Al via in Sardegna, un percorso specifico integrato per la Sclerosi multipla

0 0
Read Time:1 Minute, 19 Second

La Giunta regionale approva il percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la Sclerosi multipla; è un nuovo approccio alla malattia, multidisciplinare ed interdisciplinare in cui l’assistenza sanitaria e sociale sono integrate in un unico distretto; le persone affette da sclerosi multipla, beneficeranno di detto sistema di cura ed assistenza sino dalla diagnosi.

La Direzione generale della Sanità, con il supporto del Tavolo tecnico regionale, dovrà condurre un monitoraggio in grado di valutare l’adozione omogenea in tutto il territorio regionale del percorso assistenziale.

Con un successivo provvedimento saranno approvati i requisiti organizzativi e tecnologici della rete regionale per la cura della Sclerosi multipla.

La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale che presenta un’età di esordio media intorno ai 30 anni e viene per lo più diagnosticata tra i 20 e i 40 anni; essendo una malattia cronica, spesso invalidante, che colpisce il sistema nervoso centrale, le persone che ne sono colpite spesso convivono per decenni con la malattia che può determinare una disabilità progressiva.

Le donne sono colpite in misura superiore agli uomini con un rapporto circa doppio; in circa il 3-5% di tutte le persone malate di sclerosi, l’insorgenza della malattia si verifica sotto i 16 anni di età.

In Italia si verificano circa 3.400 nuovi casi l’anno, 5-6 ogni 100mila persone, 12 ogni 100mila in Sardegna. La prevalenza della sclerosi multipla media per l’Italia si stima intorno ai 193 casi per 100mila abitanti e per la Sardegna 337 casi per 100mila abitanti.

Alberto Porcu Zanda

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *