Autore: Alberto Porcu Zanda

Hertz Cagliari Dinamo Academy, manca la zampata finale
Cagliari, Cronaca, Sardegna, Sport, sud sardegna

Hertz Cagliari Dinamo Academy, manca la zampata finale

Quindicesima giornata di campionato amara per la Hertz Cagliari Dinamo Academy, che si arrende sul finale alla XL Extralight Montegranaro e colleziona l'ennesima sconfitta. Sembrava quasi fatta, perchè la squadra di casa ha tenuto la partita in pugno per tre quarti su quattro, per poi disunirsi e cedere un po' di schianto, chiudendo con un 72-83 decisamente troppo severo. Quintetto di avvio di gara per la Cagliari Hertz con Rullo, Miles, Johnson, Picarelli e Janelidze: nel primo quarto, i rossoblù partono bene, sfruttando un inizio incerto degli avversari che si caricano da subito di falli e chiude la prima frazione in vantaggio 21-15 con una percentuale al tiro del 38,5 % contro il 27,3% del Montegranaro. Il secondo quarto inizia per la Cagliari Hertz con Johnson, Rovatti, Miles, B...
I magici percorsi sonori di Enzo Favata in concerto a Pula
Attualità, Cronaca, Cultura, eventi, sud sardegna

I magici percorsi sonori di Enzo Favata in concerto a Pula

Lo scorso sabato 29 Dicembre, presso il teatro comunale Maria Carta di Pula, il sassofonista internazionale Enzo Favata, ha concluso nella terra natia - in un luogo simbolico vicino a quella città di Nora dove approdarono i Fenici, grandi viaggiatori del mondo antico - il suo lungo tour 2018 di appuntamenti musicali che ha toccato mete lontanissime, l'estremo oriente, la Cina, l'America Latina, fino alle date più recenti, l'Europa. Nelle due ore di concerto di presentazione del suo nuovo lavoro "Ragajana quartet", Enzo Favata, accompagnato da Danilo Gallo al contrabbasso, UT Ghandi alle percussioni e Alfonso Santimone al pianoforte, ha proposto con i suoi sax, una musica intensa, a volte difficile, jazz non stereotipato ma comunque coinvolgente; il pubblico presente, seppure non numeros...
Hertz Dinamo Academy, l’importante adesso è far bene e uscirne a testa alta
Cagliari, Cronaca, Sardegna, Sport, sud sardegna

Hertz Dinamo Academy, l’importante adesso è far bene e uscirne a testa alta

Trasferta che sembra impossibile per la Dinamo Hertz Academy, quella di domenica prossima contro la Fortitudo Bologna, ultimi contro primi in classifica: ma è davvero così ? Davvero non c'è speranza ? Certamente no, niente è impossibile; certo i 24 punti in classifica della Fortitudo Bologna con all'attivo 12 partite vinte ed una sola sconfitta, contro i 6 punti della Academy, che di partite vittoriose ne ha all'attivo solo tre, la dice lunga sulla diversa caratura delle due squadre, ma tant'è, si è sconfitti eventualmente solo al fischio finale, prima di allora si deve lottare a viso aperto e senza remore, sopratutto in partite come queste dove il pronostico è decisamente sfavorevole. D'altra parte, che le partite siano sempre aperte ai risultati più inaspettati lo dicono i fatti: quan...
Hertz Dinamo Academy, missione compiuta
Cagliari, Sport, sud sardegna

Hertz Dinamo Academy, missione compiuta

Questa tredicesima di campionato contro la Aurora Jesi Termoforgia, era una partita da ultima spiaggia e la Hertz Cagliari Dinamo Academy lo sapeva bene: non poteva sbagliare, perchè una sconfitta avrebbe davvero significato buttare via un intero campionato, quindi con determinazione e cattiveria agonistica ha gestito la partita, punendo sul finale l'avversaria di turno. Doveva vincere, si diceva, e lo ha fatto con il punteggio finale di 89-85, conquistando il terzo successo in campionato (secondo consecutivo) con una bella partita a tratti anche divertente, giocata al PalaPirastu - peraltro semivuoto - in un clima di vigilia natalizia allietato dal lancio da parte del pubblico, di peluche per i bambini meno fortunati, dopo il primo canestro segnato. E' stato un match equilibrato, gioc...
Grande successo per la “prima” del Gospel Uni.Sound
Cultura, eventi, Sardegna

Grande successo per la “prima” del Gospel Uni.Sound

Splendido battesimo per il gruppo newyorkese Uni.Sound al teatro comunale di Sinnai: era la prima tappa del tour in Sardegna ed è stato un successo meritatissimo. Più di due ore di musica gospel, sonorità di vero pregio con anche digressioni di pezzi evergreen, condite dalle magnifiche voci soliste capaci di performance con estensioni vocali davvero d'eccezione, hanno incantato il pubblico presente, coinvolto direttamente nell'evento: tutti si sono ritrovati con gioia a cantare, ballare e segnare con le mani il ritmo coinvolgente ed emozionante della musica di vero impatto che è stata proposta. Che l'appuntamento, organizzato dall’Associazione culturale Sweet Music in collaborazione con l’Associazione culturale Good Vibrations, sarebbe stato un successo – vista anche la caratura del gru...
Cagliari Hertz Dinamo Academy alla svolta
Cagliari, home, Sport

Cagliari Hertz Dinamo Academy alla svolta

Definirla partita dell'anno, quella dello spareggio forse è un azzardo, di certo è la partita della svolta: la Hertz Dinamo Academy domenica contro la Jesi Termoforgia può davvero dimostrare di poter dire ancora qualcosa in questo campionato; i presupposti non mancano e nella conferenza stampa di oggi, coach Iacozza lo ha ribadito: "la squadra sta bene - a parte un leggero infortunio a Justin Johnson che fatto due giorni di stop - ha fiducia e si è allenata bene in settimana; vogliamo continuare su questo trend positivo sia come gioco sia come classifica, una vittoria domenica ci permetterebbe di rientrare in campionato". Un buon viatico per domenica prossima, è stata sia la vittoria della scorsa di campionato in trasferta contro la contro Bakery Piacenza, ma anche e sopratutto il compo...
I Giocatori della Dinamo, “sentinelle” del passato archeologico della Sardegna
Attualità, Sardegna, Sport

I Giocatori della Dinamo, “sentinelle” del passato archeologico della Sardegna

Presentazione oggi - all'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna - del calendario 2019 della Dinamo Sassari, eccellenza del basket nazionale. Presenti, il presidente della Dinamo Stefano Sardara, l'assessore Barbara Argiolas, il fotografo autore delle immagini, Nanni Angeli. Turismo, sport e cultura, un matrimonio che sembra davvero funzionare: il calendario è il risultato di un progetto programmatico di collaborazione, avviato dal 2015, tra la Regione e le società sportive più rappresentative in ambito isolano, quanto a visibilità nazionale e internazionale, per la promozione culturale e turistica della Sardegna. Due mesi di lavoro e tremila chilometri percorsi in lungo e in largo per tutto il territorio isolano, alla ricerca dei tantissimi siti a...
Christmas is coming, il Gospel UNI.Sound a Sinnai è imperdibile
Attualità, Cultura, eventi, Sardegna

Christmas is coming, il Gospel UNI.Sound a Sinnai è imperdibile

Le luminarie dei negozi e delle strade, il traffico più intenso del solito, gli acquisti frenetici dei regali, gli addobbi, l'organizzazione dei pranzi di festa: tutto parla del Natale che è alle porte, ancora pochi giorni e ci siamo. E siccome il Natale non è solo regali, luci sfolgoranti, pranzi e super mangiate, ma allegria e spensieratezza, oggi parliamo di musica, quella tipica del Natale, quella di tradizione: e niente è più coinvolgente del Gospel, genere popolare afro-americano (in inglese significa Vangelo o “buona novella”) che nasce in America a partire dalla fine del 18° secolo e che ha una storia complessa e articolata; il Gospel comprende una serie di generi diversi che nascono tutti da una unica matrice: all'inizio era proprio la voce degli schiavi, strappati alle loro terr...
“Amo il presepio perché, come l’Arte, dialoga con l’infinito”
Attualità, Cultura, eventi

“Amo il presepio perché, come l’Arte, dialoga con l’infinito”

Nell'ambito delle iniziative inserite nella rassegna "Vivi Natale 2018", importante omaggio all'artista Maria Lai, a lungo trascurata dalla grande critica come altre donne dell'arte ed assurta ad importanti riconoscimenti solo in tarda età. Il presepio nell'arte di Maria Lai: questo il titolo dell'incontro tenuto dalla docente storica dell'arte Simona Campus, nei locali della biblioteca comunale di Quartu S.Elena. Sotto l'egida del Comune ed alla presenza dell'assessore ai Beni culturali Maria Lucia Baire, la relatrice ha offerto, in una ora di conferenza, uno stimolante excursus fornendo uno spaccato della figura dell'artista, della sua vita e del suo percorso culturale, spiegando come la sua visione di emozioni artistiche sia strettamente legata ai presepi. Maria Lai nasce ne...