Alla professoressa Maria Falcone il premio coraggio Emanuela Loi

0 0
Read Time:3 Minute, 46 Second

La professoressa Maria Falcone ha ricevuto il Premio Coraggio Emanuela Loi, un riconoscimento di grande valore legato alla memoria della giovane poliziotta in servizio al Reparto Scorte, di Palermo rimasta uccisa nell’attentato di via D’Amelio il 19 luglio del 1992. L’evento è stato organizzato dall’Inner Wheel Palermo Normanna, con il patrocinio della Polizia di Stato, del Comando Esercito Sicilia e Arma dei Carabinieri, dell’Ars, del Comune di Palermo e sostenuto da Assemblea Regionale Siciliana, Fondazione Sicilia, Federfarma, Agesp, Rotary Club Palermo Ovest.“Questa edizione- ha detto Angela Fundarò Mattarella, presidente dell’Inner Wheel Palermo Normanna e del Pool antiviolenza e per la legalità – è stata inevitabilmente segnata dall’emergenza sanitaria nella sua organizzazione, sia per garantire la sicurezza degli ospiti previsti, sia nella scelta dei premiati”. Tra i premiati il comandante della nave da crociera Diamond Princess, Gennaro Arma, rimasto a bordo durante la quarantena imposta ai passeggeri colpiti dal Covid e sceso per ultimo dopo aver portato in salvo tutti, l’infermiera Elena Pagliarini, simbolo del duro lavoro degli operatori sanitari italiani durante l’emergenza, il medico Mario Vallone, presidente Nazionale di FederFarma, il farmacista Giovanni Petrosillo, che dalla sua farmacia di Bergamo ha coordinato l’assistenza sanitaria per il reperimento dei farmaci utili ai suoi concittadini, contraendo anch’egli il Covid-19, la giornalista Rai Giovanna Botteri, la giornalista Giuliana Sgrena, vittima nel febbraio 2005 di un sequestro in Iraq e poi liberata. E ancora l’ex giudice del pool antimafia Leonardo Guarnotta e il questore di Palermo Renato Cortese.

La professoressa Maria Falcone ha ricevuto il Premio Coraggio Emanuela Loi, un riconoscimento di grande valore legato alla memoria della giovane poliziotta in servizio al Reparto Scorte, di Palermo rimasta uccisa nell’attentato di via D’Amelio il 19 luglio del 1992. L’evento è stato organizzato dall’Inner Wheel Palermo Normanna, con il patrocinio della Polizia di Stato, del Comando Esercito Sicilia e Arma dei Carabinieri, dell’Ars, del Comune di Palermo e sostenuto da Assemblea Regionale Siciliana, Fondazione Sicilia, Federfarma, Agesp, Rotary Club Palermo Ovest.“Questa edizione- ha detto Angela Fundarò Mattarella, presidente dell’Inner Wheel Palermo Normanna e del Pool antiviolenza e per la legalità – è stata inevitabilmente segnata dall’emergenza sanitaria nella sua organizzazione, sia per garantire la sicurezza degli ospiti previsti, sia nella scelta dei premiati”. Tra i premiati il comandante della nave da crociera Diamond Princess, Gennaro Arma, rimasto a bordo durante la quarantena imposta ai passeggeri colpiti dal Covid e sceso per ultimo dopo aver portato in salvo tutti, l’infermiera Elena Pagliarini, simbolo del duro lavoro degli operatori sanitari italiani durante l’emergenza, il medico Mario Vallone, presidente Nazionale di FederFarma, il farmacista Giovanni Petrosillo, che dalla sua farmacia di Bergamo ha coordinato l’assistenza sanitaria per il reperimento dei farmaci utili ai suoi concittadini, contraendo anch’egli il Covid-19, la giornalista Rai Giovanna Botteri, la giornalista Giuliana Sgrena, vittima nel febbraio 2005 di un sequestro in Iraq e poi liberata. E ancora l’ex giudice del pool antimafia Leonardo Guarnotta e il questore di Palermo Renato Cortese.

La professoressa Maria Falcone ha ricevuto il Premio Coraggio Emanuela Loi, un riconoscimento di grande valore legato alla memoria della giovane poliziotta in servizio al Reparto Scorte, di Palermo rimasta uccisa nell’attentato di via D’Amelio il 19 luglio del 1992. L’evento è stato organizzato dall’Inner Wheel Palermo Normanna, con il patrocinio della Polizia di Stato, del Comando Esercito Sicilia e Arma dei Carabinieri, dell’Ars, del Comune di Palermo e sostenuto da Assemblea Regionale Siciliana, Fondazione Sicilia, Federfarma, Agesp, Rotary Club Palermo Ovest.“Questa edizione- ha detto Angela Fundarò Mattarella, presidente dell’Inner Wheel Palermo Normanna e del Pool antiviolenza e per la legalità – è stata inevitabilmente segnata dall’emergenza sanitaria nella sua organizzazione, sia per garantire la sicurezza degli ospiti previsti, sia nella scelta dei premiati”. Tra i premiati il comandante della nave da crociera Diamond Princess, Gennaro Arma, rimasto a bordo durante la quarantena imposta ai passeggeri colpiti dal Covid e sceso per ultimo dopo aver portato in salvo tutti, l’infermiera Elena Pagliarini, simbolo del duro lavoro degli operatori sanitari italiani durante l’emergenza, il medico Mario Vallone, presidente Nazionale di FederFarma, il farmacista Giovanni Petrosillo, che dalla sua farmacia di Bergamo ha coordinato l’assistenza sanitaria per il reperimento dei farmaci utili ai suoi concittadini, contraendo anch’egli il Covid-19, la giornalista Rai Giovanna Botteri, la giornalista Giuliana Sgrena, vittima nel febbraio 2005 di un sequestro in Iraq e poi liberata. E ancora l’ex giudice del pool antimafia Leonardo Guarnotta e il questore di Palermo Renato Cortese.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *