Autore: Redazione Cagliari Post

I pescatori di Lampedusa segnalano una triglia tropicale, un nuovo alieno nei mari italiani
Attualità

I pescatori di Lampedusa segnalano una triglia tropicale, un nuovo alieno nei mari italiani

Ancora una volta i pescatori si dimostrano sentinelle del mare segnalando un nuovo pescealieno: una triglia endemica del Mar Rosso e Golfo di Aden, Parupeneus forsskali. La suapresenza in Mediterraneo venne confermata la prima volta nel 2012 in Libano e la speciesi è poi espansa nel Bacino del Levante fino a raggiungere la Tunisia nel 2016. L’esemplare pescato nell’isola di Lampedusa rappresenta il primo ritrovamento dellaspecie nei mari italiani. La triglia del mar Rosso è caratterizzata da una banda scuralongitudinale nella parte superiore del corpo e da una macchia scura in prossimità dellacoda: i pescatori di Lampedusa, riconoscendone le caratteristiche, hanno subitoindividuato l’esemplare tra le triglie native che avevano catturato e hanno provveduto acongelarlo per consegnarlo ai ...
Raffica di ricorsi sulle multe degli autovelox non omologati
Cronaca

Raffica di ricorsi sulle multe degli autovelox non omologati

Negli ultimi tempi, il tema degli autovelox non omologati ha suscitato grande interesse tra gli automobilisti italiani, soprattutto dopo alcune sentenze della Corte di Cassazione che hanno fatto chiarezza su un aspetto cruciale: la validità delle multe emesse da questi dispositivi. Ma cosa succede esattamente a una multa rilevata da un autovelox non omologato? Scopriamolo insieme. La differenza tra approvazione e omologazione Per capire il destino di queste sanzioni, è fondamentale partire dalla distinzione tra "approvazione" e "omologazione". Secondo la Cassazione (ad esempio con l’ordinanza n. 10505/2024), i due termini non sono sinonimi. L’approvazione è un’autorizzazione preliminare che riguarda il prototipo di un dispositivo, mentre l’omologazione è un processo tecnico obbligat...
Più di 1 italiano su 2 ha paura per la sicurezza dei propri dati online
Tecnologia

Più di 1 italiano su 2 ha paura per la sicurezza dei propri dati online

Il furto di dati e la violazione di documenti riservati avvenuti negli ultimi tempi hanno messo in luce i notevoli rischi a cui sono esposti gli utenti di internet. La consapevolezza e la prudenza rimangono le migliori armi per difendersi da queste minacce. Violazione dei dati e democrazia in pericolo Le notizie sul furto di dati realizzato dalla piattaforma Beyond hanno messo in allarme l'opinione pubblica come mai prima d'ora. L'accesso a centinaia di migliaia di fascicoli riservati ha reso possibile violare i dati delle più alte cariche dello Stato, oltre a quelli dei comuni cittadini. Con questo sistema potevano essere controllati anche i precedenti penali di chiunque. In questo scenario, il 53% delle persone ha dichiarato di essere preoccupato per la sicurezza dei propri dati on...
Trump ha giurato, è ufficialmete il 47° Presidente degli Stati Uniti d’America
Mondo, Politica

Trump ha giurato, è ufficialmete il 47° Presidente degli Stati Uniti d’America

Donald Trump ha prestato giuramento come 47esimo presidente degli Stati Uniti nelle mani del chief justice della Corte Suprema, John Roberts. Nel suo discorso inaugurale, Trump ha dichiarato: "L'età dell'oro dell'America inizia oggi. Metterò sempre l'America al primo posto". La cerimonia si è svolta nella Rotonda del Campidoglio, alla presenza degli ex presidenti Bill Clinton, George W. Bush e Barack Obama, e di ospiti internazionali come la presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni e il presidente dell'Argentina Javier Milei. Il nuovo gabinetto di Trump era presente, con membri come Robert F. Kennedy per il dipartimento della Sanità, Kristi Noem come candidata a segretaria per la Sicurezza interna, Marco Rubio come nuovo segretario di Stato, Doug Burgum come candidato a segretar...
Discorso di fine anno: Putin “andiamo avanti”,Xi Jinping “non si può fermare la riunificazione con Taiwan”
Mondo

Discorso di fine anno: Putin “andiamo avanti”,Xi Jinping “non si può fermare la riunificazione con Taiwan”

Vladimir Putin non si ferma. Durante il suo discorso di fine anno, il presidente della Russia ha lanciato un messaggio chiaro ai suoi cittadini: "Cari amici, tra poco inizierà il 2025, concludendo il primo quarto del XXI secolo", ha iniziato Putin, che nei tre minuti di discorso non ha mai citato l'Ucraina, "in questo Capodanno, i pensieri e le speranze di parenti e amici, milioni di persone in tutta la Russia sono insieme ai nostri combattenti e comandanti". E "ora, alle soglie di un nuovo anno, pensiamo al futuro. Siamo sicuri che tutto andrà bene. Andremo solo avanti” Xi Jinping: "Non si può fermare riunificazione con Taiwan" Un messaggio chiaro è arrivato anche dal discorso di fine anno di Xi Jinping. Il presidente della Cina ha dichiarato che "Nessuno può fermare ...
Con l’auto contro il muro: il parroco di Sant’Andrea Frius don Angelo Cardia in codice rosso
Cronaca

Con l’auto contro il muro: il parroco di Sant’Andrea Frius don Angelo Cardia in codice rosso

Incidente a Sant'Andrea Frius, verso le 17, un’auto è andata a schiantarsi contro il muro di un'abitazione privata. Alla guida di una Fiat Panda, il parroco del paese, don Angelo Cardia che è stato soccorso immediatamente da alcuni presenti e poi dall'ambulanza del 118. Secondo il racconto di alcuni testimoni, l'auto è stata vista andare dritta contro il muro dell'abitazione di un privato, causando alcuni danni alla condotta dell’acqua. Le cause dell'incidente per ora non si capiscono , i carabinieri della compagnia di Dolianova sono al lavoro per stabilire le cause dell'accaduto. Sull'asfalto non risultano segni di un possibile tentativo di frenata e i presenti non hanno visto alcun tipo di manovra per raddrizzare la macchina, a ridosso della curva. Il prete, cosciente, è stato trasportat...
Corriere ‘stressato’ abbandona 80 pacchi Amazon in un bosco
Cronaca

Corriere ‘stressato’ abbandona 80 pacchi Amazon in un bosco

AGI - È stato risolto in poche ore il mistero di decine di pacchi di Amazon abbandonati in un bosco nel Massachusetts sud-orientale. Un agente di pattuglia, riporta il Washington Post, aveva scoperto tre grandi sacchi con oltre 80 pacchi Amazon nascosti sotto alcuni alberi in una zona boscosa di Lakeville il 22 dicembre. Li ha caricati su un pick-up e li ha portati alla stazione di polizia per l'inventario. Incerta sulla provenienza degli articoli - non c'erano state segnalazioni di pacchi smarriti o rubati - stava per riconsegnarli a un centro di distribuzione Amazon nelle vicinanze quando un corriere terrorizzato si è presentato per spiegare cosa fosse successo. Sopraffatto dallo stress per le troppe consegne, la sera prima aveva lasciato i pacchi poco lontano dalla strada con l'inten...
Quello strano messaggio di auguri di Trump
Mondo

Quello strano messaggio di auguri di Trump

Donald Trump colpisce ancora. Dopo aver manifestato l’intenzione di ottenere il controllo del Canale di Panama, della Groenlandia e del Canada il presidente eletto degli Stati Uniti ha rilanciato il suo pensiero pubblicando il giorno di Natale un post dai toni polemici sul social Truth. Un intervento che si è fatto notare anche per lo stile contrapposto a quello più sobrio di Joe Biden il quale si è limitato a pubblicare un breve messaggio tradizionale di auguri “a tutti gli americani” per la stagione della “gentilezza e compassione”. The Donald ha invece fatto gli auguri di buon Natale “a tutti, compresi i meravigliosi soldati cinesi” che “gestiscono illegalmente il Canale di Panama" mentre Washington "investe miliardi di dollari in denaro per le riparazioni ma non ha assolutament...
Natale, quasi 3 miliardi spesi per pranzi e cene. Trionfa la tradizione
Economia

Natale, quasi 3 miliardi spesi per pranzi e cene. Trionfa la tradizione

Tra cibi e bevande gli italiani hanno speso 2,8 miliardi per la tavola di Natale, con una larga preferenza per i prodotti della tradizione e di origine nazionale, anche se è diminuito il tempo trascorso ai fornelli per cucinarli. È il bilancio tracciato dalla Coldiretti per l’appuntamento clou delle feste che quasi nove cittadini su dieci (88%) hanno scelto di passare in casa propria o di parenti e amici, mentre il resto si è diviso tra ristoranti, agriturismi o altre soluzioni dell’ultim’ora. Se il numero medio dei commensali si conferma grosso modo sui livelli dello scorso anno (quasi otto a tavola), quest’anno si è registrato un calo delle ore trascorse ai fornelli, da 3,2 a 2,7, che non ha però interessato gli abitanti delle Isole, con ben 3 ore di media. Ma c’è anche un 9% di chi mang...