Autore: redazione

Reis, si rafforzano le azioni per il contrasto alla povertà. Bartolazzi: “Proposta al Consiglio per 24 milioni di risorse aggiuntive”
Regione Sardegna

Reis, si rafforzano le azioni per il contrasto alla povertà. Bartolazzi: “Proposta al Consiglio per 24 milioni di risorse aggiuntive”

Un’iniezione di 24 milioni di risorse aggiuntive da mandare al vaglio del Consiglio Regionale in vista della Finanziaria e diversi interventi finalizzati al rafforzamento delle azioni integrate per il contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, mettendo al centro la dignità della persona. Sono queste le principali novità approvate oggi in Giunta nella delibera di modifica delle Linee guida per l’attuazione del REIS - Reddito di inclusione sociale-Fondo regionale per il Reddito di inclusione sociale - “Agiudu torrau” 2024-26. “Ad ulteriore incremento dei fondi già destinati, pari a 16 milioni di euro per ciascuna annualità del biennio 2024-26, abbiamo proposto un’integrazione di 24 milioni di euro, da sottoporre all’esame del Consiglio Regionale per la manovra 2025-27”, spiega l’ass...
Poste Italiane – anche in Sardegna disponibile il nuovo ‘atto giudiziario online’
comunicati

Poste Italiane – anche in Sardegna disponibile il nuovo ‘atto giudiziario online’

Cagliari. Il processo di digitalizzazione di Poste Italiane continua con il nuovoservizio “Atto Giudiziario Online”, disponibile per Avvocati, Aziende e Pubbliche Amministrazionidella Sardegna.Sono già numerosi i clienti che hanno scelto “Atto Giudiziario Online”, accessibile 24 ore su 24, daipropri sistemi gestionali e informativi, attraverso un collegamento diretto con i sistemi di PosteItaliane oppure utilizzando una soluzione di Partner tecnologici certificata da Poste, per spedire iloro documenti su tutto il territorio nazionale in conformità alle disposizioni di legge vigenti inmateria.In particolare, è possibile gestire in modo efficace la notifica delle violazioni al Codice della Strada,delle sanzioni, dei tributi locali e delle ingiunzioni di pagamento e la notifica, da parte di A...
Pula si prepara ai festeggiamenti per Sant’Efisio
comunicati

Pula si prepara ai festeggiamenti per Sant’Efisio

Pula. L’Assessora al Turismo, Donatella Fa, invita i cavalieri e le amazzoniche desiderano partecipare alla processione del 2 maggio a unimportante incontro che si terrà lunedì 31 marzo, alle ore 19:00, insala consiliare.Insieme al Direttore Artistico della Festa di Sant’Efisio, OttavioNieddu, si discuteranno i dettagli organizzativi.Al fine di un confronto più proficuo e raccogliere idee utili, saràgradita anche la presenza delle comunità di Villa San Pietro e Sarroch.L’incontro rappresenterà un’importante occasione di confronto,finalizzato a garantire la migliore riuscita della tradizionaleprocessione.
Un viaggio nel passato: trekking “Su caminu de is niàlgios” con Ans e Your Sardinia Experience
eventi

Un viaggio nel passato: trekking “Su caminu de is niàlgios” con Ans e Your Sardinia Experience

"Su caminu de is niàlgios" - Aritzo 6 aprile 2025 Aritzo. Un viaggio a ritroso nel tempo, ripercorrendo i sentieri battuti dai commercianti di ghiaccio che dai monti della Barbagia rifornivano i grandi centri dellaSardegna. L'Assemblea Natzionale Sarda (Ans) - Assemblea territoriale Mandrolisai -, incollaborazione con Your Sardinia Experience, organizza "Su caminu de is niàlgios", un trekkingimmersivo alla scoperta di una delle attività più affascinanti della nostra storia.L’evento, in programma per domenica 6 aprile 2025, partirà da Aritzo, con ritrovo alle ore 9:00in via Rettorale n. 2. Da lì, con le proprie vetture, i partecipanti raggiungeranno il punto di iniziodel percorso, situato a circa 5 km dal paese.Il trekking si snoderà lungo un itinerario di 13 km, con difficoltà media, e...
Cagliari. 31 marzo – “L’Uomo di Uta Retrospettiva per una prima indagine sul cammino del Maestro Gelsomino Casula” mostra e dialogo sull’artista
Città Metropolitana di Cagliari, Cultura, eventi

Cagliari. 31 marzo – “L’Uomo di Uta Retrospettiva per una prima indagine sul cammino del Maestro Gelsomino Casula” mostra e dialogo sull’artista

Lunedì 31 marzo alle ore 17:00 a Palazzo Regio a Cagliari, nell'ambito della mostra "L'Uomo di Uta Retrospettiva per una prima indagine sul cammino del Maestro Gelsomino Casula" si svolgerà un dialogo sull'artista curato dall'archeologo Nicola Dessì.L'iniziativa intende offrire un'occasione per approfondire il percorso artistico e umano dell'artista.La mostra, organizzata dal Comune di Uta e patrocinata della Città Metropolitana di Cagliari, è visitabile a Palazzo Regio fino al 5 aprile.
Clean Ground Academy: un modello educativo all’avanguardia all’EMODnet Open Sea Lab Hackathon: dalla Sardegna “virtualmente” ad Oslo
comunicati

Clean Ground Academy: un modello educativo all’avanguardia all’EMODnet Open Sea Lab Hackathon: dalla Sardegna “virtualmente” ad Oslo

Dal 25 al 27 marzo 2025, il Team di Ricercatori della Clean Ground Academy ha partecipato con entusiasmo alla quarta edizione dell’EMODnet Open Sea Lab Hackathon, tenutasi online con sede virtuale a Oslo. Con un obiettivo ambizioso e innovativo, il gruppo ha presentato un modello educativo unico, volto a integrare ricerca marina e utilizzo di servizi digitali, partendo dalla formazione dei bambini delle scuole elementari. "Non siamo qui per competere, ma per esportare in ambito Europeo un modello concreto e attuabile subito," spiega Tiziana Mori, ricercatrice, dottore di ricerca e Team Leader del gruppo.  Forte della sua visione, il team ha messo a punto deliverable basati su dati scientifici, operativi e replicabili. La scelta di basare il progetto in Sardegna no...
Salvini, operazione trasparenza sugli autovelox
Cronaca, Nazionale

Salvini, operazione trasparenza sugli autovelox

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) è attento alla trasparenza sul tema degli autovelox, i dispositivi usati per il controllo da remoto della violazione dei limiti di velocità.  Per fare chiarezza il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha scritto una lettera al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi e al presidente di ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, Gaetano Manfredi, chiedendo collaborazione per svolgere una ricognizione sul territorio nazionale dei dispositivi di controllo della velocità attualmente in uso, sia da parte degli organi di polizia stradale che degli enti proprietari, su tutto il territorio italiano. Obiettivo di questo "censimento" è accertare il numero dei dispositivi effe...
Cagliari. Gli alunni della 1ª C dell’Istituto comprensivo “Satta Spano De Amicis”  assessori per un giorno
Cagliari

Cagliari. Gli alunni della 1ª C dell’Istituto comprensivo “Satta Spano De Amicis” assessori per un giorno

Assessori per un giorno. Lo sono state le bambine e i bambini della 1ª C dell’Istituto comprensivo “Satta Spano De Amicis” di Cagliari accolti a Villa Devoto dalla presidente Alessandra Todde. “Vederli entrare con occhi pieni di curiosità, emozionati all’idea di sedersi proprio dove gli assessori regionali prendono le decisioni per la Sardegna, è stato un momento bellissimo”, racconta la presidente della Regione. “Abbiamo parlato di istituzioni, ma soprattutto abbiamo dialogato. Coordinati dal loro piccolo ambasciatore, Lorenzo Martis, le ragazze e i ragazzi mi hanno fatto domande curiose e profonde, dimostrando una grande voglia di partecipazione alle decisioni e una cura non banale della ‘cosa pubblica’”. I bambini infatti hanno dimostrato una sensibilità non banale nelle richieste...
La Colomba di Pace di EMERGENCY a Cagliari, Guspini e Senorbi
comunicati

La Colomba di Pace di EMERGENCY a Cagliari, Guspini e Senorbi

Donare un simbolo di pace ad amici e familiari in occasione della Pasqua e sostenere l’impegno di EMERGENCY per le vittime di guerra nei Paesi in cui opera (Gaza, Ucraina, Sudan, Afghanistan, Iraq). Si può raggiungere questo doppio obiettivo acquistando la “Colomba di pace” dell’ONG, che sarà presente il 12 e 13 aprile a Cagliari, Guspini e Senorbì. Un gesto semplice e immediato che andrà a finanziare gli ambulatori di EMERGENCY e le sue strutture sanitarie a Gaza e in Ucraina, Afghanistan, Iraq, Sudan. Il dolce pasquale è venduto dalle volontarie e volontari dell’ONG nella shopper di EMERGENCY, targata R1PUD1A, la campagna dell’Associazione sull’articolo 11 della Costituzione. La “Colomba di pace” pesa 750 grammi, è decorata da croccanti mandorle intere e granella di zucchero e...
A Nuoro la VI edizione dell’Exmè Beer Fest: due giorni di birre artigianali, street food e musica
eventi, nuoro

A Nuoro la VI edizione dell’Exmè Beer Fest: due giorni di birre artigianali, street food e musica

Nuoro si prepara a brindare con la nuova edizione dell’ExMè Beer Fest, in programma domani venerdì 28 e sabato 29 marzo all’ExMè di Piazza Mameli. Un evento imperdibile, arrivato alla sesta edizione, che si preannuncia ancora una volta punto di riferimento per il settore brassicolo e di festa per gli amanti della birra artigianale che potranno scoprire i sapori autentici del territorio grazie a un appuntamento che unisce degustazioni, street food, convegni e intrattenimento musicale.   L’iniziativa è promossa dall’associazione 'A NOBAS', in collaborazione con ExMè, Coldiretti Nuoro-Ogliastra, Campagna Amica Nuoro-Ogliastra e il Consorzio Birra Italiana. Cinque birrifici del territorio porteranno in scena le loro migliori produzioni, offrendo ai partecipanti un’esperienza di gusto u...