Autore: Giorgio Lecis

Serie A – Anticipi e posticipi dalla 3^ alla 18^ giornata: il calendario del Cagliari
home, Sport

Serie A – Anticipi e posticipi dalla 3^ alla 18^ giornata: il calendario del Cagliari

La Lega Serie A ha diramato il programma degli anticipi e posticipi dalla 3^ alla 18^ giornata. Il calendario del Cagliari 3^ giornata Bologna-Cagliari (domenica 11 settembre) ore 12:30 6^ giornata Cagliari-Sampdoria (lunedì 26 settembre) ore 20:45 11^ giornata Cagliari-Palermo (lunedì 31 ottobre) ore 21:00 12^ giornata Torino-Cagliari (sabato 5 novembre) ore 18:00 13^ giornata Chievo-Cagliari (sabato 19 novembre) ore 15:00 16^ giornata Cagliari-Napoli (domenica 11 dicembre) ore 12:00 17^ giornata Empoli-Cagliari (sabato 17 dicembre) ore 15:00
Alcoa. Indispensabile un intervento del governo
Economia, home

Alcoa. Indispensabile un intervento del governo

Una lettera al prefetto di Cagliari Giuliana Perrotta con una richiesta chiara:"Vista la drammatica crisi del Sulcis Iglesiente occorre una iniziativa forte nei confronti del Governo per sbloccare la situazione e scongiurare il tracollo del sistema economico sociale". Un invocazione partita dal capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu, preoccupato per i riflessi negativi sulla vertenza Alcoa. (altro…)
Serie A – Un bellissimo Cagliari blocca la Roma al Sant’Elia
home, Sport

Serie A – Un bellissimo Cagliari blocca la Roma al Sant’Elia

Un bellissimo Cagliari quello che ha fermato la Roma di Spalletti. Una squadra che ha dimostrato carattere e determinazione rimontando lo svantaggio di due reti. Un Cagliari che spinto dal proprio pubblico non ha smesso mai di crederci. La partita PRIMO TEMPO —Ceppitelli, nel Cagliari, si fa male durante il riscaldamento e Rastelli deve affidarsi a Salamon. Il tecnico di Torre del Greco torna alla difesa a 4 con Salamon e l'onnipresente Bruno Alves (le piglia tutte), consegnando al giovane talento dell'Under 19 Barella il ruolo dell'infortunato Joao Pedro dietro le punte Borriello e Sau. (altro…)
E se fosse la Sardegna la mitica Atlantide?
Cultura, home

E se fosse la Sardegna la mitica Atlantide?

Atlantide, uno dei miti più affascinanti di sempre. Migliaia di libri e saggi sono stati dedicati alla città perduta e sprofondata nel mare. E se l’Isola di Atlante fosse proprio la Sardegna? La chiave sta nella prospettiva e nel capire dov’erano realmente collocate le colonne d’Ercole. "Oltre le Colonne d'Eracle, c'era un'isola. Tale isola, poi, era più grande della Libia e dell'Asia messe insieme, e a coloro che procedevano da essa si offriva un passaggio alle altre isole. Dalle isole a tutto il continente che stava dalla parte opposta, intorno a quello che è veramente mare".Rileggendo i testi antichi, osservando dall'alto i nuraghe millenari sardi, si può risalire probabilmente all'isola di Atlante descritta da Platone nel Timeo. Se le colonne d'Ercole fossero in realtà collocate nello ...
Francia. Il Consiglio di Stato sospende il divieto del burkini. Il paese è spaccato
Cultura, europa, home

Francia. Il Consiglio di Stato sospende il divieto del burkini. Il paese è spaccato

Il Consiglio di Stato francese sospende il divieto del burkini sulle spiagge di Villeneuve-Loubet, poco lontano da Nizza. "Il consiglio di Stato riconosce illegittimo e sospende il divieto introdotto a Villeneuve-Loubet. In questo modo il Consiglio di Stato tutela le libertà fondamentali, limita il potere dei sindaci quando questi ultimi le violano e lo fanno in modo infondato", ha detto l'avvocato della Lega dei diritti dell'uomo che assisteva alla riunione del Consiglio. (altro…)
Bolivia, vice ministro rapito e picchiato a morte dai minatori in sciopero
home, Mondo

Bolivia, vice ministro rapito e picchiato a morte dai minatori in sciopero

Il vice ministro dell'Interno boliviano, Rodolfo Illanes, è stato picchiato a morte durante una protesta di minatori in sciopero. Lo ha confermato il ministro dell'Interno, Carlos Romero, che, in una conferenza stampa convocata nella notte a La Paz, ha confermato che Illanes è stato assassinato "in modo brutale e vigliacco" nell'est del Paese. Secondo la ricostruzione fornita da Romero, il 55enne vice ministro è stato rapito dai minatori, che si erano scontrati con la polizia a Panduro, a circa 165 chilometri a sud est da La Paz,mentre stava tentando di avviare dei negoziati con loro. Dopo che il vice ministro è stato picchiato a morte, sono stati circa 100 i minatori arrestati dalla polizia intervenuta per fermare le proteste, iniziate diversi giorni fa, contro una controversa nuova leg...
Terremoto, bilancio è di 250 morti e 365 feriti. Nuove scosse, crolli ad Amatrice
Attualità, Cronaca, home

Terremoto, bilancio è di 250 morti e 365 feriti. Nuove scosse, crolli ad Amatrice

Una nuova forte scossa di terremoto di magnitudo 4,3. è stata avvertita poco fa nell'area del cratere del terremoto di ieri in Lazio e Marche. Ad Amatrice ha provocato alcuni crolli in edifici già danneggiati.  Ambulanze si sono dirette verso la zona rossa. Sale a 250 morti il bilancio delle vittime del terremoto in Centro Italia. E' l'ultimo aggiornamento ufficiale del Dipartimento della Protezione Civile. Il numero dei feriti ospedalizzati è salito a 365. Fabrizio Curcio, capo del Dipartimento della Protezione Civile, teme però che il bilancio in termini di vittime, possa essere di dimensioni peggiori di quello dell'Aquila dove i morti furono 309". Procura Rieti indaga per disastro colposo Intanto si continua a scavare. Dalle macerie dell'istituto delle suore, proprio all'inizio del c...
Siurgus Donigala. Uccide vicino di casa con una fucilata
Cronaca, home

Siurgus Donigala. Uccide vicino di casa con una fucilata

Omicidio ieri sera a Siurgus Donigala. Un uomo di 39 anni, Massimo Setti, noto alle forze dell'ordine, è stato ucciso con alcuni colpi di fucile. Il presunto assassino è già stato fermato dai carabinieri: si tratta di un falegname di 52 anni, Gianluigi Zuddas. Le ragioni del delitto non sono ancora state accertate. Sul posto stanno operando i carabinieri del Comando provinciale di Cagliari e della Compagnia di Dolianova. Secondo i primi accertamenti potrebbe trattarsi di un eccesso di legittima difesa. L'omicidio è avvenuto 15 minuti dopo le 20. Zuddas avrebbe esploso i colpi di fucile contro il vicino, a seguito di una lite, dopo essere stato aggredito e minacciato con un bastone. Dopo aver sparato, il falegname si è barricato in casa. I carabinieri, giunti sul posto, sono riusciti ad ent...
Forte terremoto tra Lazio e Marche, 38 morti  accertati ma si scava tra le macerie. Amatrice, Arquata e Pescara del Tronto distrutte
Cronaca, home

Forte terremoto tra Lazio e Marche, 38 morti accertati ma si scava tra le macerie. Amatrice, Arquata e Pescara del Tronto distrutte

Violento terremoto nel centro Italia: il bilancio al momento di  38 morti accertati, 11 nel Lazio di cui sei ad Accumuli e 5 ad Amatrice, in provincia di Rieti, e 10 nelle Marche a Pescara del Tronto (Ascoli Piceno). Vengono però segnalate molte persone sotto le macerie e il bilancio delle vittime è destinato a salire. "Decine di vittime, tanti sotto le macerie, stiamo allestendo un luogo per le salme", dice infatti il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. Tre le scosse più forti. Una di magnitudo 6 è stata registrata alle 3:36. L'epicentro a 2 chilometri da Accumoli (Rieti) e 10 da Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) ed Amatrice (Rieti). L'ipocentro è stato a soli 4 km di profondità.  Seconda e terza scossa sono state registrate alle 4:32 e 4:33. Hanno avuto epicentro in prossimità di Norc...