Autore: redazione web

La Primavera nei Sapori di Villa San Pietro
home

La Primavera nei Sapori di Villa San Pietro

Domenica 19 Maggio si terrà a Villa San Pietro Sapori di Primavera, una giornata dedicata all'esposizione artigianale, artistica e agroalimentare giunta alla seconda edizione. La manifestazione è organizzata dal Comune di Villa San Pietro in collaborazione con la Pro Loco, impegnati nella valorizzazione del centro del cagliaritano di poco più di 2000 abitanti. "La sfida - afferma Salvatore Sarigu, Vicesindaco con delega alla Cultura e al Turismo - è quella di replicare il successo della scorsa edizione che ha registrato oltre 1500 presenze in una sola giornata." "Con Sapori di Primavera - continua Sarigu - vogliamo rappresentare le eccellenze del nostro territorio oltre che far conoscere l'identità culturale del nostro paese. Sullo sfondo ci sarà la nostra splendida chiesa roma...
Metanizzazione Basso Campidano, iniziano i lavori
home

Metanizzazione Basso Campidano, iniziano i lavori

Inizieranno a breve i lavori per la rete di distribuzione del metano nei paesi dell'Unione dei Comuni del Basso Campidano. È quanto emerso durante l'incontro pubblico sul progetto di metanizzazione della Sardegna che si è svolto lo scorso martedì a Nuraminis, in presenza dei manager di Italgas, Gruppo concessionario in 10 dei 38 bacini dell'Isola. I progetti avviati nell’ultimo anno e mezzo in Sardegna, comunica Italgas, hanno permesso la creazione di 150 chilometri di condotte di nuova generazione e circa 300 nuovi posti di lavoro, con una previsione di investimento superiore ai 400 milioni di euro. I tempi, hanno assicurato i Responsabili presenti, saranno brevissimi. Si parla di un anno e mezzo, due al massimo, per la realizzazione di una rete ad alta tecnologia che, grazie all...
Riciclo Aperto, oltre 900 alunni nell’impianto di Nuraminis
home

Riciclo Aperto, oltre 900 alunni nell’impianto di Nuraminis

Anche quest'anno gli impianti di riciclaggio aderenti all'iniziativa Riciclo Aperto hanno aperte le porte ai visitatori. La manifestazione, organizzata da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, è arrivata alla sua diciottesima edizione e ha già visto nel 2018 oltre 18.000 visitatori in tutta Italia. Porte aperte anche nell'impianto di riciclaggio di Nuraminis, dove la Sardarec ha ospitato per tre giorni oltre 900 ragazzi delle scuole della provincia di Cagliari e del Sud Sardegna. Le scolaresche sono state coinvolte in un tour nell'impianto nuraminese, specializzato soprattutto nella raccolta e nel riciclo di carta e cartone e hanno visto con i proprio occhi il percorso della carta rac...
S.P. 54, Nuraminis chiede un intervento straordinario
Politica, sud sardegna

S.P. 54, Nuraminis chiede un intervento straordinario

Il Sindaco di Nuraminis, Mariassunta Pisano, chiede un intervento straordinario e immediato sulla S.P. 54 Serramanna-Nuraminis. "La situazione ormai non è più sostenibile" scrive la Sindaca "e costituisce un reale e concreto pericolo per le centinaia di autovetture che giornalmente percorrono questa importante arteria". Come si legge nella lettera pubblicata sulla pagina dell'Amministrazione guidata da Mariassunta Pisano, il Comune ha più volte sollecitato la Provincia del Sud Sardegna per un intervento urgente e adesso chiede l'attuazione del progetto di manutenzione deliberato dalla Regione Sardegna nel 2017. Anche i cittadini fanno notare il pericolo "il manto stradale è dissestato, completamente consumato",  "i pezzi irregolari di asfalto rimasti rendono il transito difficile ...