Autore: Alberto Porcu Zanda

‘Una Guida in Gamba’: Lino Cianciotto presenta il suo libro
Cultura

‘Una Guida in Gamba’: Lino Cianciotto presenta il suo libro

Presso il centro sportivo 'Sa Duchessa' in via Is Mirrionis 3 alla Biblioteca del CUS Cagliari (al primo piano della sede sociale), martedì 29 novembre alle ore 17:30 si terrà la presentazione del libro di Lino Cianciotto intitolato 'Una guida in gamba – Storie di un uomo diversamente disabile”. L'incontro fa parte delle iniziative della Biblioteca dello Sport. Il libro autobiografico racconta la storia di Lino Cianciotto, guida escursionistica, che il 3 febbraio 2013 mentre accompagnava un gruppo di persone a fare trekking sulle montagne di Buggerru in Sardegna, ha subito un infortunio che ad un comune mortale avrebbe stravolto la vita: un masso di quasi una tonnellata si stacca dalla roccia e precipita rovinosamente sulla gamba destra di Lino; il risultato è che l'arto è com...
Sconfitta casalinga della Techfind San Salvatore contro il Battipaglia
Sport

Sconfitta casalinga della Techfind San Salvatore contro il Battipaglia

E' stata una partita da dimenticare, dove tutto storto è andato per le selargine di coach Righi: il punteggio finale decisamente basso 59-50 in favore delle ospiti, racconta di una partita fatta di tanto agonismo, ma con tante occasioni perse ed arida di risultati al tiro; di suo, il Battipaglia ha dimostrato di essere una compagine ostica, determinata e mai doma; le ospiti hanno condotto per tutti i quattro tempi, eccetto un +2 delle selargine nel primo e nel terzo quarto, poi prontamente riassorbito. Comunque, a prescindere dal risultato non soddisfacente di oggi, nella squadra selargina orfana di Ola Makurat, vanno segnalate le ottime prove di Aispurua, top scorer con 14 punti e 10 rimbalzi, di Granzotto (13) e Pandori che è sempre determinante con la sua difesa arcigna. LA GARA –...
La Techfind Selargius vince la prima partita della stagione
Sport

La Techfind Selargius vince la prima partita della stagione

L'obiettivo di riscattare la sconfitta subita la scorsa settimana all'esordio in campionato rimediata con un po' di sfortuna a Firenze, è stato ampiamente raggiunto: le ragazze di coach Righi hanno disputato ieri sul campo amico di viale Vienna, un match convincente e vittorioso, frutto di una prestazione corale che premia e soddisfa l'intera squadra. Una vittoria, quella Halley Thunder Matelica, costruita sull'impegno, sulla determinazione e sulla difesa aggressiva che alla fine ha prodotto il successo per 72-59. La gara è stata equilibrata e incerta, anche per merito di un avversario sempre combattivo, le giallonere sono riuscite a piazzare l’allungo decisivo nei 6 minuti finali, toccando anche le 14 lunghezze di vantaggio. Protagonista assoluta Aleksandra Makurat, top scorer con 2...
Ana Flora Trio al Bflat Jazz Club
Attualità, Cagliari, Cultura

Ana Flora Trio al Bflat Jazz Club

Appuntamento domani alle ore 21:30 per gli appassionati del grande Jazz targato Brasile, in via del Pozzetto a Cagliari per il concerto di Ana Flora al Bflat Jazz Club. La carriera artistica di Ana Flora inizia in Brasile, le doti vocali di Ana vengono sfruttate e migliorate grazie a quella palestra naturale che sono i locali dove si suona samba, bossa e miscellanee musicali che fanno della musica latino-americana uno dei generi più apprezzati. Ana è considerata oggi tra le interpreti brasiliane più importanti a livello internazionale. Le inclinazioni al jazz completano il quadro; partecipa così al Festivalbar 2002 con il brano Paraiso do mundo. Il brano viene utilizzato per gli spot Wind e per il 50º anniversario della Rai. Nel 2004 raggiunge le vette delle classifiche europee co...
Prima edizione della UltraBiking Sardinia 790
Sardegna, Sport

Prima edizione della UltraBiking Sardinia 790

Ha preso il via questa mattina la prima edizione della UltraBiking Sardinia 790, gara ciclistica-ultra, di 790 chilometri totali di percorso, 14.000 metri di dislivello + sul livello del mare, con partenza ed arrivo ad Alghero, da ultimarsi nel tempo limite di 60 ore. Quattro giorni di gara, 13-14-15-16 ottobre nei quali, i poco meno di 50 concorrenti in gara, sardi, italiani ed europei, godranno nella loro interezza delle strade costiere, delle foreste silenziose, delle montagne e delle valli della Sardegna, in una sfida avventurosa e dai contorni unici e spettacolari. L'Ultra Biking Sardinia 790, si ispira al mondo del ciclismo epico dei primi anni del '900 così ben raccontato dalla penna di Albert Londres nel libro 'Tour de France, Tour de souffrance'. Un ciclismo caratterizzat...
Si conclude oggi la 42a edizione dell’European Jazz Expo
Cultura, home

Si conclude oggi la 42a edizione dell’European Jazz Expo

Terza e ultima giornata di grandi eventi per la 42 edizione dell’European Jazz Expo. Un pubblico straordinario ha seguito i primi due giorni del festival applaudendo calorosamente gli artisti protagonisti dei tanti concerti che si susseguono sui vari palcoscenici. Domenica 2 ottobre, si inizia già di prima mattina, alle 10.30, nel foyer del teatro, con la presentazione del libro “Pepito, il principe del jazz” (Ed. Minimum Fax), una carrellata delle vicende del jazz romano nella seconda metà del Novecento raccontata dall’autore Marco Molendini assieme al musicista Furio Di Castri e il direttore artistico di Jazz in Sardegna Massimo Palmas.  Alle 12, sul palcoscenico principale (M1), primo strepitoso concerto con Jeremy Pelt, trombettista e compositore considerato tra i migliori arti...
Seconda giornata dell’European Jazz Expo al Teatro Massimo
Cagliari, Cultura

Seconda giornata dell’European Jazz Expo al Teatro Massimo

Dopo il grande successo di ieri, con un pubblico numerosissimo presente a tutti gli eventi programmati, prosegue con una intensa seconda giornata l’European Jazz Expo, in scena fino al 2 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari. Dopo la prima mondiale assoluta dedicata a Michel Petrucciani, il festival entra dunque nel cuore della rassegna con il graditissimo ritorno, di Gianluca Petrella, trombonista tra i più acclamati della scena mondiale: sarà in scena sul palcoscenico principale, alle ore 1900, con un sestetto eccezionale, ft. il sassofonista Soweto Kinch.  Petrella è tra gli artisti più amati dalle platee, ha vinto per due anni consecutivi il celebre “Critics Poll” della rivista Down Beat, nella categoria “artisti emergenti”. In oltre venti anni di carriera ha collaborato con artisti...
42° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo
Attualità, Cultura, home

42° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo

Dopo l’applauditissima anteprima dei C’Mon Tigre mercoledì sera al Teatro Massimo di Cagliari, venerdì 30 settembre si inaugura ufficialmente la 42ma edizione della storica manifestazione “International Jazz Festival-European Jazz Expo”. Alle ore 19, sul palcoscenico principale del Massimo, Chano Domínguez e Flavio Boltro, due straordinari artisti famosi in tutto il mondo saliranno insieme sul palcoscenico per rendere omaggio e far rivivere la musica del grande pianista e compositore jazz francese Michel Petrucciani.  La musica di Petrucciani è stata un riferimento molto importante nelle carriere musicali di Domínguez e Boltro. Ognuno coi propri strumenti, pianoforte e tromba, e da luoghi diversi, Spagna e Italia. Flavio Boltro ha fatto parte del sestetto di Petrucciani nei suoi ultimi ...
City of Cagliari, vince la Dinamo Sassari
Sport

City of Cagliari, vince la Dinamo Sassari

Una bella Dinamo seppure incompleta per quattro assenze importanti che hanno reso limitate le rotazioni in campo, vince la finale contro l'Olimpia Milano aggiudicandosi (per la terza volta), l'edizione numero dodici del quadrangolare City of Cagliari. L'antipasto della serata era iniziato con l'altro match, valido per l'assegnazione del terzo piazzamento tra il Panathinaikos Atene e la Pallacanestro Varese: una partita di grande intensità che ha regalato buone sensazioni, con un risultato a favore della compagine greca che - per come era iniziata la partita - è arrivato quasi inaspettato. (foto - Andrea Chiaramida) I varesini hanno decisamente buttato alle ortiche una partita che era saldamente nelle loro mani: parte infatti a tutto gas Varese, con Brown e Johnson sugli scudi, pro...
La prima giornata del City of Cagliari
Sport

La prima giornata del City of Cagliari

E' stata comunque una serata di grande basket, benchè le squadre presenti, in particolare Armani Milano e Dinamo Sassari si siano presentate rimaneggiate e prive di molti titolari: gli assenti nell'Olimpia erano ben 8, Baldasso, Datome, Tonut, Voigtmann, Ricci, Biligha, Melli ed il coach Messina. Nella Dinamo mancavano Jones, Robinson e Devecchi. (Olimpia Milano-Pallacanestro Varese) Nella prima semifinale che ha visto contrapposte Armani Milano alla Pallacanestro Varese, hanno prevalso nettamente i milanesi dell'Olimpia che hanno controllato fin dall'inizio la gara, regolando poi la partita con il punteggio di 111/86. Milano ha mostrato fin da subito una buona circolazione di palla, tirando con alte percentuali sia da due che da tre punti, raggiungendo il massimo distacco di +17 sul...