Gian Piero Pinna

Oristano – Evitare il commissariamento e garantire un governo. L’appello delle parti sociali al Sindaco Sanna

Massima apertura al mondo civile, alle idee, alle proposte e anche alle critiche, con l’obiettivo di realizzare un programma di governo che impegni con responsabilità le forze politiche nei prossimi anni. Con questo spirito, questo pomeriggio, il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna ha incontrato a Palazzo degli Scolopi le parti

Cagliari – Sisinnio Fadda alla guida di Federpensionati Coldiretti provinciale

L’assemblea di Coldiretti Federpensionati Cagliari ha rinnovato la fiducia a Sisinnio Fadda, di Villa San Pietro, che resta il presidente anche per il prossimo mandato. Insieme a lui, all’unanimità, sono stati riconfermati come vice anche Basilio Brodu e Salvatore Murgioni. L’assemblea riunita oggi nella sede di Coldiretti Sardegna a Cagliari,

All’Antiquarium arborense di Oristano: Conferenza sull’insediamento nuragico di Brunku ‘e s’Omu

Giovedì 20 luglio, con inizio alle ore 19.30, all’Antiquarium Arborense, si terrà una conferenza di Riccardo Cicilloni dell’Università di Cagliari. L’evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e dalla Fondazione Oristano, per giovedì 20 luglio, alle 19.30, all’Antiquarium Arborense, sarà il terzo appuntamento del ciclo di seminari

Oristano – Asili: Pubblicate le graduatorie definitive

L’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Oristano, ha pubblicato le graduatorie definitive per l’ammissione ai servizi per la prima infanzia (dai 0 ai 36 mesi,) per l’anno educativo 2023/2024. La graduatoria è consultabile all’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Oristano, a Palazzo degli Scolopi, facendo riferimento al

Villamar – Nuovo impianto di climatizzazione nell’Ufficio postale

Continuano gli interventi per migliorare il confort all’interno degli uffici postali della Sardegna Meridionale e le azioni finalizzate alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico. Recentemente, nell’ufficio postale di via Azuni a Villamar è stato installato ed è già operativo un nuovo impianto di climatizzazione, in grado di ottimizzare il

Grande successo per la Sardegna all’edizione 2023 di “Europeade”

Nove aziende del Nuorese con le loro eccellenze agroalimentari hanno rappresentato con grande successo la Sardegna all’edizione 2023 di “Europeade”, la cinque giorni dedicata alla più importante festa europea del folklore che si è chiusa ieri sera a Gotha, città della regione di Turingia in Germania. Alla kermesse che ha visto

Poste Italiane seleziona nuovi portalettere

Poste Italiane continua a selezionare profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali. Una delle figure attualmente più richieste è quella del portalettere, la cui ricerca è attiva su tutto il territorio nazionale e comprende anche la regione Sardegna. Per presentare la propria candidatura basta collegarsi al sito

Oristano – Venerdì 21 luglio alle ore 21, Sergio Rizzo presenta il libro “Il Titanic delle pensioni

Giardino del Centro Servizi Culturali di OristanoVenerdì 21 luglio ore 21Il Giardino ospita il Festival SetteSere SettePiazze SetteLibriSergio Rizzopresenta il libroIl Titanic delle pensioni.Perché lo stato sociale sta affondando(Solferino)dialoga con l’autore Giacomo Mameli Il libro – Correva il 1992 quando il governo di Giuliano Amato prese atto che il sistema pensionistico rischiava di