strade tracciate durante la giornata.
La giornata di domenica è invece dedicata al Mediterranean Tourism Think Tank | Road Map for the Future con il coinvolgimento dei partecipanti nei tavoli tematici di Cina, Finanza, Benchmarketing Destination e Food and Wine Tourism con l’obiettivo di stilare un documento finale destinato agli enti governativi, le strutture di indirizzo e quelle di gestione turistica.
