Autore: redazione

Donne vittime di violenza, potenziato il servizio di accoglienza in emergenza. Bartolazzi: “A Nuoro e Sassari oltre 500 mila euro aggiuntivi”
Regione Sardegna

Donne vittime di violenza, potenziato il servizio di accoglienza in emergenza. Bartolazzi: “A Nuoro e Sassari oltre 500 mila euro aggiuntivi”

Cagliari. Passa da 4 milioni e 200 mila euro ad oltre 4 milioni e 755 mila lo stanziamento previsto per il Servizio di accoglienza in emergenza dedicato alle donne vittime di violenza e loro figlie e figli, previsto nell’ambito del programma regionale Fesr Sardegna 2021-27. Gli interventi finanziati sono quelli di ristrutturazione, adattamento e dotazione di arredi e attrezzature finalizzati all’attivazione di centri di accoglienza in emergenza. “Valutate le esigenze dei territori, abbiamo accolto le richieste di incremento di budget pervenute dagli Ambiti PLUS di Nuoro e Sassari”, spiega l’Assessore regionale della Sanità Armando Bartolazzi. “Il Comune di Nuoro aveva richiesto un aumento da 445 mila a 750 mila euro, mentre Sassari, beneficiaria di uno stanziamento di un milione e 145 m...
Coldiretti Sardegna: inaccettabile che ancora 3 mila aziende siano senza sostegni
comunicati

Coldiretti Sardegna: inaccettabile che ancora 3 mila aziende siano senza sostegni

Prendiamo atto dei dati sui pagamenti in agricoltura presentati oggi dalla Regione ma non sono sufficienti. È inaccettabile che ancora 3 mila aziende, a oggi, non abbiano ricevuto nemmeno un centesimo. Così si mette a rischio la loro sopravvivenza e quella dei territori in cui operano, ovvero le aree più marginali e dimenticate dell’isola.  Ok gli sforzi fatti per arrivare all’attuale stato di avanzamento ma non può bastare. Riteniamo che la priorità della Regione e degli enti preposti ora debba essere solo quella di concentrare ogni sforzo possibile per mettere in campo un intervento straordinario, indispensabile per non lasciare sole queste 3 mila aziende. Lo ribadiscono Battista Cualbu e Luca Saba, presidente e direttore di Coldiretti Sardegna alla luce della conferenza stamp...
Cagliari.  Al via domani la Primavera Letteraria per la Salute Mentale
eventi

Cagliari. Al via domani la Primavera Letteraria per la Salute Mentale

Prende il via domani, venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16.30 a Cagliari in via San Salvatore da Horta 2, nella Sala conferenze della Fondazione di Sardegna, la Primavera Letteraria per la Salute Mentale promossa dall'Asarp, l’Associazione Sarda per l'Attuazione della Riforma Psichiatria. La Rassegna, che si concluderà in giugno, prevede la presentazione di cinque importanti pubblicazioni che trattano la questione della salute mentale in tutti i suoi aspetti: l'organizzazione dei servizi e la loro visione culturale, i luoghi della cura, le pratiche coercitive, i diritti delle persone, il protagonismo delle persone direttamente interessate, le sfide e le opportunità. Si avvierà un confronto a tutto campo che ha come obiettivo quello di riportare al centro della riflession...
Polizia di Stato: Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di 133 Commissari Tecnici
bandi e avvisi, lavoro

Polizia di Stato: Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di 133 Commissari Tecnici

Sul portale unico del reclutamento, accessibile all’indirizzo www.inpa.gov.it, sono stati pubblicati i bandi dei concorsi pubblici, per titoli ed esami, per l’assunzione di 42 commissari tecnici fisici nel settore telematica, 35 commissari tecnici psicologi, 21 commissari tecnici chimici, 19 commissari tecnici ingegneri nel settore telematica e motorizzazione, 16 commissari tecnici biologi della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato, indetti con decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza del 20 marzo 2025. Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 00.00 del 25.3.2025 alle ore 23.59 del 23.4.2025, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile...
Arbus. Ritrovato il parapendista disperso tra Scivu e Capo Pecora
Cronaca

Arbus. Ritrovato il parapendista disperso tra Scivu e Capo Pecora

Arbus. alla tarda serata di ieri mercoledì 26 marzo, sono iniziate le ricerche di Mauro Abis, parapendista disperso tra le località di Scivu e Capo Pecora nel territorio di Arbus.I Vigili del fuoco del comando di Cagliari hanno operato senza sosta per tutta la notte. Questa mattina le ricerche sono proseguite con la squadra di terra del distaccamento di Sanluri coadiuvati dal personale specializzato SAF, Sommozzatori, SAPR, Cinofili e l’elicottero VF Drago 148. Presente sul posto anche il Funzionario di Guardia per il coordinamento del dispositivo di ricerca e soccorso.L’elicottero Drago 148 alle ore 11 circa ha individuato la presenza di un corpo sulla scogliera in prossimità della spiaggia di Scivu. L’elicottero ha inoltre elitrasportato un medico del Soccorso Alpino per la constatazione...
Olbia. Pietro Satta del Deffenu al primo posto regionale tra i Senior ai Campionati Italiani di Economia e Finanza
comunicati

Olbia. Pietro Satta del Deffenu al primo posto regionale tra i Senior ai Campionati Italiani di Economia e Finanza

Olbia. L’Istituto Attilio Deffenu di Olbia conferma il trend positivo di successi ottenuti nelle competizioni studentesche. Nei giorni scorsi Pietro Romano Satta della IV AFM (Amministrazione, Finanza, Marketing) si è classificato al primo posto regionale ai “Campionati Italiani di Economia e Finanza” nella categoria Senior. Diciotto anni appena compiuti, lo studente olbiese potrà ora concorrere alla fase nazionale, che si svolgerà nelle prossime settimane probabilmente a Torino. A guidare Pietro in questo percorso di grandi soddisfazioni è stata la docente Paola Nieddu coadiuvata dalla professoressa Maria Rita Pazzola e Silvia Pedoni. Un risultato di notevole prestigio per l’Istituto diretto da Stefano Stacca, che arriva dopo gli ottimi piazzame...
Cagliari. Rapine al Quartiere Marina, fermato un 18enne
Cronaca

Cagliari. Rapine al Quartiere Marina, fermato un 18enne

La scorsa settimana, la Squadra Mobile di Cagliari coadiuvata dall’Ufficio di Polizia di Frontiera presso lo scalo aereo di Malpensa, sulla base delle attività investigative svolte, ha proceduto al fermo di polizia giudiziaria nei confronti di un giovane diciottenne, presunto responsabile di una lunga serie di rapine aggravate commesse nell’ultimo periodo, soprattutto nel quartiere storico della Marina di Cagliari, a danno di ragazzi quasi tutti minorenni.Le attività investigative svolte grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza e alle testimonianze raccolte dalle vittime stesse avevano consentito di acquisire nei confronti dell’indagato gravi indizi di colpevolezza in ordine a sei rapine consumate ed una tentata, tutte in concorso con un gruppo di giovanissimi minorenni ancor...
Arbus. Parapendista disperso tra le località di Scivu e Capo Pecora
Cronaca

Arbus. Parapendista disperso tra le località di Scivu e Capo Pecora

Arbus. Dalla tarda serata di ieri mercoledì 26 marzo, sono in atto le operazioni di ricerca di un parapendista disperso tra le località di Scivu e Capo Pecora nel territorio di Arbus. Si tratta di Mauro Abis, 60 anni di Sardara.I Vigili del fuoco del comando di Cagliari hanno attivato un posto di comando avanzato con automezzo UCL (Unità di Comando Locale) con personale specializzato TAS (topografia applicata al soccorso) dove è presente anche il Funzionario di Guardia peril coordinamento del dispositivo di ricerca e soccorso.Attivate le squadre dei Vigili del fuoco che stanno operando in una vasta zona e in aree impervie,con specialisti SAF (speleo alpino fluviali) della sede centrale del Comando VVF di Cagliari,il nucleo sommozzatori che sta operando nelle acque della costa,in volo anche...
Cagliari. Coppia caduta dalla scogliera, ultimo saluto privato a Manola
Cronaca

Cagliari. Coppia caduta dalla scogliera, ultimo saluto privato a Manola

Cagliari. Portone della chiesa accostato, quasi per raccogliersi meglio e non sentire i rumori della piazza. E un civile, ma fermo, invito a non effettuare riprese. "È una cerimonia privata", questa la motivazione.    Celebrazione intima, anche se molto partecipata, questo pomeriggio nella chiesa della Medaglia Miracolosa, nel quartiere di San Michele a Cagliari, per l'ultimo saluto a Manola Mascia, la giovane di 28 anni precipitata dalla scogliera di Cala Fighera insieme al fidanzato Paolo Durzu, 33 anni, il cui funerale si è svolto in contemporanea a Quartu Sant'Elena, la terza città della Sardegna al confine con Cagliari, dove il giovane risiedeva.    Una tragedia che ha scosso tutto il quartiere dove Manola è cresciuta. Accanto ai familiari, vicini e amici. E tanti biker, anche loro...
Tavolo verde, il punto sulla situazione degli interventi. L’assessore Satta: “È fondamentale che agricoltori e organizzazioni siano informati e coinvolti”
Regione Sardegna

Tavolo verde, il punto sulla situazione degli interventi. L’assessore Satta: “È fondamentale che agricoltori e organizzazioni siano informati e coinvolti”

Si è svolta stamattina, nella sala riunioni dell'agenzia Laore, la conferenza stampa in occasione della convocazione del Tavolo del comparto agricolo in cui si è discusso lo stato di attuazione degli interventi programmati a valere sulle risorse regionali, nazionali e comunitarie. Sono intervenuti, l’assessore dell’Agricoltura Gian Franco Satta, le organizzazioni professionali agricole, la direttrice dell’agenzia Laore, Maria Ibba e il direttore di Argea, Gianni Ibba. “Facciamo il punto sulla situazione attuale degli interventi programmati e sull'uso delle risorse disponibili per il nostro settore” – spiega l’assessore dell’Agricoltura Gian Franco Satta - È fondamentale che gli agricoltori e le organizzazioni professionali siano informati e coinvolti in questo processo, poiché il loro c...