L’Associazione Komunque Donne Odv, domenica 28 maggio 2023 alle ore 14:00 accoglierà, le Pink Flamingos 2023, in Via Diego Contini n. 87 nel giardino casa dell’arch. Loddo. Un’iniziativa per sensibilizzare le donne alla prevenzione contro il tumore al seno. Le Pink Flamingos 2023, un gruppo di donne cicliste che hanno
Biblioteca di Oristano, una risorsa per la comunità – Corsi su fundraising e per educatori ludici online
Nei mesi di maggio e giugno il progetto “BIBLIOTECA, una risorsa per la Comunità” propone due nuove iniziative. Il primo evento è la seconda edizione del corso di formazione al fundraising.L’iniziativa punta a promuovere le tecniche e le buone pratiche per la raccolta fondi per finanziare le rispettive attività ed
Poste Italiane: novità “green” per gli uffici postali di Gonnesa e San Giovanni Suergiu
Novità “green” per gli uffici postali di Gonnesa e San Giovanni Suergiu.Nei giorni scorsi, infatti, le due sedi del Sulcis Iglesiente sono state interessate da lavori di manutenzione straordinaria inseriti nell’ambito del progetto “Led”, che prevede il completo rinnovo dell’impianto di illuminazione, attraverso la sostituzione delle attuali lampade a fluorescenza
L’austriaco Lukas Hollbacher vince a Tramatza il Mondiale Supermoto S1 Gp
La pioggia della prima giornata ha lasciato spazio ad una grandissima giornata di sport e spettacolo. Il risultato finale è rimasto in bilico fino alla fine con la vittoria di Lukas Hollbacher (MTR Ktm Racing) che ha avuto la meglio di Marc Reiner Schmidt (L30. Racing TM Factory) e Thomas
Cabras – Convegno su “Attualità in Medicina trasfusionale, ematologia clinica e talassemie”
Il 19-20 Maggio scorso, nel Centro Polivalente di Cabras, si è tenuto il VI incontro su “Attualità in Medicina trasfusionale, ematologia clinica e talsassemie”, organizzato e presieduto dal Dr. Luigi Curreli, Responsabile della SC Oncologia – Ematologia del P.O. San Martino di Oristano e dal Dr. Mauro Murgia Responsabile del
Sensibilizzazione nel mercato Campagna Amica. Api a rischio estinzione, gravi danni a ecosistema ed economia del miele in Sardegna
I cambiamenti climatici e l’inquinamento stanno costituendo la causa principale del declino degli insetti impollinatori, in particolare la minaccia più grande sta colpendo le api, domestiche e selvatiche, responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali del pianeta e del 35% della produzione globale di cibo. Un
Cagliari, taglio del nastro con successo per “La Passeggiata nel Gusto”
Grande successo a Cagliari per la prima serata de “La Passeggiata del Gusto” che si è svolta venerdì (19 maggio) al Bastione di Saint Remy. Un’importante vetrina dei prodotti sardi a denominazione Dop e Igp che, nonostante il maltempo, ha potuto svolgersi regolarmente nei prestigiosi spazi della Passeggiata Coperta. Dopo
Coldiretti Oristano giovani, in difesa delle api
Domani, alle 11 nel mercato coperto di Campagna Amica, in via degli Artigiani ad Oristano, ci sarà un’iniziativa per spiegare che la diminuzione del numero di insetti impollinatori, sta mettendo a rischio l’equilibrio dell’ecosistema e della sopravvivenza di molte piante, che in tal modo, rischiano l’estinzione. “Ecco quindi la necessità
Confcommercio Oristano – Caro bollette: i prezzi restano alti e le difficoltà delle imprese sono tante
Lo Sportello Energia di Confcommercio Oristano è nato, internamente ad una più vasta e complessa rete nazionale voluta dalla Confederazione dei commercianti, a seguito dei diversi DL “Auti” con cui lo Stato ha tentato di dare una mano alle imprese in difficoltà per gli aumenti dei costi dell’energia elettrica e
POSTE ITALIANE – ANCHE IN SARDEGNA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI
Poste Italiane ricerca in Sardegna laureati motivati ad intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari. I consulenti finanziari di Poste Italiane rappresentano una rete di professionisti con competenze tecniche e commerciali in grado di assistere il cliente nelle sue scelte e offrire il prodotto più adatto