Autore: Redazione Cagliari Post

Roma, è fatta con Ranieri: “Gatta da pelare? Per questo mi hanno chiamato
calcio, Sport

Roma, è fatta con Ranieri: “Gatta da pelare? Per questo mi hanno chiamato

Claudio Ranieri e l’As Roma hanno trovato l'accordo. Il tecnico 73enne è il nuovo allenatore giallorosso L'intesa è stata raggiunta a Londra nel corso dei colloqui con il presidente Dan Friedkin e suo figlio Ryan. Per Ranieri sarà la terza volta sulla panchina capitolina. Al centro della trattativa tra l’allenatore e la società ci sarebbe il ruolo di Ranieri a partire dalla prossima stagione. Secondo le prime indiscrezioni, in base all'accordo il mister dovrebbe restare fino a giugno e poi dovrebbe essere inserito nei quadri dirigenziali, sembrerebbe come direttore tecnico. Claudio Ranieri torna a Roma da Londra dopo il colloquio con i Friedkin e, al giornalista che gli chiede se sarà una bella gatta da pelare, risponde: “Per questo mi hanno chiamato”. Quindi aggiunge: “Pronti! Ar...
 “Dolia è”, a Dolianova un fine settimana di folklore e tradizione
eventi

 “Dolia è”, a Dolianova un fine settimana di folklore e tradizione

Saranno le piazze di Dolianova, Piazza Brigata Sassari e Piazza Europa, a partire dalle 10.30 ad ospitare l'edizione numero 6 di Dolia è, sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024. Un'edizione ricchissima, organizzata dal Comune di Dolianova e finanziata dall'Assessorato al Turismo della Regione Sardegna, per un festival diventato ormai un appuntamento fisso del territorio del Parteolla. Un evento che attrae un numero sempre maggiore di visitatori, non solo sardi, perché offre l'occasione per immergersi completamente nella cultura isolana, attraverso gli abiti e le maschere tradizionali, ma anche il canto a tenore, unico nel suo genere, tanto da essere stato riconosciuto dall'Unesco patrimonio immateriale dell'umanità. Le tradizioni di u...
Libano, Israele spara sull’Unifil, colpite anche basi italiane
Mondo

Libano, Israele spara sull’Unifil, colpite anche basi italiane

L’allerta era alta da giorni, già prima che Israele, il 29 settembre, decidesse di inviare le sue truppe in Libano. L’ordine per i militari dell’Unifil, schierati lungo la Linea Blu al confine, era chiaro: rimanere protetti all'interno delle basi e continuare a presidiare le postazioni, nonostante i ripetuti avvertimenti delle Forze di Difesa Israeliane (IDF), che chiedevano di spostarsi per facilitare le operazioni contro Hezbollah. Anche i leader di Hezbollah avevano ordinato ai loro miliziani di evitare qualsiasi azione che potesse mettere in pericolo i caschi blu. Il pericolo, però, è arrivato proprio dall’esercito israeliano, che ha "deliberatamente" preso di mira la forza di pace dell'ONU. Il quartier generale a Naqura è stato colpito, ferendo due militari indonesiani, e anche le ...
Orban: se Trump venisse rieletto stapperemo le bottiglie di champagne
europa

Orban: se Trump venisse rieletto stapperemo le bottiglie di champagne

Il premier ungherese Viktor Orbán ha dichiarato che brinderebbe con champagne se Donald Trump fosse rieletto presidente degli Stati Uniti. Orbán è convinto che Trump potrebbe svolgere un ruolo cruciale nel porre fine alla guerra in Ucraina. Ha spiegato che l'ex presidente agirà immediatamente per favorire la pace, senza attendere la cerimonia di insediamento ufficiale. Orbán ha inoltre affermato che né i leader ucraini né quelli russi sono interessati a un cessate il fuoco, poiché ritengono di avere il tempo dalla loro parte, un fattore che, secondo lui, non giova all’Europa. Per questo, Orbán ha esortato l'Europa a lavorare per creare una piattaforma di pace ea premere per un cessate il fuoco, in linea con il desiderio della maggioranza della popol Durante la conferenza stampa di Orbán...
Ricchezza. Zuckerberg secondo solo a Elon Musk
Cronaca

Ricchezza. Zuckerberg secondo solo a Elon Musk

Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, è salito al secondo posto nella lista delle persone più ricche del mondo, con una fortuna stimata in 206 miliardi di dollari. Supera così Jeff Bezos e diventa il secondo uomo più ricco al mondo, dietro solo a Elon Musk. Secondo il Bloomberg Billionaires Index, il patrimonio netto del co-fondatore di Meta ha raggiunto i 210,7 miliardi di dollari, superando i 209,2 miliardi di Bezos. Il patrimonio di Musk rimane stabile a 262,8 miliardi di dollari. Zuckerberg ha guadagnato oltre 78 miliardi di dollari solo quest’anno, e l’aumento dei prezzi delle azioni in borsa di venerdì scorso gli ha permesso di entrare nell’élite dei più ricchi del mondo. Gli ultimi dati del Bloomberg Billionaires Index mostrano che Zuckerberg ha aumentato la sua fortuna d...
Selargius. Al liceo Pitagora presentazione del progetto S.I.S.T.E.M.A
Cronaca

Selargius. Al liceo Pitagora presentazione del progetto S.I.S.T.E.M.A

Selargius. Adolescenti e famiglie al centro di un programma di inclusione che promuove strategie innovative per accrescere le competenze digitali e relazionali dei giovani. Il progetto S.I.S.T.E.M.A. acronimo di “sostegno all’inclusione e strategie di empowerment per l’adolescenza”, ideato e coordinato da Alta Formazione e Sviluppo aps in partenariato con l’ente di formazione professionale IALSardegna e l’Ets Anteas Amica Metropolitana Provinciale Cagliari aps, verrà presentato martedì 8ottobre 2024 alle ore 16 nella sala convegni del liceo scientifico statale “Pitagora” in via Primomaggio. Il progetto si rivolge a ben quattro scuole tutte con sede nella città metropolitana diCagliari, il già citato liceo scientifico statale “Pitagora” di Selargius, il liceo classico linguistico edelle sci...
Accise carburanti, nessun aumento, il Ministero smentisce: voci infondate
Economia

Accise carburanti, nessun aumento, il Ministero smentisce: voci infondate

Nessun aumento delle accise sui carburanti. Lo ha chiarito in una nota il Ministero dell’Economia e delle Finanze, smentendo le notizie infondate su un possibile incremento. “Sulla base degli impegni del PNRR, delle Raccomandazioni specifiche della Commissione europea e del Piano per la transizione ecologica approvato nel 2022, il Governo è tenuto ad adottare misure volte a ridurre i sussidi ambientali dannosi,” spiegano da Viale XX Settembre. “In coerenza con l’impostazione di questo governo, l’intervento non si tradurrà nella scelta semplicistica dell’innalzamento delle accise sul gasolio al livello di quelle della benzina, bensì in una rimodulazione delle due,” si legge nella nota. Il Piano strutturale di bilancio di medio termine prevede che questo allineamento sarà defin...
È Francesca Aste di Carloforte la migliore bartender del mondo
eventi

È Francesca Aste di Carloforte la migliore bartender del mondo

Bologna, 3 ottobre 2024 - È Francesca Aste di Carloforte, Sardegna, la migliore bartender del mondo. Con il suo B-Loved Martini e un’esibizione spettacolare giocata sul tema dell’amore, si è infatti aggiudicata a Bologna il Premio Lady Amarena International 2024, promosso da Fabbri 1905 e patrocinato dal Ministero dell’Industria e del Made in Italy. Il prestigioso riconoscimento internazionale nell’arte della mixology torna così dopo quasi dieci anni in Italia, a conferma della capacità del nostro Paese di coltivare e far crescere talenti femminili nel settore. “Il contributo delle donne in questo campo – ha spiegato Nicola Fabbri, AD dell’azienda e ideatore dell’iniziativa – è sempre più fondamentale. Nelle professio...
Coldiretti Sardegna: intesa tra birrifici artigianali e produttori cerealicoli
Economia

Coldiretti Sardegna: intesa tra birrifici artigianali e produttori cerealicoli

Con la firma di un contratto di filiera tra una ventina di birrifici artigianali sardi e la Cooperativa Isola Sarda che riunisce i produttori di cereali sardi, parte dalla Sardegna il primo progetto pilota in Italia per la creazione di una filiera della birra tutta regionale. A lavorare sul progetto che punta a diventare un modello da esportare anche nelle altre regioni italiane è stato il Consorzio Birra Italiana, la cooperativa isola Sarda e la Coldiretti, attraverso un percorso per unire i produttori di cereali ma anche di luppolo e birrifici artigianali. Oggi a Cagliari è stato messo il primo sigillo con la firma del contratto alla presenza dei vertici di Coldiretti Sardegna quelli nazionali del Consorzio Birra Italiana e dell’associazione nazionale. Con questa iniziativa, la Sardegna ...
Termovalorizzatore Tossilo, Camedda e Langiu FIT, basta rinvii
Politica

Termovalorizzatore Tossilo, Camedda e Langiu FIT, basta rinvii

Cagliari, 03 ottobre 2024 – “La scadenza al 30 settembre dell’accordo tra il Centro regionale di Programmazione e i Comuni di Macomer e Borore ci preoccupa per il futuro dei lavoratori della Tossilo SPA. Quell’accordo garantiva le retribuzioni delle maestranze coinvolte, ma senza un impegno certo da parte della politica regionale il rischio è che questi lavoratori rimangano già dal prossimo mese senza retribuzione”. È l’allarme dei segretari generale e regionale della Fit Cisl, Claudia Camedda e Gianluca Langiu. “Riteniamo che questa vertenza, che tra l’altro sarebbe di facile risoluzione, si trascini da troppo tempo. Il mancato avvio di quell’impianto – sottolineano Camedda e Langiu - ci fa temere che il tema stia diventando oggetto di strumentalizzazioni ideologiche. Sul territorio nazio...