La presentazione della Festa di San Salvatore – Corsa degli Scalzi 2023, sarà fatta nel corso di una conferenza stampa che avrà luogo il 23 agosto prossimo alle ore 10:30 nei locali della sede dell’Area Marina Protetta in corso Italia n.108 a Cabras La Corsa Degli Scalzi, è un evento estremamente significativo
Forestas – Lo SNAF minaccia lo stato d’agitazione
In piena campagna antincendio, il “Sindacato nazionale autonomo forestali” minaccia lo stato d’agitazione se non saranno prese immediate soluzioni da parte dei vertici di Forestas, in merito alle condizioni di lavoro dei nuclei operanti sul fuoco in Sardegna: troppe falle nei parametri di sicurezza – a giudizio del sindacato –
Oristano – Il Sindaco Sanna ritira le dimissioni e nomina tre assessori
Il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna, ha ritirato le dimissioni presentate lo scorso 28 luglio in Consiglio comunale e ha nominato tre assessori. Si tratta di Maria Bonaria Zedda, alla quale è stata assegnata la delega all’ambiente, igiene e decoro della città, verde pubblico e privato, polizia ambientale, frazioni, borgate
Sennori – 3200 calici brindano sotto le stelle di San Lorenzo
I vini della Romangia piacciono, ma non solo per il gusto di bere fine a se stesso, bensì per il piacere di scoprire la cultura e tutte le tradizioni che ruotano attorno a questo patrimonio inestimabile, che è un gioiello dell’enogastronomia del nord Sardegna. E se lo scorso anno erano
Villanova Monteleone – Protagonisti carne e salumi all’incontro con Michelangelo Salis e Antioco Marras
l piccolo salumificio e le sue peculiarità, le cure particolari sugli insaccati, l’influenza dell’ambiente sui salumi, e l’idea di pensare una qualità delle carni a marchio “Pascoli di Villanova”. Di queste e altre tematiche si parlerà domani (mercoledì 9 agosto) alle 19 al Mercato Civico di Villanova Monteleone nel corso
Davos – tre sardi alla VI edizione di arte e letteratura organizzato da Eclettica World
C’erano anche tre sardi alla VI edizione di arte e letteratura organizzata da Eclettica World, l’associazione culturale di Giuliano Ottaviani, tenutasi nell’Hotel Meierhof, dal 23 al 28 luglio scorsi a Davos, Svizzera e alla quale hanno partecipato svariati artisti provenienti da diverse nazioni. Davos, è anche la sede del summit
ORISTANO – ADOZIONE DI MISURE DI PREVENZIONE E DI CONTROLLO DELLA WEST NILE
Il Sindaco di Oristano, ha emanato un’ordinanza dopo aver acquisito la comunicazione del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della ASL di Oristano. Nella suddetta ordinanza vengono prescritte alcune disposizioni, dopo che nel territorio del Comune di Oristano, esattamente nella località di Torre Grande, è stata rilevata lacircolazione del virus
COLDIRETTI NORD SARDEGNA: ANTONELLO FOIS NUOVO PRESIDENTE COLDIRETTI ALGHERO
Cambio al vertice di Coldiretti Alghero. Antonello Fois, già numero uno dell’Apos, l’Organizzazione regionale dei produttori olivicoli che fa riferimento a Coldiretti Sardegna, è stato eletto al vertice della federazione cittadina e prende il posto di Vittorio Cadau che diventa il vice presidente. Quarantadue anni di Alghero, Antonello Fois è
Febbre del Nilo, un gruppo di zanzare positivo al virus a Torre Grande
Un gruppo di zanzare è risultato positivo al virus della West Nile (Febbre del Nilo) nel territorio di Torre Grande.Dopo i due casi di cornacchie positive a Solarussa, la Febbre del Nilo continua a circolare, fortunatamente per ora, solo fra gli animali nel territorio dell’oristanese. I campioni di zanzare risultati
Aperta ufficialmente la crisi nel Comune di Oristano, il Sindaco Sanna si è dimesso
Ieri, con le dimissioni del Sindaco Sanna, si è aperta ufficialmente la crisi nel Comune di Oristano. Prendendo atto della crisi politica, il Sindaco, durante i lavori del Consiglio comunale, ha comunicato all’assemblea civica la sua decisione. “Oggi, con l’approvazione del piano di trasferimento degli usi civici, in questo Consiglio