Il Castello di Sanluri scrigno di storia e cultura
Suggestioni del passato tra mura possenti, documenti antichi ed opere d'arte.
La prima notizia che si ha del Castello di Sanluri risale al 1355, data nella quale secondo un documento dell'epoca, per volontà del Re Pietro IV D'Aragona detto il Cerimonioso - allora in guerra contro il Giudicato di Arborea di Mariano IV – viene realizzato, posto sulla sommità di un poggio tra le ondulate colline della Marmilla, il maniero nelle forme che oggi vediamo.
Il re d'Aragona ne affidò la costruzione a Berengario Roich: la struttura del castello è possente, a pianta quadrangolare con lati di 26 metri, quattro torri angolari provviste di merli e raccordate da mura alte 12 metri e spesse due.
Come fu eretto, così oggi si presenta agli occhi del visitatore; già questo è, sotto il profilo storico...