Gian Piero Pinna

A Villanova Monteleone, tripudio delle tipicità e del “social eating” con “Chenamos in carrela”

L’originalità di un percorso di promozione delle eccellenze del territorio a partire da un evento sociale condiviso tra gli abitanti del luogo e i visitatori: è “Chenamos in carrela”, un primato di “social eating” identitario che la comunità di Villanova Monteleone vuole trasformare in opportunità, entrando nel vivo di un

Venticinquesima edizione di Dromos – – Dal 28 luglio al 14 agosto a Oristano e altri centri della provincia

Ultimi preparativi per la venticinquesima edizione di Dromos, il festival organizzato dall’omonima associazione culturale, al via questo venerdì (28 luglio) per andare avanti fino al 14 agosto con la consueta formula itinerante tra vari centri e località della provincia di Oristano: dallo stesso capoluogo alla sua frazione di Donigala Fenughedu, da Fordongianus a Morgongiori, da Neoneli a Cabras, con l’importante ritorno, in coda al calendario, a Nureci, e con l’immancabile sconfinamento in provincia

Oristano – Il Sindaco Sanna apre una nuova fase della gestione della crisi

Prioritario portare a compimento i lavori del Consiglio Comunale di venerdì 28 e lunedì 31 luglio. Dopodiché valuterà le iniziative per la soluzione della crisi. Massimiliano Sanna ha aperto personalmente una nuova fase della gestione della crisi. In questo momento, ancora una volta con senso di responsabilità, il Sindaco reputa prioritario portare

Antiquarium Arborense di Oristano – Aperitivo archeologico con una conferenza sui materiali della prima età del Ferro

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e la Fondazione Oristano, per giovedì 27 luglio, con inizio alle 19.30, organizzano all’Antiquarium Arborense il quarto appuntamento del ciclo di seminari di archeologia dal tema “La Sardegna nel Mediterraneo tra prima età del ferro ed età arcaica”. Giacomo Paglietti, direttore del museo

Iglesias – Incontro di AMAS con esperti su “Decadimento cognitivo e invecchiamento”

La provincia di Carbonia-Iglesias rappresenta il territorio con il maggior numero di pazienti affetti da decadimento cognitivo a livello nazionale. Non a caso, venerdì 28 luglio alle 18.30, nella Sala Riunioni (servizi sociali)di via Argentario 14, a Iglesias si svolgerà un importante convegno dedicato al “Decadimento cognitivo e invecchiamento”, parte

Fordongianus – Dopo il Covid, torna il Simposio Internazionale di Scultura su trachite

Dopo la forzata interruzione a causa del Covid, torna a Fordongianus il tradizionale appuntamento estivo con il Simposio internazionale di scultura su pietra trachite, per divulgare la conoscenza della pietra vulcanica come oggetto d’arte. Venerdì 28 luglio, ci sarà la presentazione della 29° edizione dell’evento. Da manifestazione nata per la

Borsa di studio nazionale – Istanze entro il 4 agosto

Alla Borsa di studio, possono accedere gli studenti residenti a Oristano, frequentanti le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2022/2023. Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per accedere alle borse di studio nazionale rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado,

Oristano – Vertice in Prefettura sulla salvaguardia delle aree boscate della provincia

Nuovo incontro, in Prefettura, per fare il punto sulle attività poste a salvaguardia delle pinete di Is Arenas, Arborea e Torre Grande e degli insediamenti ricadenti su quei territori, particolarmente esposti a rischio di incendio nella stagione estiva. Al tavolo, presieduto dal Prefetto Angieri, erano presenti il Commissario Straordinario della