Autore: redazione

Posteitaliane. Da martedì 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese
comunicati

Posteitaliane. Da martedì 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane comunica che in tutti i 442 uffici postali della Sardegna le pensioni del prossimo mese saranno in pagamento a partire da martedì 1° aprile. Sempre da martedì le pensioni di aprile saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 264 ATM Postamat della regione, senza recarsi allo sportello. Inoltre, i possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettu...
29 marzo – “Musica ad Iubilaeum” a Cagliari nella chiesa di Santa Restituta
eventi

29 marzo – “Musica ad Iubilaeum” a Cagliari nella chiesa di Santa Restituta

L’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas presenta la nuova produzione concertistica "Musica ad Iubilaeum – Canti e Suoni in luoghi Sacri" che si terrà oggi, sabato 29 marzo 2025 alle ore 18.00 a Cagliari, nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Restituta, grazie anche alla collaborazione della Parrocchia Sant’Anna e del parroco della Chiesa di Santa Restituta, Don Markhevka Bogdan. L’evento si inserisce nell’ambito del progetto “Suoni e voci per l’isola” e rientra nel vasto programma di attività di produzione, circuitazione e distribuzione di spettacoli e iniziative artistico-culturali-musicali che l’Associazione sta realizzando in Sardegna nel corso del 2025 con la direzione artistica del Maestro Ignazio Perra. Il concerto proporrà un repertorio di grande impa...
7/8 giugno – XIX edizione della Fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”
comunicati

7/8 giugno – XIX edizione della Fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”

E’ già in moto da diverse settimane e procede speditamente la macchina organizzativa della XIX edizione della fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”, in programma il 7 e l’8 giugno 2025 a Carbonia.L’evento dedicato all’artigianato, all’agroalimentare e al turismo, organizzato dal Consorzio Fieristico Sulcitano, coinvolgerà oltre 300 espositori provenienti da tutta la Sardegna, che mostreranno le eccellenze della tradizione artigiana e gastronomica locale.«Il Sulcis Iglesiente Espone non è solo una fiera - dice il presidente del Consorzio Fieristico Sulcitano Mauro De Sanctis -: è una grande festa che celebra la cultura e l’accoglienza del territorio con spettacoli, musica, danze e folklore. I visitatori potranno assistere a spettacoli dal vivo di artisti locali e nazionali, degustare le preli...
Disturbo bipolare, altalena dell’umore per 80 milioni nel mondo
salute

Disturbo bipolare, altalena dell’umore per 80 milioni nel mondo

A livello globale si stima che ne soffrano circa 80 milioni di persone, mentre in Italia circa 600.000 persone adulte. E' il disturbo bipolare, di cui domenica 30 marzo si celebra la Giornata Mondiale. La data non è casuale: è il giorno della nascita di Vincent van Gogh, la cui storia è diventata un simbolo di questa patologia e con la Giornata si vogliono accendere i riflettori su una condizione troppo spesso ignorata o stigmatizzata. La Fondazione Duedime, nata nel 2023 per sensibilizzare la società civile e supportare pazienti e caregiver, in questa occasione vuole richiamare l'attenzione su alcuni temi essenziali: il disturbo bipolare si può gestire, evitando che si manifesti nelle sue forme più acute; la società civile deve essere informata ed educata a superare i pregiudizi leg...
Regione Sardegna partner del “Tender Lab”: a Cagliari il 2 e 3 aprile  la formazione gratuita sulle gare d’appalto internazionali
Regione Sardegna

Regione Sardegna partner del “Tender Lab”: a Cagliari il 2 e 3 aprile la formazione gratuita sulle gare d’appalto internazionali

Cagliari. L’assessorato dell’Industria della Regione Sardegna è partner, assieme a Confindustria Sardegna, Sardegna Ricerche e OICE, della quarta tappa territoriale del progetto “Tender Lab – In gara con noi”, che si svolgerà a Cagliari il 2 e 3 aprile 2025, un percorso di formazione gratuito sulle gare d’appalto internazionali promosso dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato dall’Agenzia ICE per lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle aziende italiane. La tappa cagliaritana del corso sarà incentrata su Servizi, Lavori e Forniture. Obiettivo del progetto è quello di migliorare le capacità competitive delle PMI italiane nelle gare internazionali, sviluppando competenze e facilitando la conoscenza degli strumenti operativi messi in campo...
Costituzione Città metropolitana di Sassari e Provincia Gallura Nord-Est. Spanedda: “Più vicini alle esigenze dei cittadini”
Cronaca

Costituzione Città metropolitana di Sassari e Provincia Gallura Nord-Est. Spanedda: “Più vicini alle esigenze dei cittadini”

Dopo un lungo processo iniziato con la legge regionale 7 del 2021, la città metropolitana di Sassari e la provincia della Gallura Nord-est Sardegna succedono alla Provincia di Sassari. Con i decreti pubblicati oggi sul Buras, n.18, l’Amministrazione regionale segna una tappa importante in un percorso iniziato nel 2013 con il commissariamento. “Confidiamo nel fatto che questi nuovi Enti, la Città metropolitana di Sassari e la Provincia della Gallura Nord-Est Sardegna, possano dare, in maniera più puntuale, risposte alle domande dei cittadini sui servizi da erogare e sulle strategie di sviluppo per il futuro”, dichiara l’assessore degli Enti locali e Urbanistica, Francesco Spanedda. I due nuovi Enti avranno l'opportunità di riorganizzare la rappresentanza e la gestione in modo più ader...
Cagliari. Sospeso domenica 30 marzo 2025 il mercatino del parcheggio “cuore”
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. Sospeso domenica 30 marzo 2025 il mercatino del parcheggio “cuore”

Con Ordinanza n.15 del 27 marzo 2025 il Sindaco di Cagliari Massimo Zedda ha disposto l'interdizione allo svolgimento del mercatino domenicale nel parcheggio “cuore” dello stadio Unipol Domus per la giornata di domenica 30 marzo 2025. Il provvedimento del primo cittadino si è reso necessario per evitare, considerato il grande afflusso di persone previsto, la sovrapposizione del mercatino con l'incontro di calcio tra Cagliari e Monza in programma alla Unipol Domus alle 12,30 della stessa giornata. Oltre all'interdizione allo svolgimento del mercatino, con lo stesso provvedimento è stato disposto il “divieto a chiunque di svolgere attività di vendita di oggettistica varia e di qualsiasi altra tipologia di merce nel suddetto piazzale e nelle strade limitrofe per la giornata del 30 marzo...
Livorno: assalto a mano armata a portavalori, nessun ferito
Cronaca, Nazionale

Livorno: assalto a mano armata a portavalori, nessun ferito

Non ci sono stati feriti nell'assalto a mano armata al portavalori che trasportava i soldi delle pensioni sulla strada statale Aurelia, in provincia di Livorno. La notizia è stata confermata dal presidente della Toscana, Eugenio Giani. "Non risultano feriti a seguito dell'assalto al portavalori a mano armata avvenuto sulla Ss1 a San Vincenzo. Ringrazio tutte i soccorritori del sistema regionale, Forze dell'Ordine e Vigili del Fuoco intervenuti", ha scritto Giani sui social.  Un commando armato ha agito nel tardo pomeriggio all'altezza di San Vincenzo, in direzione sud dopo la galleria San Carlo. I banditi, intorno alle 18, hanno intercettato il furgone e hanno minacciato il conducente. Dopo aver sottratto il carico di valore, sono fuggiti. Sono in corso le ricerche da parte...
Reis, si rafforzano le azioni per il contrasto alla povertà. Bartolazzi: “Proposta al Consiglio per 24 milioni di risorse aggiuntive”
Regione Sardegna

Reis, si rafforzano le azioni per il contrasto alla povertà. Bartolazzi: “Proposta al Consiglio per 24 milioni di risorse aggiuntive”

Un’iniezione di 24 milioni di risorse aggiuntive da mandare al vaglio del Consiglio Regionale in vista della Finanziaria e diversi interventi finalizzati al rafforzamento delle azioni integrate per il contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, mettendo al centro la dignità della persona. Sono queste le principali novità approvate oggi in Giunta nella delibera di modifica delle Linee guida per l’attuazione del REIS - Reddito di inclusione sociale-Fondo regionale per il Reddito di inclusione sociale - “Agiudu torrau” 2024-26. “Ad ulteriore incremento dei fondi già destinati, pari a 16 milioni di euro per ciascuna annualità del biennio 2024-26, abbiamo proposto un’integrazione di 24 milioni di euro, da sottoporre all’esame del Consiglio Regionale per la manovra 2025-27”, spiega l’ass...
Poste Italiane – anche in Sardegna disponibile il nuovo ‘atto giudiziario online’
comunicati

Poste Italiane – anche in Sardegna disponibile il nuovo ‘atto giudiziario online’

Cagliari. Il processo di digitalizzazione di Poste Italiane continua con il nuovoservizio “Atto Giudiziario Online”, disponibile per Avvocati, Aziende e Pubbliche Amministrazionidella Sardegna.Sono già numerosi i clienti che hanno scelto “Atto Giudiziario Online”, accessibile 24 ore su 24, daipropri sistemi gestionali e informativi, attraverso un collegamento diretto con i sistemi di PosteItaliane oppure utilizzando una soluzione di Partner tecnologici certificata da Poste, per spedire iloro documenti su tutto il territorio nazionale in conformità alle disposizioni di legge vigenti inmateria.In particolare, è possibile gestire in modo efficace la notifica delle violazioni al Codice della Strada,delle sanzioni, dei tributi locali e delle ingiunzioni di pagamento e la notifica, da parte di A...