Autore: Alberto Porcu Zanda

Estate da record per l’aeroporto di Cagliari
Attualità, Cagliari, Sardegna

Estate da record per l’aeroporto di Cagliari

Traguardo storico per lo scalo di Cagliari: tra maggio e agosto 2022 circa 1,5 milioni di passeggeri hanno viaggiato sulle tratte nazionali stabilendo un nuovo record assoluto. Negli ultimi 4 mesi, ovvero dall’inizio della Summer IATA 2022, sono stati in totale circa 2,1 milioni i passeggeri che hanno scelto l’Aeroporto di Cagliari, di cui circa 1,5 milioni hanno viaggiato sulle direttrici nazionali e oltre 600.000 su quelle internazionali. Se il dato complessivo conferma in pieno i valori pre-pandemia, è il segmento domestico che fa registrare il dato più alto di sempre, con una crescita nei confronti dello stesso periodo del 2019 di circa il 6% e di oltre il 37% rispetto al 2021. Buone notizie anche sul fronte dei passeggeri internazionali che, nella stagione estiva 2022, segnano u...
‘Mediterraneo – le radici di un mito’, di Mario Tozzi ed Enzo Favata
Cagliari, Cultura, Sardegna

‘Mediterraneo – le radici di un mito’, di Mario Tozzi ed Enzo Favata

Ieri al teatro del lago del parco di Monte Claro a Cagliari, nell'ambito del Festival Forma e Poesia nel Jazz, è andato in scena lo spettacolo del collaudato duo Mario Tozzi (geologo, divulgatore scientifico) e Enzo Favata (musicista, sassofonista), che - da ormai 8 anni - calca con successo i palchi italiani. Mediterraneo, è un'opera che non smette mai di stupire il pubblico per la sua capacità di adattarsi e improvvisare: così - anche ieri - è stato uno spettacolo piacevolissimo in cui narrazione e musica ancora una volta si sono intrecciati magistralmente. Creata e pensata proprio qua in Sardegna, la piece è un po' lo specchio dei due protagonisti e della loro personalità: due improvvisatori (infatti non provano mai prima dello spettacolo) che raccontano la storia a partire dai m...
La mostra di Myrah Adams ‘Incontri-Begegnungen’
Attualità, Cultura

La mostra di Myrah Adams ‘Incontri-Begegnungen’

Nella Sala Mostre Temporanee del Museo Archeologico di Villanovaforru, verrà inaugurata sabato 3 settembre alle ore 19.00, 'Incontri-Begegnungen', personale dell'artista Myrah Adams; l’esposizione sarà presentata dallo storico d’arte, Paolo Sirena. Michela Saba e Luca Cocco, accompagneranno in musica il vernissage. Nata in Germania, Myrah Adams è venuta in Sardegna per la prima volta nel 2006: da allora l'ha visitata più volte all'anno per lunghi periodi; nel 2011, insieme al compagno ha preso una residenza secondaria a Scano di Montiferru, dove si ritira principalmente per il suo lavoro artistico. In numerosi viaggi ha scoperto l'isola con la sua cultura e il suo patrimonio storico, il paesaggio e la vita contadina, ma anche la letteratura e arte italiana e sarda che sono diventate ...
‘Timeless Melodies’ – Viaggio in musica fra le melodie senza tempo
Attualità

‘Timeless Melodies’ – Viaggio in musica fra le melodie senza tempo

Domenica 28 agosto 2022, a Palmas (frazione di San Giovanni Suergiu) presso il Piazzale della Chiesa Parrocchiale Vergine delle Grazie (con inizio alle ore 21.30) si terrà il Concerto Vocale - Strumentale 'Timeless MelodiesIMELESS MELODIES' - Viaggio in musica fra le melodie senza tempo, tenuto dal Gruppo Cantico dal Mare” con Manuela Ragusa - voce e strumenti tradizionali e Mario Pierno – chitarra. Il concerto prevede un percorso fra musica e parole proponendo suoni provenienti dalle nostre radici che uniscono terre diverse mediante l’esecuzione di un repertorio composto da brani appartenenti al repertorio tradizionale e popolare in lingua sarda, napoletana, calabrese e siciliana. Il concerto è promosso e attuato dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas, con il ...
XXII edizione del festival ‘Musica sulle Bocche’ a Castelsardo
Attualità

XXII edizione del festival ‘Musica sulle Bocche’ a Castelsardo

Quattordici appuntamenti in tre giorni, quasi un festival nel festival per chiudere nell'incantevole scenario di Castelsardo, la ventiduesima edizione di Musica sulle Bocche.  Da venerdì 19 a domenica 21 agosto nella magnifica rocca medievale dei Doria, saranno tanti gli ospiti di livello internazionale: dai norvegesi Nils Petter Molvaer e Trygve Seim alla violoncellista austriaca Christina Ruf, dall'inglese Alexander Hawkins (in duo con Roberto Ottaviano) fino al pianista Fabio Giachino che domenica sarà protagonista del tradizionale concerto all'alba, senza dimenticare il progetto Mystic Geography con Enzo Favata, Marcello Peghin e Luciana Elizondo, il solo del contrabbassista Salvatore Maltana, la sperimentazione dei Satoyama e l'ironia di Stefano Nosei. Spazio anche a...
Il Festival Ai Confini tra Sardegna e Jazz – quattro imperdibili appuntamenti di metà agosto
Attualità, Cultura

Il Festival Ai Confini tra Sardegna e Jazz – quattro imperdibili appuntamenti di metà agosto

Ancora una ricca serie di anteprime da mercoledì 17 a sabato 20 agosto, come prologo alla trentasettesima edizione del festival 'Ai Confini tra Sardegna e Jazz': a cura dell'Associazione Culturale Punta Giara, il festival che è rassegna di massimo rilievo nel panorama jazzistico nazionale, va abitualmente in scena a fine estate, tra il paese di Sant'Anna Arresi (SU), cuore della manifestazione ed altri centri del Sud Sardegna. Cavalicco, 09/06/2022 - Artesuono Recording Studio - Roberto Ottaviano & Alexander Hawkins - Foto Luca A. d'Agostino/Phocus gency © 2022 Prima di vivere il suo momento centrale nella storica Piazza del Nuraghe, in date ancora da definirsi, il festival propone una prima tranche di concerti che si snoderanno durante il mese di agosto, con la ra...
Forte-Arena. Grandissimo successo ieri per Notre Dame de Paris
Attualità

Forte-Arena. Grandissimo successo ieri per Notre Dame de Paris

2002-2022: dopo 20 anni di successi, è sempre una emozione grandissima quella che ancora trasmette il musical Notre Dame de Paris e le migliaia di spettatori che ieri hanno assiepato il Forte–Arena, lo possono testimoniare. Sono state 2 ore e mezzo di spettacolo intensissime: uno show che in occasione del ventesimo anniversario del debutto, ha visto protagonista l’intero cast originale della prima edizione, con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda; sul palco anche Giò Di Tonno nei panni di Quasimodo, Graziano Galatone nel ruolo di Febo, Vittorio Matteucci nei panni di Frollo, Leonardo Di Minno nel ruolo di Clopin, Tania Tuccinardi che interpreta Fiordaliso, Matteo Setti nelle vesti di Gringoire. L'opera, tratta dall’omonimo romanzo scritto da Victor Hugo con...
Le 50 candeline di carriera di Toquinho domani a Cagliari
Cultura

Le 50 candeline di carriera di Toquinho domani a Cagliari

Per gli appassionati dei ritmi magici e delle note suadenti della Bossa nova, ormai manca poco all'esibizione di Toquinho. Il grande cantautore brasiliano, uno dei maggiori interpreti dell'anima poetica della Bossa e della magia del ritmo 'Afro Sambas' offrirà un tributo alla musica brasiliana a suggello di una carriera ricchissima di successi lunga proprio 50 anni. Il concerto sold-out già da parecchi giorni, unica tappa sarda di un tour di 13 appuntamenti iniziato il luglio scorso, si terrà domani 6 agosto, alle ore 21:00 all'Arena eventi di Piazza Nazzari a Cagliari. Con Toquinho, voce e chitarra, sul palco ci saranno Camilla Faustino con la sua splendida voce, Mauricio Zottarelli alla batteria, Itaiguara Mariano Brandao al basso e chitarra. Una storia musicale lunga mezzo s...
Il giro di Sardegna a nuoto di Corrado Sorrentino
Attualità

Il giro di Sardegna a nuoto di Corrado Sorrentino

E' una sfida fisica e mentale insieme, frutto di mesi di preparazione, fatta di allenamenti e di impegno profondo; una prova mai tentata prima, da costruirsi metro dopo metro, bracciata dopo bracciata, ispirata dall'amore infinito di un padre per la figlia di soli 7 anni, scomparsa improvvisamente il 16 novembre 2018, per una malattia subdola e rara. Amelia, è il tutto di questa impresa dai connotati avventurosi e quasi impossibili: grazie a lei, alla associazione che porta il suo nome e all'infaticabile opera del 48enne Corrado Sorrentino, prestigioso nuotatore professionista con un palmares da campione, è nato il Giro di Sardegna, circa 700 chilometri totali da percorrersi in senso antiorario, suddiviso in 59 tappe con lunghezza di 12 chilometri giornalieri. Il giro di Sardegna, in...
Torna il grande basket con il ‘City of Cagliari 2022’
Cagliari, Sport

Torna il grande basket con il ‘City of Cagliari 2022’

I prossimi 10 e 11 settembre 2022, si terrà al PalaPirastu di Cagliari la 12esima edizione dell’International Basketball Tournament - City of Cagliari, l'appuntamento con il grande basket diventato un punto di riferimento della preseason cestistica europea. Come da tradizione, nel torneo organizzato dal Comitato regionale della Fip, ai nastri di partenza ancora quattro club d’eccellenza: i giganti della Dinamo Banco di Sardegna Sassari, i campioni d’Italia dell’Olimpia Milano, la Pallacanestro Varese e i greci del Panathinaikos BC Atene, per la prima volta ospiti del torneo. Programma del XII International Tournament “City of Cagliari”: Sabato 10 settembre 2022 - ore 18:00 Olimpia Milano-Pallacanestro Varese; ore 20:30 Dinamo Sassari-Panathinaikos BC Atene. Domenica 11 settembre 202...