Autore: Alberto Porcu Zanda

Il Castello di Sanluri scrigno di storia e cultura
Cagliari, Cultura, Marmilla, Sardegna

Il Castello di Sanluri scrigno di storia e cultura

Suggestioni del passato tra mura possenti, documenti antichi ed opere d'arte. La prima notizia che si ha del Castello di Sanluri risale al 1355, data nella quale secondo un documento dell'epoca, per volontà del Re Pietro IV D'Aragona detto il Cerimonioso - allora in guerra contro il Giudicato di Arborea di Mariano IV – viene realizzato, posto sulla sommità di un poggio tra le ondulate colline della Marmilla, il maniero nelle forme che oggi vediamo. Il re d'Aragona ne affidò la costruzione a Berengario Roich: la struttura del castello è possente, a pianta quadrangolare con lati di 26 metri, quattro torri angolari provviste di merli e raccordate da mura alte 12 metri e spesse due. Come fu eretto, così oggi si presenta agli occhi del visitatore; già questo è, sotto il profilo storico...
Vittoria della Techfind Selargius che approda anche alla Final Four di Coppa Italia
Attualità, Sardegna, Sport, sud sardegna

Vittoria della Techfind Selargius che approda anche alla Final Four di Coppa Italia

In una storica serata che è concisa con l'ultima partita del girone d'andata del campionato, la Techfind Selargius batte con autorità la Foxes Giussano per 62-51 e centra l'obiettivo prestigioso dell'accesso alla Coppa Italia. Una vittoria doppia quindi, che regala alle selargine la soddisfazione di riuscire per la prima volta nell'impresa di accedere al torneo d'eccellenza che si disputa con la formula della Final Four tra le prime 4 classificate di ogni girone, che si affrontano in gara con semifinali e finali da effettuarsi in campo neutro. La compagine di Selargius, unica squadra femminile sarda a competere nel panorama del basket nazionale oltre al Banco di Sardegna Dinamo Sassari che partecipa alla Serie A1, sta finora disputando un eccellente campionato di Legabasket-A2: inser...
International Nora Jazz – XIVma edizione 2023 ‘Women in Jazz’
Cultura

International Nora Jazz – XIVma edizione 2023 ‘Women in Jazz’

Nella spettacolare scenografia del Teatro Romano di Nora, prenderà avvio sabato 29 luglio a Pula alle ore 21:30, la XIVma edizione di Nora Jazz Festival. Sarà un inaugurazione d'eccezione per la presenza sul palco del Jany McPherson Trio (Cuba), con Jany Mcpherson - pianoforte e voce, accompagnata da Antonio Sgrò al contrabbasso ed Lukmil Pérez alla batteria. Nata a Guantanamo, Jany McPherson è un’artista estremamente originale nel fraseggio e nel linguaggio improvvisato: è stata insignita giovanissima del premio “Adolfo Guzman” e da diversi anni è molto popolare in Francia, dove si è trasferita (attualmente risiede a Nizza). Il primo disco intitolato “Tres almas” ha ricevuto nel 2013 la nomination per “Cubadisco Internacional” nella categoria “Miglior album di canzoni contemporanee”...
The Jazz Club Network: a Sassari e Cagliari, il 16 e 17 marzo, arriva Claudio Giambruno Quartet ‘Overseas’
Cultura, home

The Jazz Club Network: a Sassari e Cagliari, il 16 e 17 marzo, arriva Claudio Giambruno Quartet ‘Overseas’

Terzo appuntamento per The Jazz Club Network, rassegna firmata CEDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con l’associazione culturale Il Jazzino e i principali jazz club dell’Isola. Giovedì 16 marzo al Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30) e venerdì 17 marzo al Jazzino di Cagliari (ore 21.30) approda sull’isola il Claudio Giambruno Quartet “Overseas”, la nuova formazione creata e diretta dal talentuoso sassofonista jazz e compositore Claudio Giambruno. Assieme a lui, una formidabile compagine ritmica composta dal quartetto che vede Andrea Rea al pianoforte, Dario Rosciglione al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. Il nome di Claudio Giambruno spicca come una de...
Al Teatro Alkestis, laboratori ed attività culturali
Cultura

Al Teatro Alkestis, laboratori ed attività culturali

Il Teatro Laboratorio Alkestis CRS, realtà teatrale tra le più antiche in Sardegna che opera a Cagliari dal 1983, oltre alle produzioni artistiche di spettacolo, promuove e rilancia le attività collaterali della MinimaBIBLIOTECAteatrale. Si tratta di appuntamenti culturali di varia natura e dalle connotazioni diverse, dove chi è interessato trova spazio per coltivare le proprie passioni in forma condivisa attraverso incontri scientifici, letterari, cinematografici, musicali con anche esperienze laboratoriali. "Perchè – spiega Sabrina Mascia presidente del Teatro Alkestis - il teatro per noi è anche questo, uno spazio aperto dove tutti in maniera condivisa possano dare sfogo a quelle capacità ed interessi artistici che sono in ognuno di noi. L’arte in forma latente l'abbiamo tutti, st...
Al Bflat Jazz Club, Jaques Morelenbaum e Stefania Tallini
Cultura

Al Bflat Jazz Club, Jaques Morelenbaum e Stefania Tallini

Nel panorama degli spettacoli cagliaritani si registra un altro straordinario evento realizzato dal Bflat Jazz Club: l'appuntamento in programma domenica 19 Marzo alle ore 19:00, è prodotto in collaborazione con Forma & Poesia nel Jazz, sodalizio che ha portato nell'isola, grandi nomi della musica internazionale. Gli artisti protagonisti sono Stefania Tallini e Jaques Morelenbaum: la loro collaborazione artistica nasce con la registrazione del nuovo disco Brasita, registrato con l’armonicista brasiliano Gabriel Grossi di cui Morelenbaum è il pregiatissimo Special Guest. L’idea del duo è venuta spontaneamente, visto l’immediato feeling e l’intesa musicale tra i due artisti; nel loro concerto vengono presentati alcun i brani dal disco Brasita nonché altre composizioni della pi...
Ryanair presenta le nuove destinazioni per l’estate 2023
Attualità

Ryanair presenta le nuove destinazioni per l’estate 2023

Nella conferenza stampa di questa mattina presso l'aeroporto di Cagliari, Ryanair maggiore compagnia aerea a basso costo in Europa, ha annunciato il proprio operativo da Cagliari per l'estate 2023. Erano presenti il Ceo Eddie Wilson, il Country Manager per l'Italia Mauro Bolla, la presidente Sogaer Monica Pilloni, l'assessore regionale al turismo Gianni Chessa. Il programma summer 2023, presentato alla stampa ed agli operatori del settore da Mauro Bolla, nel dettaglio prevede: 3 aeromobili B737 basati su Cagliari per un investimento da 300 milioni di dollari; 39 rotte, di cui 2 nuove per Göteborg e Genova; aumento delle frequenze su oltre 10 rotte popolari tra cui Milano, Bruxelles e Francoforte; oltre 85 voli settimanali per Milano e Roma, crescita della capacità del 10% rispetto al...
Convegno a Fluminimaggiore su turismo attivo ed inclusivo, con l’intervento di Lino Cianciotto
Attualità, sud sardegna

Convegno a Fluminimaggiore su turismo attivo ed inclusivo, con l’intervento di Lino Cianciotto

Gli anniversari sono sempre importanti, questo in particolare per Lino Cianciotto (guida ambientale, fotografo, autore di diverse Guide e libri fotografici sulle bellezze dell’Isola) è particolarmente significativo: il 3 febbraio ricorrono i 10 anni dall'incidente che gli causò l’amputazione della gamba destra. Accadde infatti che durante un’escursione a Buggerru, un blocco di roccia di circa 800 chili (per capirci, l’equivalente di un piccolo frigorifero) gli franò addosso schiacciandogli la gamba destra. Da quel momento per Lino Cianciotto è iniziato un percorso di resilienza, con una vita nuova vissuta appieno come ha efficacemente raccontato nel suo libro dal titolo Una Guida in gamba. Per l'occasione, l'autore ne parlerà a Fluminimaggiore in un convegno tutto incentrato su tu...
La Risiera di San Sabba, un viaggio nella memoria della Shoah
Attualità

La Risiera di San Sabba, un viaggio nella memoria della Shoah

Istituito dalle nazioni Unite nel 2005, il 'Giorno della Memoria' si celebra il 27 gennaio, data in cui nel 1945, l'esercito russo entrò nel campo di sterminio di Auschwitz, liberandolo. Giorno che è diventato un simbolo per ricordare la persecuzione razziale e politica, lo sterminio del popolo ebraico, di persone di etnie rom, disabili, omosessuali e neri. L’aberrante disegno nazista della pulizia etnica a favore della razza eletta iniziato nel 1933, durò 12 anni producendo fino al 1945 il genocidio di ben 15 milioni di individui. Quella lontana data del 27 gennaio di 78 anni fa, in cui si aprirono le porte del lager nazista, fu proprio un momento di cesura e di stacco tra un prima ed un dopo nella storia, fondamentale per onorare i morti ma anche chi, quei derelitti perseguitati...
Importante vittoria della Techfind che strappa i due punti a Umbertide
Sport

Importante vittoria della Techfind che strappa i due punti a Umbertide

In Umbria, la Techfind si prende due punti importanti in casa de La Bottega del Tartufo Umbertide. Decisamente spiazzante il primo quarto di Granzotto e compagne nel primo quarto (9-23), mentre negli altri periodi le giallonere sono brave a ricacciare indietro gli svariati tentativi di rimonta avversaria. Esordio per Agata Makurat, al debutto nel campionato italiano ed ancora decisiva Aispurua, ormai punto di riferimento dell’attacco giallonero e molto cercata dalle compagne nei momenti di difficoltà. La gara inizia a favore della San Salvatore Selargius: Srot, Aispurua e Ceccarelli aggrediscono subito la difesa umbra producendo un super parziale di 9-23. Ferri bloccati in casa della Bottega, dall’altra parte, sono caldissimi per le giallonere. Makurat segna i primi punti in serie A ...