Gian Piero Pinna

Dal 22 al 25 aprile a Torre Grande ritorna la Festa di primavera

Dal 22 al 25 aprile a Torre Grande ritorna la Festa di primavera. L’iniziativa è dell’Assessorato alle Attività produttive del Comune di Oristano, in collaborazione con l’Associazione Culturale Eleonora. “Saranno quattro giorni ricchi di eventi importanti per il rilancio turistico e per l’economia di Torre Grande – osserva il Sindaco

Murales sulla Sartiglia nelle cabine elettriche di via Cagliari ad Oristano

Entra nel vivo il progetto “Cabine d’autore” del Comune di Oristano con E-Distribuzione. Grazie alla collaborazione tra l’Assessorato alle Politiche giovanili e la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, due cabine elettriche ubicate nella via Cagliari, saranno riqualificate attraverso la realizzazione di

Rotaract Oristano – Due nuovi defibrillatori in città e un corso per imparare a utilizzarli

Il 22 Aprile si terrà il corso propedeutico di primo soccorso patrocinato dal comune di Oristano e firmato Cecchini Cuore Onlus, in occasione delle prossime installazioni di due defibrillatori nei Pad (Pubblico accesso al defibrillatore) donati alla comunità dal Rotaract. Il merito è del Rotaract di Oristano, la componente giovanile

Carbonia: l’evoluzione di Poste Italiane nelle parole di Giorgio, operatore di sportello “veterano” dell’ufficio postale

La testimonianza del dipendente applicato nella sede di piazza Rinascita di Carbonia, in azienda da 41 anni: “Dalla carta e dalla colla degli inizi, alle grande innovazione tecnologica di oggi. La trasparenza e la semplicità fanno il successo, come per “Poste Energia”. “In 41 anni di attività lavorativa in Poste

Oristano – “Campagna Amica Gourmet”: concorso di enogastronomia per promuovere e valorizzare la stagionalità delle produzioni a km 0

Otto Istituti alberghieri regionali in gara dalle 9.30 alle 13.30, venerdì 21 aprile, nella sede dell’Istituto Alberghiero Don Deodato Meloni, in via Carducci ad Oristano, dove si terrà il primo concorso enogastronomico isolano riservato agli Istituti Alberghieri: “Campagna Amica Gourmet 2023 “. Il progetto, che nasce dalla collaborazione tra Coldiretti

Al Centro Servizi Culturali di Oristano, il19 aprile alle ore 18: Presentazione del libro “La baia del diavolo” di Teresa Anna Coni

Mercoledì 19 aprile 2023, con inizio alle ore 18, nella sala del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, ci sarà la presentazione del libro La baia del diavolo (Nemapress), di Teresa Anna Coni, dialogherà con l’Autrice Rossana Ortu. La serata è organizzata in collaborazione con la Libreria Canu di Oristano  Il romanzo ha

Cagliari – Tirocinio forense in Poste Italiane

Anche in Sardegna, d’intesa con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari, Poste Italiane offre l’opportunità a giovani praticanti avvocati di svolgere, presso la propria Funzione di Affari Legali, il tirocinio professionale di cui all’art. 41 comma 6 della Legge n. 247 del 2012 (c.d. “Legge Forense”), finalizzato al conseguimento del

Sassari, l’artista basca Iara Solano vince il primo Premio internazionale “S’Empatia”

«Nello Spazio per Artist* S’ALA ci si cura delle persone, ed è la cura delle persone che ha fatto la differenza». Con queste parole l’artista basca Iara Solano, visibilmente commossa, ha salutato in diretta streaming da Vitoria-Gasteiz, in Spagna, l’assegnazione del primo Premio Internazionale per Arti performative S’Empatia, attribuitole dalla

Oristano – Acqua di nuovo potabile nelle frazioni di Massama, Nuraxinieddu e Donigala

Revocata l’ordinanza con la quale nei giorni era stato vietato l’utilizzo dell’acqua per scopi alimentari nelle tre frazioni. Acqua di nuovo potabile nelle frazioni di Massama, Nuraxinieddu e Donigala. Il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna, vista la comunicazione della ASL, ha firmato la revoca dell’ordinanza con la quale nei giorni