
Read Time:1 Minute, 6 Second

Dal 18 al 20 Ottobre ad Assemini si terrà la prima edizione del Festival
Lethèrario. Presenti ospiti di spicco, presso la Casa Campidanese Sant’Andrea, dove si svolgerà l’evento.
Programma
Venerdì 18
- 18.00 – “Il ladro di scarabei” di Vanessa Roggeri (ed. Rizzoli). Dialoga con Giovanni Follesa
- 18.45 – “Diventeremo amiche” di Anna Cherubini (ed. Solferino). Dialoga con Giovanni Follesa
- 19.30 – “Ricordatemi come vi pare” di Michela Murgia (ed. Mondadori). Spettacolo con letture di Lia Careddu e musiche di Francesco Medda Arrogalla
Sabato 19
- 18.00 – “La bambina del vetro” di Elisa Pilia (ed. Il Maestrale). Dialoga con Michele Pipia
- 18.45 – “Questi sono i 50. La fine dell’età adulta” di Guia Soncini (ed. Marsilio). Dialoga con Michele Pipia
- 19.30 – “Sì, lo voglio – Storie di unioni civili” Reading di Alessandro Fullin con accompagnamento musicale di Luca Spanu. Tratto da “Sì, lo voglio – Storie di unioni civili” di Giovanni Follesa (ed. People)
Domenica 20
- 17.00 – “La Signora dei fiori” di Ada Lai (ed. Della Torre). Dialoga con Lorella Costa
- 17.45 – “Vita mia” di Dacia Maraini (Rizzoli). Dialoga con Lorella Costa
- 19.00 – “Eleonora d’Arborea racconta” Reading teatrale di e con Elena Pau e musiche di Roberto Deidda. Con la partecipazione straordinaria di Vladimir Luxuria. Tratto da “Benedetta Judikissa di Calari” e “Adelasia Judikissa di Torres” (ed. Janus)
