
Cagliari. Sarà Daniela Ducato, imprenditrice, portavoce delle filiere industriali EDIZERO Architecture for Peace, la prima testimonial ospite il 31 gennaio a Villa Satta che inaugurerà il ciclo di incontri mensili IED4ALL all’Istituto Europeo di Design di Cagliari che si svilupperanno da gennaio a giugno 2019.
La rivista americana Fortune l’ha premiata da poco con il Miiw – Most Influent Innovative Women 2018 come imprenditrice più innovativa d’Italia; già prima aveva ricevuto a Stoccolma in Svezia il titolo di imprenditrice più innovativa d’Europa nel settore industria green e l’onorificenza da parte dal Presidente Mattarella di Cavaliere della Repubblica Italiana per alti meriti ambientali.
Daniela Ducato ha contribuito alla realizzazione delle filiere EDIZERO in cui si producono con industria a km zero oltre 120 prodotti rinnovabili carbon free, come edilana hemp, edilatte, editerra, edisughero, terramia, giusto per citarne alcuni. Tra questi vi sono anche i biotessili termici disinquinanti geolana in lana di pecora specifici per la sanificazione di mare e suoli, prodotti pluripremiati, che hanno ottenuto anche la menzione d’onore al Compasso d’Oro 2018. Daniela, in una recente intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato «Bisogna fare rete e non arrendersi».
Giovedì alle 18.00 sarà l’occasione per conversare con Daniela e capire in che direzione si è spostata la sua attenzione e quali sono i suoi progetti attuali, e in che modo il design e in particolare le competenze dei giovani diplomati IED potranno inserirsi seguendo l’ispirazione delle filiere EDIZERO Architecture for Peace e in generale nel più ampio contesto della blue economy.
Daniela Ducato ha già collaborato in passato con IED: nel giugno del 2016, nell’ambito delle iniziative della Giornata Mondiale del Design Industriale, è stata organizzata una colazione nella sede di IED Cagliari, – Colazione da IED – in cui è stato presentato il SociaLOVEn, il primo forno tessile solare, definibile anche come Carpet – Social Oven e Textile Solar Bag Pret à porter, già protagonista come oggetto iconico ad EXPO 2015 Milano.
IED4ALL è un contenitore articolato in un breve ciclo di incontri a cadenza mensile con testimonial del territorio sardo, in particolare professionisti e imprenditori che lavorano in Sardegna o nel mondo con una prospettiva di apertura verso l’Italia, l’Europa e il Mondo. I protagonisti di questa serie di open lessons provengono da diversi ambiti tematici – sostenibilità, moda, arti performative, grafica, cinema, sport.
Gli incontri sono rivolti a tutti gli studenti dello IED e ai loro amici, e aperti a tutte le persone interessate ai temi trattati e in generale al mondo della creatività.
