Autore: redazione economia

Esonero contributivo vincolato alla regolarità del DURC
Economia

Esonero contributivo vincolato alla regolarità del DURC

Con il messaggio n. 1911 del 13 maggio 2021, l’INPS, per gli iscritti alle Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, ha comunicato il differimento del versamento avente scadenza originaria il 17 maggio 2021 al 20 agosto 2021, al fine di fornire ulteriori specifiche indicazioni per l’applicazione dell’esonero contributivo previsto nella Legge di Bilancio 2021. Le condizioni richieste per l’accesso all’esonero, previsto per una sola Gestione e relativo ai soli contributi previdenziali dovuti per il 2021 (con esclusione di qualsiasi contribuzione integrativa e dei premi dovuti a INAIL) e la cui disciplina sarà definita con decreto interministeriale in fase di emanazione, sono: • per gli iscritti che abbiano avviato l’attività entro il 2019: calo ...
Esonero contributivo per il 2021 anche per gli imprenditori agricoli
Economia

Esonero contributivo per il 2021 anche per gli imprenditori agricoli

L’articolo 1, comma 20, della legge di bilancio 2021 ha introdotto l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali 2021 per i lavoratori autonomi iscritti all’INPS e alle casse di previdenza che abbiano percepito nel periodo d'imposta 2019 un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro e abbiano subito un calo di fatturato e corrispettivi nell'anno 2020 non inferiore al 33% rispetto al medesimo ammontare dell’anno 2019. Novità e chiarimenti della bozza di decreto– Preliminarmente il decreto firmato, non ancora in Gazzetta Ufficiale, ribadisce la parzialità dell’esonero contributivo che compete nel limite massimo di 3.000 euro per avente diritto. Tuttavia il pagamento della quota non oggetto di esonero consente l’accredito dell’integrale contribuzione annua. Inol...
Reddito di cittadinanza: modalità di richiesta del beneficio addizionale
Economia

Reddito di cittadinanza: modalità di richiesta del beneficio addizionale

È stato pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 115 del 15-05-2021) il decreto 12 febbraio 2021 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali recante le “Modalità di richiesta e di erogazione ai beneficiari del reddito di cittadinanza del beneficio addizionale”, il quale entrerà in vigore il 30 maggio 2021. In virtù di quanto disposto dall'articolo 8, comma 4, DL 4/2019 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 26/2019, infatti, ai beneficiari del reddito di cittadinanza (Rdc) che avviano un'attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o una società cooperativa, entro i primi dodici mesi di fruizione del Rdc, è riconosciuto in un'unica soluzione un beneficio addizionale pari a sei mensilità del Rdc, nel limite di 780 euro mensili. ...
Speranza: “Sistema a colori confermato anche dopo il 6 aprile”
Italia

Speranza: “Sistema a colori confermato anche dopo il 6 aprile”

 Roberto Speranza. ministro della Salute nel Governo presieduto dal professor Mario Draghi, ha confermato che la scelta del sistema a colori resterà anche dopo il 6 aprile alla scadenza del dpcm che lo ha reiterato. "La scelta è stata confermata dagli ultimi decreti del governo e credo sia la più efficace a rendere le misure proporzionali alla differente situazione epidemiologica dei territori. Per cui sì, sarà confermata". Sulla possibilità di tornare a spostarsi liberamente tra le regioni, il responsabile della Salute ha dichiarato che "dipenderà dal quadro epidemiologico, ma i nostri scienziati confidano che le misure adottate e il numero sempre più ampio di persone immunizzate possano migliorare la situazione in tempi non troppo lunghi". Speranza ha anche parlato dei ca...
Vaticano, clochard allontanati da piazza San Pietro
Cronaca

Vaticano, clochard allontanati da piazza San Pietro

Vaticano. Un allontanamento determinato da ragioni di "decoro" e di "sicurezza". Il portavoce del Vaticano Greg Burke spiega in questi termini le ragioni che hanno indotto la Gendarmeria vaticana ad allontanare i senza fissa dimora che gravitano nella zona di piazza San Pietro e aree limitrofi. (altro…)
Sestu. A San Gemiliano il 12° Festival delle Pro loco
eventi, Sardegna

Sestu. A San Gemiliano il 12° Festival delle Pro loco

Pro loco. Si avvicina a grandi passi il “Festival delle Pro loco”. Un evento che, giunto alla 12esima edizione, si propone come una vetrina regionale enogastonomica delle Sagre paesane. Uno degli appuntamenti più attesi dal popolo di buongustai e turisti che affollano l’Isola. La kermesse, sotto l’egida della Pro Loco di Sestu con il contributo dell’assessorato regionale al turismo, della presidenza del Consiglio regionale e (altro…)