Autore: redazione

Autonomie Locali, Ignazio Locci (sindaco Sant’Antioco) nuovo presidente del Cal
Politica

Autonomie Locali, Ignazio Locci (sindaco Sant’Antioco) nuovo presidente del Cal

Ignazio Locci, sindaco di Sant’Antioco, è il nuovo presidente del Cal. E’ stato eletto alla terza votazione, nel turno di ballottaggio, con 17 voti sui 33 votanti rispetto ai 35 componenti il Consiglio delle autonomie locali. Ha superato, Graziano Milia, sindaco di Quartu, che ha raccolto 15 preferenze (una scheda bianca). Il turno di ballottaggio si è svolto dopo che nelle prime due votazioni, nessuno dei candidati aveva raggiunto il quorum di 18 voti (in entrambi gli scrutini i due sindaci più votati sono risultati Locci e Milia).«Ripartiamo dal lavoro fatto da chi mi ha preceduto – ha affermato Locci nel suo intervento di insediamento – e lavorerò per ricostruire e favorire una corretta e leale collaborazione tra il Consiglio regionale, la Giunta e l’intero sistema degli Enti Locali del...
Cagliari. Sorpreso a rubare due volte nella stessa notte: arrestato un 46enne
Cronaca

Cagliari. Sorpreso a rubare due volte nella stessa notte: arrestato un 46enne

La Polizia di Stato di Cagliari ha tratto in arresto in flagranza, un uomo di 46 anni senza fissa dimora, per l’ipotesi di reato di furto aggravato. La scorsa notte, un equipaggio della Squadra Volanti ha sorpreso un uomo nei pressi di Piazza Repubblica mentre rovistava con fare sospetto all’interno di un’autovettura in sosta. L’uomo, riconosciuto immediatamente dagli agenti in quanto, qualche ora prima, era stato denunciato in stato di libertà per l’ipotesi di reato di furto su un’altra autovettura in sosta nei pressi di via Giolitti, è stato trovato in possesso di vari oggetti, quali il display di un’autoradio, diversi caricabatteria, un powerbank wireless e altri effetti personali, tutti occultati nelle tasche dei suoi indumenti. Per l’uomo, un 46enne senza fissa dimora, italia...
A Santadi con la Cagliari Football Academy
calcio, Sport

A Santadi con la Cagliari Football Academy

Alcuni giorni fa, si è tenuta a Santadi la seconda edizione del torneo di calcio “Cantina di Santadi”, riservato alla categoria Esordienti Misti, organizzato dalla Cagliari Football Academy in collaborazione con i partner Energit, Saras ed Eye Sport. Sul terreno di gioco del campo comunale di via Is Collus si sono confrontate quattro squadre di baby calciatori e calciatrici, tra i 12 e i 13 anni: Santadi, Marco Cullurgioni Giba, Cagliari Calcio e una rappresentanza della Cagliari Football Academy. Ospiti speciali del torneo, il mister della prima squadra del Cagliari Calcio, Davide Nicola, con il suo vice Simone Barone e il calciatore rossoblù Nadir Zortea, che si sono intrattenuti a lungo per firmare autografi, fare selfie, premiare le squadre, raccontando le loro esperienze e dando...
Il Cagliari con Mina per “Campioni del Made in Italy”
calcio, Sport

Il Cagliari con Mina per “Campioni del Made in Italy”

“Vivere in una città di mare è un privilegio, farlo come giocatore del Cagliari è qualcosa di più. La città è meravigliosa: vedi tutto il Golfo, il mare ti dà una sensazione di apertura, tranquillità, spazio e libertà, è qualcosa di veramente bello”. Parole e musica di Yerry Mina, protagonista di “Campioni del Made in Italy” il progetto di promozione internazionale sostenuto da Lega Serie A, Maeci (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) e ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) che racconta le eccellenze italiane attraverso un viaggio alla scoperta delle principali filiere produttive del nostro Paese. “La Sardegna è una Terra molto simile alla mia Colombia, ci sono molte cose che ci uniscono. La gente è molto ...
Cagliari. Cambia il traffico in viale Poetto dall’1 a 3 aprile
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. Cambia il traffico in viale Poetto dall’1 a 3 aprile

Da martedì 1 e sino a giovedì 3 aprile 2025, nella fascia oraria 9/12.30 il viale Poetto, (tratto viale Campioni D'Italia 1969-1970 / Marina Piccola), su entrambi i sensi di marcia, sarà provvisoriamente interessato da modifiche alla circolazione veicolare. In particolare, secondo quanto stabilito dall'ordinanza dirigenziale n. 773/2025, è previsto: la riduzione di carreggiata; l'istituzione del divieto di sorpasso; l'istituzione del limite massimo di velocità di 30Km/h. Il provvedimento si rende necessario per consentire l'esecuzione in sicurezza di lavori di cura del verde urbano. Al link più sotto l'ordinanza dirigenziale n. 773/2025. Ordinanza dirigenziale n. 773/2025
Coldiretti Nord Sardegna: siccità, è allarme nelle campagne: dover scegliere cosa salvare è negazione dell’agricoltura moderna
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna: siccità, è allarme nelle campagne: dover scegliere cosa salvare è negazione dell’agricoltura moderna

Far scegliere agli agricoltori quali colture salvare e quali lasciare in balia della siccità, condannandole alla morte, rappresenta la negazione dell’agricoltura moderna. Una prospettiva drammatica che, a causa della mancanza d’acqua e dell’assenza di una programmazione efficace del sistema idrico nel Nord Sardegna, sembra essere sempre più probabile, come emerso anche recentemente dagli ultimi incontri. Così si rischia di mettere in ginocchio l’intero settore agro-pastorale per il proseguo dell'anno. È l’allarme che Coldiretti Nord Sardegna rilancia, considerate le persistenti difficoltà che stanno colpendo il mondo agricolo del territorio. "Da tempo abbiamo acceso i riflettori sulla gestione idrica e avanzato proposte concrete per risolvere le criticità, ma molte di queste sembrano...
Posteitaliane. Da martedì 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese
comunicati

Posteitaliane. Da martedì 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane comunica che in tutti i 442 uffici postali della Sardegna le pensioni del prossimo mese saranno in pagamento a partire da martedì 1° aprile. Sempre da martedì le pensioni di aprile saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 264 ATM Postamat della regione, senza recarsi allo sportello. Inoltre, i possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettu...
29 marzo – “Musica ad Iubilaeum” a Cagliari nella chiesa di Santa Restituta
eventi

29 marzo – “Musica ad Iubilaeum” a Cagliari nella chiesa di Santa Restituta

L’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas presenta la nuova produzione concertistica "Musica ad Iubilaeum – Canti e Suoni in luoghi Sacri" che si terrà oggi, sabato 29 marzo 2025 alle ore 18.00 a Cagliari, nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Restituta, grazie anche alla collaborazione della Parrocchia Sant’Anna e del parroco della Chiesa di Santa Restituta, Don Markhevka Bogdan. L’evento si inserisce nell’ambito del progetto “Suoni e voci per l’isola” e rientra nel vasto programma di attività di produzione, circuitazione e distribuzione di spettacoli e iniziative artistico-culturali-musicali che l’Associazione sta realizzando in Sardegna nel corso del 2025 con la direzione artistica del Maestro Ignazio Perra. Il concerto proporrà un repertorio di grande impa...
7/8 giugno – XIX edizione della Fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”
comunicati

7/8 giugno – XIX edizione della Fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”

E’ già in moto da diverse settimane e procede speditamente la macchina organizzativa della XIX edizione della fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”, in programma il 7 e l’8 giugno 2025 a Carbonia.L’evento dedicato all’artigianato, all’agroalimentare e al turismo, organizzato dal Consorzio Fieristico Sulcitano, coinvolgerà oltre 300 espositori provenienti da tutta la Sardegna, che mostreranno le eccellenze della tradizione artigiana e gastronomica locale.«Il Sulcis Iglesiente Espone non è solo una fiera - dice il presidente del Consorzio Fieristico Sulcitano Mauro De Sanctis -: è una grande festa che celebra la cultura e l’accoglienza del territorio con spettacoli, musica, danze e folklore. I visitatori potranno assistere a spettacoli dal vivo di artisti locali e nazionali, degustare le preli...
Disturbo bipolare, altalena dell’umore per 80 milioni nel mondo
salute

Disturbo bipolare, altalena dell’umore per 80 milioni nel mondo

A livello globale si stima che ne soffrano circa 80 milioni di persone, mentre in Italia circa 600.000 persone adulte. E' il disturbo bipolare, di cui domenica 30 marzo si celebra la Giornata Mondiale. La data non è casuale: è il giorno della nascita di Vincent van Gogh, la cui storia è diventata un simbolo di questa patologia e con la Giornata si vogliono accendere i riflettori su una condizione troppo spesso ignorata o stigmatizzata. La Fondazione Duedime, nata nel 2023 per sensibilizzare la società civile e supportare pazienti e caregiver, in questa occasione vuole richiamare l'attenzione su alcuni temi essenziali: il disturbo bipolare si può gestire, evitando che si manifesti nelle sue forme più acute; la società civile deve essere informata ed educata a superare i pregiudizi leg...