Autore: Alberto Porcu Zanda

Prende il via l’International Nora Jazz
Cultura, home

Prende il via l’International Nora Jazz

Nel Teatro antico di Nora, dal 30 luglio con a seguire il 4 agosto, il 6 agosto e l'11 agosto 2022 (ore 21:30), grande kermesse musicale con l'International Nora Jazz Festival edizione numero tredici. Dopo anni di distanziamenti e pandemia, le protagoniste di questa edizione, saranno quattro straordinarie artiste in arrivo da quattro diversi angoli del mondo: Sona Jobarteh (Gambia), Simona Molinari (Italia), China Moses (Usa) e Cristina Branco (Portogallo). Nora e il suo meraviglioso Parco archeologico ritornano al centro di quattro appuntamenti di livello mondiale, complice un cartellone curato dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, in collaborazione con il Comune di Pula, il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblic...
1° trofeo RAIS di Aquathlon a Portoscuso
Sport, sud sardegna

1° trofeo RAIS di Aquathlon a Portoscuso

Accanto alla storica Tonnara' Su Pranu', vero gioiello del paese, il prossimo sabato 16 luglio, si terrà - organizzato dal Windsurfing Club Portoscuso - la prima edizione del Trofeo RAIS di Acquathlon. Campo base, sarà la spiaggia della Caletta: dopo le preliminari operazioni di registrazione degli iscritti che avverranno nella sala Corpus di Su Pranu e concluso il consueto briefing pre-partenza, alle ore 10:00 verrà dato lo start della gara (tempo massimo per la conclusione, 2 ore e 15 minuti). L'Aquathlon è una specialità sportiva in cui la corsa ed il nuoto vengono svolti di seguito, senza soluzione di continuità e senza interruzione con il tempo di gara che viene calcolato, comprendendo le transizioni tra una frazione e la successiva; generalmente, l'aquathlon classico prevede un...
Vinum in Musica
Attualità, Cultura

Vinum in Musica

Musica e degustazioni enogastronomiche, questo il connubbio alla base della manifestazione che quest'anno verrà inaugurata nella splendida cornice della Cantina Aru di Iglesias (Località Su Merti), venerdì 5 agosto, ore 20:00.  Una serata imperdibile, all’insegna, della musica di qualità ed in collaborazione con le aziende vitivinicole più importanti del nostro territorio, presentata dal conduttore radiofonico Marco Mauceri, tra degustazioni enogastronomiche e la raffinata musica dell'Italian Saxophone Quartet. L’ensemble, formato da Federico Mondelci  (sax soprano), Julian Brodski (sax contralto), Silvio Rossomando (sax tenore) e Michele Paolino (sax baritono) è stato applaudito in oltre 300 concerti tenuti nelle più importanti sale internazionali di Francia, Germania, Spagna, Svezia, ...
Urban Trail Cagliari 2022
Attualità, Cagliari, home, Italia, Sport

Urban Trail Cagliari 2022

Dopo il lungo stop causa pandemia, si torna a correre l'UT: il Circuito Urban Trail, che vedrà coinvolte città come Cagliari, Trieste, Roma e Bologna, è un concetto di gare, inserito all’interno di un progetto internazionale che vede i suoi partecipanti sfidarsi in una avventura straordinaria, tutti insieme in una corsa tra gli angoli più intimi delle città. L'Urban Trail, la sfida con se stessi, la corsa podistica in notturna fra i luoghi-simbolo della città, centri storici con strade, gallerie, portici e scalette, si terrà a Cagliari il prossimo 10 settembre 2022. Il Cagliari Urban Trail è organizzato da GLESport, in collaborazione con gli assessorati allo Sport, al Turismo e alla Viabilità del Comune di Cagliari e con la partnership della Fondazione di Sardegna...
ARTango & Jazz Festival-XIII edizione 2022
Attualità, Cultura

ARTango & Jazz Festival-XIII edizione 2022

Dal 24 luglio al 27 agosto ritorna ARTango & Jazz Festival: un viaggio unico attraverso le sonorità travolgenti del tango tra suggestive location e ospiti d'eccezione! Anche quest'anno, presenti alla kermesse isolana, tanti grandi artisti del panorama musicale nazionale e internazionale come il Carlos Piñana Trio e la Berliner Philharmoniker, una delle orchestre più prestigiose al mondo. A chiusura della rassegna due imperdibili appuntamenti dedicati al bandoneon: la finale del Concorso "Heinrich Band" e la Masterclass internazionale.Tutti i concerti di ARTango&Jazz Festival sono gratuiti (escluso il concerto del 18 agosto) ma è obbligatoria la prenotazione sul nostro sito. Concerto del 18 agosto: costo del biglietto singolo, euro 15,00; biglietto ridotto (bambini sotto i ...
‘S’intelligèntzia de Elias’, giovedì 30 giugno a Villacidro 
Cultura

‘S’intelligèntzia de Elias’, giovedì 30 giugno a Villacidro 

Giunta e Consiglio Regionale sostituiti da un programma di Intelligenza Artificiale per un governo più efficiente, neutrale e migliore.  E’ la proposta quasi “fantascientifica” che emerge da S’intelligèntzia de Elias, pubblicato da Janus Editore, romanzo giallo scritto interamente in lingua sarda da Giuseppe Corongiu, scrittore, giornalista, autore di numerosi studi e saggi sulla difesa e promozione delle minoranze linguistiche.  Il tour promozionale del libro, che nei giorni scorsi è approdato con successo anche in Spagna, a Valencia, prosegue giovedì 30 giugno a Villacidro nella Mediateca Comunale (via Parrocchia 190), alle 17.30. A dialogare con l’autore ci sarà Annalisa Caboni, responsabile dello sportello linguistico locale. Ancora un’occasione per parlare approfonditame...
‘The Queen of the Skies’, l’iconico Boeing 747 è a Cagliari
Attualità, Cagliari

‘The Queen of the Skies’, l’iconico Boeing 747 è a Cagliari

Negli ultimi 20 anni, ben poche altre volte, era accaduto che lo scalo cagliaritano ospitasse un gigante dei cieli come il Boeing 747, uno dei velivoli più grandi ancora in circolazione dopo 50 anni di onorato servizio. Noto con il nomignolo di Jumbo od anche come la 'Regina dei cieli', l'iconico super-aereo, capace di trasportare nella versione pax, fino a 345 persone, è da qualche giorno parcheggiato in uno dei piazzali laterali dell'aerostazione dell'aeroporto 'Mario Mameli' di Cagliari Elmas. Della sua presenza a Cagliari è stata diffusa solo una nota su Facebook da parte di SOGAER S.p.a., società di gestione dello scalo: quanto è bastato, perchè curiosi ed appassionati di aviazione, si soffermassero a scrutare l'imponente ed inusuale silhouette con la 'gobba' del velivolo, che è...
XI Edizione 2022 del Festival Culturale LiberEvento
Attualità, comunicati, Cultura, Sardegna

XI Edizione 2022 del Festival Culturale LiberEvento

Dopo una attesa di mesi, è oggi pubblica la programmazione completa dell'XI edizione 2022 del Festival Culturale LiberEvento. Saranno due mesi all'insegna della cultura e dell'intrattenimento colto con grandi ospiti, presentazioni di libri, spazio per scrittori emergenti, readings, concerti, degustazioni e per finire anche un importante premio letterario.Gli eventi di quest'estate dal 7 luglio al 30 agosto, che si terranno a Calasetta, Iglesias, Carbonia, Masainas, Villamassargia, Gonnesa, Teulada e Macomer, vedranno impegnati numerosi ed importanti autori del mondo letterario e giornalistico nazionale.Tra gli ospiti di questa scoppiettante edizione ci saranno Daria Bignardi, Antonio Caprarica, Roberta Bruzzone, Gad Lerner, Luca Trapanese, Umberto Galimberti, Romano Prodi, Francesco Aba...
Il Keep Clean and Run for Peace 2022 che arriva in Sardegna, ha come testimonial Lino Cianciotto
Attualità, Italia, Sardegna

Il Keep Clean and Run for Peace 2022 che arriva in Sardegna, ha come testimonial Lino Cianciotto

Organizzato con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, il Keep Clean and Run for Peace 2022, quest'anno per la prima volta è cominciato e terminerà in un'isola: ha preso il via nell'Isola d'Elba, lo sbarco ad Olbia è previsto per domani e da quel momento, ad essere protagonista sarà il territorio della Sardegna, dove si svolgeranno le ultime tre tappe in programma. Martedì 3 maggio, percorso da Olbia con arrivo a Calangianus; mercoledì 4 maggio, da Bortigiadas a Chiaramonti, mentre giovedì 5 maggio, gran finale con partenza da Cargeghe e arrivo previsto sulla spiaggia di Stintino. Quest'anno, si correrà raccogliendo rifiuti per sensibilizzare sui temi del marine littering, del cambiamento climatico, portando in particolare, un messaggio di pace quanto mai attual...
Basket A2. La Techfind Selargius centra l’obiettivo dell’accesso ai playoff
Sport

Basket A2. La Techfind Selargius centra l’obiettivo dell’accesso ai playoff

Un successo costruito sul carattere, sulla tenacia, sulla grinta: la Techfind, si qualifica ai playoff per il secondo anno consecutivo, con la forza del collettivo a prescindere dalle tante individualità di spicco, sfoderando una prestazione pregevole sia in attacco (61% da tre punti), sia in difesa (36 rimbalzi di squadra contro i 29 ospiti). Un obiettivo raggiunto tra le mille difficoltà che questo campionato ha voluto riservare, con partite saltate per Covid, infortuni e l'improvviso passo indietro della play Zitkova; ebbene, nonostante tutto ha prevalso da parte delle selargine, il grande cuore, l'attaccamento ai colori della squadra, la capacità tecnica, che hanno portato al raggiungimento dei playoff nonostante due partite giocate in meno. A maggior ragione il risultato è impor...