Autore: Redazione Cagliari Post

TASS: Assad a Mosca, sicurezza delle basi russe
Mondo

TASS: Assad a Mosca, sicurezza delle basi russe

La Russia ha concesso asilo all'ex presidente siriano Bashar Assad e ai suoi familiari, ha detto una fonte del Cremlino. Secondo la fonte del Cremlino, Assad e la sua famiglia sono arrivati a Mosca. Guidata da considerazioni umanitarie, la Russia ha concesso loro asilo. "La Russia ha sempre parlato a favore di una soluzione politica della crisi siriana. Insistiamo affinché i colloqui mediati dalle Nazioni Unite riprendano", ha detto la fonte. "I funzionari russi sono in contatto con i rappresentanti dell'opposizione siriana armata, i cui leader hanno garantito la sicurezza delle basi militari russe e delle missioni diplomatiche sul territorio siriano", ha aggiunto la fonte.
Trump: “Possibile riduzione degli aiuti all’Ucraina”
Crisi Ucraina

Trump: “Possibile riduzione degli aiuti all’Ucraina”

 Donald Trump tra guerra in Ucraina e ‘vertenza’ Nato. In un’intervista rilasciata a Nbc News prima dell’incontro trilaterale con Macron e Zelenshy nel giorno dell’inaugurazione di Notre Dame, il tycoon a domanda sull’eventuale riduzione degli aiuti all’Ucraina Trump risponde con un “è possibile”. E torna sulla Nato, come aveva già fatto nel suo primo mandato. Confezionando un messaggio chiaro per gli alleati. “Se pagano i loro conti e ci trattano in modo equo, la risposta è assolutamente resterò nella Nato”. In caso contrario, “considererà seriamente” la possibilità di uscirne. Le parole di Zelensky Ma il presidente eletto viene considerato già oggi, prima dell’insediamento, un interlocutore sullo scacchiere ucraino. “Ho detto che abbiamo bisogno di una pace giusta e durat...
Gli insorti siriani di Hayat Tahrir al-Sham entrano a Damasco
Mondo

Gli insorti siriani di Hayat Tahrir al-Sham entrano a Damasco

Gli insorti siriani del gruppo Hayat Tahrir al-Sham, guidati da Abu Mohammed al-Jolani, nome di battaglia di Ahmed al-Sharaa, hanno lanciato un'offensiva contro il governo di Bashar al-Assad undici giorni fa. Oggi, nelle prime ore del mattino, hanno annunciato il loro ingresso a Damasco, dichiarando la città "libera" dal regime del presidente siriano Secondo fonti non confermate, Bashar al-Assad avrebbe lasciato il Paese su un aereo "speciale" di cui non si conosce la destinazione. L'Osservatorio siriano per i diritti umani (Osdh) ha confermato che il presidente siriano ha lasciato l'aeroporto della città Il comando delle operazioni militari della coalizione di gruppi islamisti e filo-turchi ha inviato una dichiarazione in cui afferma che Damasco, una delle città più antiche del mond...
Notre Dame, riapertura dopo 5 anni di restauro. I leader del mondo a Parigi
europa

Notre Dame, riapertura dopo 5 anni di restauro. I leader del mondo a Parigi

La cattedrale di Notre Dame di Parigi riapre i battenti, a cinque anni dal tragico incendio che il 15 aprile del 2019 la devastò. Dopo le immagini scioccanti del rogo, trasmesse in tutto il mondo, il presidente Emmanuel Macron promise ai francesi una Notre Dame “ancora più bella entro cinque anni” e la promessa è stata mantenuta a suon di numeri da capogiro. Macron, durante il suo discorso del 29 novembre, ha riconosciuto la "sfida folle" di un rinnovamento in cinque anni. Il presidente ha parlato di uno “shock da riapertura” che dovrebbe essere “forte come quello dell'incendio, ma che sarà comunque uno shock di speranza”. Attesi decine di ospiti internazionali e capi di Stato, da Trump a Zelensky La cerimonia di riapertura si svolgerà alle 18.00 e l'occasione vedrà...
Alternativa per la Germania: Alice Weidel candidata alla cancelleria
europa

Alternativa per la Germania: Alice Weidel candidata alla cancelleria

Il partito Alternativa per la Germania (AfD) ha ufficialmente nominato Alice Weidel come propria candidata alla carica di cancelliera per le prossime elezioni parlamentari, come riportato da Tagesschau il 7 dicembre. La decisione segna un momento cruciale per il partito, che sta guadagnando consensi significativi nell'arena politica tedesca. Durante una conferenza stampa trasmessa sulla sua pagina del social network X (ex Twitter), Weidel ha delineato la sua proposta politica, ponendo particolare enfasi sulla necessità di raggiungere la pace in Ucraina e proponendo di interrompere le forniture di armi a Kiev. Questa posizione potrebbe riflettere un cambiamento nel dibattito interno tedesco riguardo al conflitto, in un contesto in cui l'AfD ha visto un crescente supporto tra gli elettori...
Francia: Barnier sfiduciato, cade il governo.  Marine Le Pen: “Abbiamo scelto di proteggere i francesi”
europa

Francia: Barnier sfiduciato, cade il governo.  Marine Le Pen: “Abbiamo scelto di proteggere i francesi”

L'Assemblea nazionale francese ha fatto cadere il governo del primo ministro conservatore Michel Barnier, in carica da soli tre mesi. Un gesto senza precedenti dal 1962, che fa precipitare il Paese in un periodo di forti incertezze politiche e finanziarie, sei mesi dopo le elezioni anticipate. Il governo, che lunedì si era impegnato ai sensi dell'articolo 49, paragrafo 3 della Costituzione, a far approvare senza votazione il bilancio della previdenza sociale, è stato rovesciato dal voto di 331 deputati, col Rassemblement National di Marine Le Pen che ha scelto di appoggiare la mozione di sfiducia presentata dall'alleanza di sinistra Nfp. Sinistra radicale: "Chiediamo a Macron di andarsene"   "L'unico sovrano nella Repubblica è il popolo, che in qualsiasi momento può decidere che po...
Corea del Sud, fallito il golpe dopo il voto contrario del parlamento: il presidente la revoca la legge marziale
Mondo

Corea del Sud, fallito il golpe dopo il voto contrario del parlamento: il presidente la revoca la legge marziale

Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol ha dichiarato una "legge marziale d'emergenza" in un discorso televisivo a sorpresa. Yoon ha dichiarato che la misura si è resa necessaria a causa delle azioni dell'opposizione del Paese, accusata di controllare il Parlamento, di simpatizzare con la Corea del Nord e di paralizzare il governo, scrive AbcNews. Yoon ha spiegato che la misura era necessaria per proteggere il Paese dalle "forze comuniste nordcoreane" in un acceso dibattito parlamentare sul bilancio. Dopo l'annuncio, le tv hanno mostrato in diretta le immagini di elicotteri che atterravano sul tetto del Parlamento. L'Assemblea nazionale sudcoreana ha votato per bloccare la dichiarazione di legge marziale con un voto di ampia maggioranza: 190 a favore su 300 (il partito d'opposizione disp...
Anche le macchine sbagliano
Tecnologia

Anche le macchine sbagliano

Le intelligenze artificiali generative non sono infallibili. Questo è, probabilmente, lo scoglio più grosso da superare se vogliamo immaginare di usarle come assistenti. Si tratta di un cambio di paradigma importante rispetto al modo in cui tendiamo a pensare alla tecnologia più avanzata e a come ce l’ha raccontata la fantascienza. Questo dipende anche, in parte, dalla nostra esperienza con le tecnologie. L’esempio più semplice e meccanico che possiamo fare è questo: se uso una tastiera mi aspetto che scriva esattamente le lettere che digito. Almeno finché la tastiera non si rompe. Allo stesso modo, se uso una calcolatrice per far di conto mi aspetto che il risultato sia sempre corretto. Ma anche questo è vero soltanto in parte: se inserisco troppe cifre rispetto alla capacità della cal...
Stop ai monopattini, ai telefonini ed altre novità nel nuovo Codice della strada approvato oggi
Cronaca

Stop ai monopattini, ai telefonini ed altre novità nel nuovo Codice della strada approvato oggi

Il nuovo Codice della Strada (CdS) è legge. Entrerà in vigore nelle prossime settimane, dopo la promulgazione del Presidente della Repubblica e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Ma intanto il testo ottiene il via libera del Senato, dopo quello della Camera del 27 marzo scorso. Il rinnovato CdS aggiorna le regole approvate nel 1992 con una serie di novità, che vanno dalla stretta alla guida sotto effetto di alcol e droghe a quella sull’uso dei telefoni in auto, passando per i nuovi limiti di velocità o ai neopatentati, ma non solo. Vediamo. Alcolock e droghe, animali e neopatentati Il nuovo Codice della Strada prevede, prima di tutto, “niente alcol” e installazione – per almeno due anni – dell’alcolock sulle auto dei condannati per certi reati stradali, nonché revoc...
Alberi, un italiano su tre non sa che assorbono CO2
Attualità

Alberi, un italiano su tre non sa che assorbono CO2

Quasi 3 italiani su 4 (73%) sanno che gli alberi abbassano la temperatura laddove sono piantati, limitando la formazione delle cosiddette 'isole di calore'. Allo stesso tempo, quasi 1 su 5 non sa che gli alberi sono in grado di mitigare gli effetti della pioggia intensa e di limitare gli allagamenti, mentre 1 su 3 ignora che gli alberi nelle città sono in grado di assorbire la CO2. Sono alcuni dei dati emersi da una ricerca elaborata dalla divisione Annalect di Omnicom Media Group per Prospettiva Terra, il progetto non-profit fondato dal Stefano Mancuso, accademico e divulgatore scientifico, e da Marco Girelli, Ceo di Omnicom Media Group Italia, con la partecipazione di realtà quali McDonald's, Henkel, Ricola, Acone Associati, Publitalia'80 ed il contributo di Pnat, come partner scientific...