La Regione Autonoma della Sardegna e l’ASL Oristano, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Unla di Oristano, nell’ambito del Piano Regionale sul Gioco d’Azzardo Patologico – Sardegna (Responsabile Scientifico Dott.ssa Graziella Boi),presentano: Incontri di Prevenzione, Sensibilizzazione e Contrasto alla diffusione del Gioco d’Azzardo Patologico e Nuove Tecnologie, con inizio alle ore 17
Oristano – IAM SANCTAE CLARAE CLARITAS: eredità cultu(r)ale delle famiglieconventuali arborensi nei secoli XIII-XV
Una manifestazione per svelare, raccontare e condividere la cultura e la tradizione oristanese attraverso i contenuti dei manoscritti custoditi nelle tre strutture religiose cittadine: Monastero di Santa Chiara, convento di San Francesco e Capitolo Metropolitano – Museo Diocesano arborense.E’ con questo spirito che è nata la conferenza concerto IAM SANCTAE
Oristano – REIS (Reddito di Inclusione Sociale) – Istanze dal 6 giugno al 5 luglio 2023
Il Comune di Oristano ha aperto i termini per la presentazione delle istanze di ammissione alla misura regionale REIS (Reddito di Inclusione Sociale) – “Agiudu Torrau” per il periodo periodo luglio-dicembre 2023. L’Assessore ai Servizi sociali Carmen Murru ricorda che “il Reddito di Inclusione Sociale è una misura regionale, che
Poste italiane, oggi ha emesso un francobollo dedicato a Codogno, comune europeo dello sport,
Poste Italiane comunica che oggi 5 giugno 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “lo Sport”, dedicato a Codogno, comune europeo dello sport, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. Tiratura: duecentosettamtamila esemplari. Foglio da quarantacinque
Le sinfonie del Cibo: 9 prodotti raccontati con la musica, il teatro, la lettura e pillole di educazione alimentare
Coldiretti e Campagna Amica Oristano, l’Istituto Comprensivo n. 4 di Oristano, con l’Associazione Agri mercato Oristano e la collaborazione dell’istituto Alberghiero Don Deodato Meloni, presentano martedì 6 giugno, a partire dalle ore 9.30, presso il giardino della Scuola dell’Infanzia L. Alagon di Via Diaz ad Oristano, la seconda edizione di
Cabras – Seconda edizione del Motoraduno di Cabras da incorniciare
Domenica 4 giugno si è concluso in tarda serata, a Cabras, la seconda edizione del Motoraduno organizzata dal Motoclub Cabras “Giganti Bikers”. Il tutto è iniziato alle 10 con il percorso turistico in diversi paesi dell’Oristanese, ma a Cabras i centauri hanno fatto una sosta in Via Trieste presso l’abitazione
Successo straordinario per la mostra fotografica “Oristano senza filtri: una prospettiva” di Dyaphrama
Dyaphrama, l’Associazione Culturale Fotografica di Oristano, è fortemente soddisfatta del grande successo ottenuto dalla mostra fotografica “Oristano senza filtri: una prospettiva”. L’esposizione, della mostra, che è stata inaugurata giovedì 1° giugno nei saloni dell’Hotel Mistral di Via Martiri di Belfiore, ha attirato l’entusiasmo e il sostegno sia del pubblico che
ZTL di Oristano – Le regole esistono e vanno rispettate. Lo rimarca l’Assessore Cuccu
“Le regole sulla zona a traffico limitato nel centro storico di Oristano esistono e sono in vigore da anni, in virtù di due successive delibere della Giunta comunale che portano la data di ottobre 2006 e aprile 2007. Il Comando della Polizia locale sta semplicemente facendo rispettare quelle regole che,
Oristano – Ascoltiamo le Terre d’Acqua: Al via il percorso partecipativo
Il 7 giugno a Oristano si inaugura una nuova fase di coinvolgimento e ascolto delle comunità dei territori interessati dal Contratto delle zone umide marino-costiere dell’Oristanese, finalizzata a verificare l’interesse verso la possibile istituzione di un Parco Naturale Regionale delle Terre d’Acqua dell’Oristanese. L’8 giugno si replica a Nurachi, con
Marrubiu – CantinArte, chiude positivamente la settima edizione
L’appuntamento di CantinArte è per l’ottava edizione del 2024, a cui il gruppo organizzativo sta già lavorando. Le idee sono numerose, alcuni artisti hanno già espresso la volontà di partecipare a quella che ormai è diventata una delle manifestazioni culturali che si sono più affermate in provincia di Oristano. “Siamo