
Domani 29 novembre si inaugura l’Art Week, l’iniziativa dell’Assessorato comunale alla Cultura e della Fondazione Oristano che per una settimana animerà la città con iniziative dedicate all’arte e alla cultura.
Per l’apertura, domani, alle 10,30, a Palazzo Campus Colonna, la presentazione del programma dell’Art week e la donazione al Comune di Oristano dell’opera pittorica “Il passato con cui fecero pace” di Marco Pili.
All’inaugurazione saranno presenti anche alcuni rappresentanti della stampa, che sono stati invitati a partecipare.
Questo il programma:
Lunedì 29 novembre
Palazzo Campus Colonna – ore 10,30 · Apertura Oristano Art Week e Presentazione dell’opera donata al Comune di Oristano “Il passato con cui fecero pace” di Marco Pili
Antiquarium Arborense – ore 11,30 · Inaugurazione mostra “Illustri musei” degli studenti di illustrazione dell’Accademia d’arte di Cagliari. Interverrà Stefano Obino dell’Accademia
Martedì 30 novembre
Antiquarium Arborense – Laboratori e attività dedicati alle scuole
Pinacoteca Carlo Contini – Laboratori e attività dedicati alle scuole
Palazzo degli Scolopi – ore 18 Approfondimento “L’arte e la committenza artistica nei documenti dell’Archivio Storico del Comune di Oristano”. In occasione della Festa della Municipalità presentazione del progetto “Archivum Aristanis” dell’Archivio Storico Comunale e dell’ISTAR
Mercoledì 1 dicembre
Antiquarium Arborense – ore 10-13 / 16-19 – Visite guidate alla sezione tattile dell’Antiquarium Arborense con i volontari del Servizio Civile dell’Unione Italiana Ciechi
Teatro San Martino – ore 18 · Inaugurazione mostra e premiazioni del Concorso pittorico Emozioni di Sartiglia. Apertura mostra tutti i giorni dalle 16 alle 19 fino all’8 dicembre
Giovedì 2 dicembre
Antiquarium Arborense – Laboratori e attività dedicati alle scuole
Pinacoteca Carlo Contini – Laboratori e attività dedicati alle scuole
Antiquarium Arborense – ore 10-13 · Visite guidate alla sezione tattile dell’Antiquarium Arborense a cura dei volontari del Servizio Civile dell’Unione Italiana Ciechi
Antiquarium Arborense – ore 18 Conferenza “Dalle divinità del pantheon sardo agli idoli mostruosi. Concetto di falso e di fake news dal passato alla contemporaneità” con Raimondo Zucca Curatore Antiquarium Arborense, Anna Paola Delogu Archeologa, Andrea Riccio Esperto di marketing
Venerdì 3 dicembre
Antiquarium Arborense – Laboratori e attività dedicati alle scuole
Pinacoteca Carlo Contini – Laboratori e attività dedicati alle scuole
Pinacoteca Carlo Contini – ore 18 · Presentazione del Centro di Documentazione «Carlo Contini». Interverranno: Andrea Lutzu Sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna Assessore alla Cultura, Carla Contini e Valerio Contini figli dell’artista
Sabato 4 dicembre
Pinacoteca Carlo Contini – ore 10-13 – ufficio postale con annullo speciale dedicato all’Art Week
Foro Boario
- ore 10,30 Laboratorio Star Makers, incontro con la curatrice della mostra
- ore 18 Presentazione rivista d’Arte Aìnas con Bianca Laura Petretto, editore e curatore artistico
- “E quindi uscimmo a riveder le stelle” viaggio letterario con Cristina Maccioni
Domenica 5 dicembre – Foro Boario
- ore 17 – Incontro con l’Arteterapia a cura di Stefania Rossi Arteterapeuta
- ore 18,30 – Serata Jazz – Antonio Farris contrabbasso, Thomas Sanna pianoforte
