Le celebrazioni per il 71esimo anniversario dell’incoronazione della Madonna del Rimedio, hanno preso il via sabato 26 agosto con la proiezione dei filmati dedicati all’incoronazione del simulacro di Nostra Signora del Rimedio: quello storico del 1952 e quello dello scorso anno alla presenza dell’inviato speciale del Papa, monsignor Gambetti. Poi
Oristano – Un progetto da 928 mila euro per la riqualificazione dell’area tra il Cimitero e il Campo Tharros
L’ampia area nei pressi del Cimitero di Oristano e del Campo Tharros sarà riqualificata con un progetto da 928 mila euro che consentirà di connettere la nuova circonvallazione con il centro direzionale di Oristano ovest. Il progetto di fattibilità tecnica ed economica, già approvato dalla Giunta Sanna e sviluppato nell’ambito
Altrimari – Egitto e diritti umani: il 29 agosto alle ore 19.00 presso la pineta di Mandriola
Egitto e diritti umani: il 29 agosto alle ore 19.00 presso la pineta di Mandriola- Putzu Idu (OR), se ne parlerà con Nour Khalil, attivista egiziano per i diritti umani, ex prigioniero politico, esperto in politiche delle migrazioni ed asilo, direttore esecutivo di REFUGEES PLATFORM IN EGIPT RPE (https://rpegy.org/en/who-we-are/) All’indomani
Cabras – Le scalze di Cabras danno il via ai festeggiamenti per San Salvatore
Trecento donne in abito tradizionale e a piedi nudi, hanno portato in processione la piccola statua di Santu Srabadoeddu. Come è ormai tradizione sono le donne di Cabras ad aprire i festeggiamenti in onore di San Salvatore rinnovando un evento secolare. La Festa di San Salvatore rientra a pieno titolo
Sassari – Aperte le iscrizioni all’Officina filosofica dell’Istituto Bellieni
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione dell’Offi.La.Fi, l’officina filosofica dell’Istituto Camillo Bellieni, che dall’11 settembre ritorna tutti i lunedì, dalle 17 alle 19, per dieci appuntamenti nella sede Is.Be di via Maddalena 35 a Sassari. Sotto la guida di Daniela Masia, il corso di filosofia pratica approfondirà il tema
Si rinnova il gemellaggio tra Alka e Sartiglia. Una delegazione oristanese in missione in Croazia
Con la missione istituzionale in Croazia di una delegazione del Comune di Oristano e della Fondazione Oristano si è rinnovato il gemellaggio tra la Sartiglia e l’Alka di Sinj che quest’anno ha celebrato la 308^ edizione. Il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna, particolarmente grato per l’accoglienza ricevuta e soddisfatto per
Domenica, danza a Porto Ferro con “Corpi in movimento”
Domenica 27 agosto l’associazione “Danzeventi” riporta il festival della danza d’autore “Corpi in movimento” sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro, dove alle 20 si esibiranno la compagnia brindisina AlphaZTL con Toxic Love e, direttamente dal Canada, la Compagnie Virginie Brunelle con Foutoir. Interpretata dai parformer Davide Dibello e Matteo
Venerdì 25 agosto, Santu Srabadoeddu sarà accompagnato al villaggio di San Salvatore dalle Scalze di Cabras
Venerdì 25 agosto, le donne di Cabras, scalze e vestite con l’abito tradizionale, portano in processione al villaggio la piccola statua di Santu Srabadoeddu, dando inizio al novenario. Da quel momento, il villaggio di San Salvatore si anima, e i proprietari delle casette vi si trasferiscono fino alla fine della
Cabras – Festa di San Salvatore e Corsa Degli Scalzi: presentata ufficialmente l’edizione 2023
Da venerdì 25 agosto al 4 settembre si terrà a Cabras la Festa di San Salvatore, Corsa degli Scalzi 2023. L’evento, presentato oggi durante una conferenza stampa, rientra tra i Grandi Eventi Identitari della Regione Sardegna ed è organizzato dal Comune di Cabras con il contributo finanziario dell’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna,
Oristano – La staffetta delle due Torri, a nuoto da San Giovanni a Torregrande
Una nuova edizione di Power Of Sport è pronta a partire e a travolgere di energia la borgata marina di Oristano. La seconda edizione di Power Of Sport, ideata e organizzata dall’associazione Sea Scout, in programma dal 1° al 3 settembre 2023, porterà numerosi atleti con e senza disabilità a